JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
pensavo di upgradare il mio attuale "mono camera" per poter usufruire di super grandangolo e tele alla bisogna. Senza concentrarmi pero su brand in particolare volevo porre l'attenzione sulla tecnologia utilizzata per sviluppare il lato tele, mi spiego meglio: i modelli che ho preso in considerazione vantano queste specifiche tecniche - Telephoto: 64MP 1/1.72-inch sensor, 29mm-equivalent f/2-aperture lens with PDAF and OIS
- Tele: 12Mp sensor with 1.0µm pixels, 52mm (equivalent) f/2.1 aperture lens,?PDAF, and OIS
il primo ha una tecnologia piu recente e dai test mostra risultati pazzeschi, non ha tele ottico ma sfrutta i mpx per croppare l'immagine ma quello che vorrei capire insieme a voi é se effettivamente avere un 2x ottico faccia effettivamente la differenza, anche in una resa di sfocato per quanto si possa apprezzare con un sensore microscopico
Lo sfocato dei cellulari è sempre software quindi devi guardare alla bontà di questo più che alle lenti. Con due fotocamere vengono scattate due foto con messa a fuoco differente e poi unite.
quindi dici meglio puntare al piu recente? l'idea era quella ma pensavo che l'ottica 2x avrebbe fatto comunque la differenza. Magari qualcuno ha gli smartphone di cui sopra e potrebbe darmi un suo parere di utilizzo anche
Come giustamente dice Totogno, la prima cosa che devi valutare è la parte sw. Tra i due, sceglierei il Note10 con Gcam. Ammesso che tu abbia voglia di installarla e sviluppare i raw. Le camere stock, non si avvicinano minimamente a quello che può fare una Gcam con quel sensore.
Qui il 2x del Mi Note 10 passato da RawTherapee per convertirlo. Quindi niente profilo colore, niente bilanciamento del bianco, ecc.
Seguo... Quali apparecchi hanno la gcam? Io nn faccio piu foto di piacere con smartphone da quando ho oreso la prima reflex .. il mio telefono supercorazzato e impermeabile no. Mette manco a fucoo delle volte
Seguo... ero in dubbio sul galaxy s20... vengo da s7 che come cellulare (devo ammerterlo) va benissimo... Però sono aperto a soluzioni alternative. Il Mi note 10 non è un po' grande?
Per la Gcam ho visto intere sezioni riempite di informazioni e confifurazioni... è così complicata configurarla?
La Gcam per funzionare a dovere ha bisogno di un processore abbastanza moderno della famiglia Snapdragon ( più è veloce e più elabora velocemente le foto ), che abbia le Camera 2 Api abilitate e Android a 64 bit.
Gli Xiaomi e i Realme con Cpu Snapdragon sono solitamente già predisposti e basta solo installare l'apk pronto ( nelle sezioni dei telefoni su XDA si trova di tutto e di più ). I Redmi Note 8/8T si trovano a prezzi bassissimi e più che adatti all'uso. Io l'ho installata su un Asus Zenfone Max Pro M1 e la qualità dei file è aumentata in modo drastico.
NB ci sono anche versioni di Gcam per CPU Mediatek e Exynos, ma bisogna sapere come vanno da chi li ha.
p40 pro è assurdo..della huawei..non avrei mai pensato un giorno di dirlo ma è così..subito dopo iphone11 pro che è bellissimo anche nei video..e poi samsung..
Preso il P30 Pro e ne sono molto soddisfatto specie ora in ottima offerta a poco più di 500 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.