JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, il Commlite ENF-E1 Pro v06 è il migliore, ma non aspettarti miracoli, funzionano solo le ottiche dalle AF-S in poi e neanche tutte (verifica la lista di quelle compatibili per sicurezza) e solo la zona di MAF centrale.
Insomma, funzionare funziona, per soggetti statici, io non ci fotograferei nulla in movimento..
P.S. nei negozi online è piuttosto costoso, sulla Baia si trova a molto meno.
Concordo con FabioRosi. Le ottiche vintage sulle ML si montano con un anello da pochi spicci e se non dovete fare foto sportiva o avifauna, vanno benissimo usate in MF. Le ottiche recenti sono sempre un terno al lotto, specie sull'AF, e gli anelli costano come minimo 2-300 €. Ho un amico che ha sia ottiche Canon che Nikon, e specie le seconde, montate su Sony, gli danno parecchi problemi. Io valuterei da caso a caso, comunque comprerei un anello costoso solo se avessi più obiettivi di buona qualità, non lo farei mai se dovessi andarli a cercare.
Come detto, il Commlite si trova sia nuovo che usato sulla Baia a prezzi tutto sommato abbordabili (io ne ho appena ricomprato uno usato a 70 Euro..). Visto tutte le lenti che hai, secondo me vale la pena tentare, almeno per usarle finché poi pian piano non le avrai sostituite con ottiche native (perché nel medio termine fidati è inevitabile, performano troppo meglio di quelle adattate, soprattutto se si tratta di Nikon).
Altrimenti invece che Sony ti prendi una bella Nikon Z5 o Z6 con l'FTZ, che funziona decisamente meglio di qualsiasi accrocchio tu possa provare su Sony
Comprato una Sony A7R2 che uso con soddisfazioni con adattatore Commilite sia su ottiche Nikon G, sia su ottiche compatibili Tamron. Dalla mia esperienza vanno più che bene e possono essere utilizzate anche per foto dinamiche, no avifauna, no sport, ma il limite secondo me è l'AF della A7R2 non il Commilite che con il firmware version 7.0 è compatibile anche con Sony A7r4. Devo dire che a parità di spesa fra Z5, Z6 e A7r2 per me non c'è gara, ovviamente a favore della sony.
Francesco, dal punto di vista della tenuta ad alti ISO e portabilità meglio la sony. AF e raffica meglio la Nikon. Sulla Sony utilizzo bene sia le ottiche Nikon G, sia Tamron. Di Sigma ho solo il fish-eye che uso in manuale. Ho notato che generalmente l'AF Sony + Commilite va meglio con le focali più corte, con quelle superiori a 200 mm rallenta un po' e a volte va avanti ed indietro. Tieni comunque presente che la mia Sony è una A7r2 con AF meno performante rispetto alle A7 più recenti.
Dopo 3 anni quasi, qual è lo stato dell'arte degli adattatori da nikon f a sony e, in particolare su sony a7IV? questo commlite ha avuto nuovi firmware?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.