| inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:22
Ciao a tutti, scusate la domanda vecchia e fatta e rifatta...ma pur seguendo tutto alla lettera sono sempre al punto di partenza. Ho da poco preso la D850 e per il PP uso Adobe Lightroom Classic 6.8. Scatto sempre in RAW (massima risoluzione), vado a cercare di importare e mi da sempre errore. Le ho tentate tutte...installare i codec aggiornati dal sito Nikon, installare Camera Raw, ma niente. Però, per fortuna, con Capture NX-D le legge tranquillamente. Convertirle in DNG non ha senso...perderei di qualità... Grazie tante a chi mi aiuta |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:30
“ vado a cercare di importare e mi da sempre errore. „ Sarebbe utile sapere l'errore. In ogni caso, la d850 è supportata dalla versione 7 di Lightroom Classic: devi aggiornare il programma. “ Convertirle in DNG non ha senso...perderei di qualità... „ Questo non è vero: non si perde qualità (qualsiasi cosa cosa poi voglia dire ...) convertendo i Raw in DNG. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:42
Se vuoi usare la vecchia versione di LR sei obbligatoriamente costretto a convertire i nef della tua 850 in dng. Operazione peraltro che non comporta alcuna perdita di qualità. Altrimenti devi aggiornare LR o cambiare software (ad es. Capture NX-D o Capture One o DxO PhotoLab ecc.). Non esistono alternative, si tratta solo di fare una scelta consapevole. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:48
Grazie ad entrambi. Francamente preferisco restare su LR....pensavo che la 6.8 andava bene. Avevo letto che il problema era stato risolto dalla 6.1 in poi. L'errore che mi ha è semplice, appena vado su importa dice che è impossibile visualizzare l'anteprima...clicco lo stesso su importa e dice "impossibile aprire il file da lightroom" |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 13:49
sul DNG pensavo che passando da 90mb a 40mb...si perdeva in qualità e gestione nel PP |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:05
Puoi scegliere tra DNG con compressione senza perdita di qualità, con perdita di qualità e senza compressione. Tra il primo e il terzo metodo è quasi impossibile se non impossibile riscontrare differenze. Col secondo invece si. Rispetto al Nef non si vedono differenze, ma in ogni caso puoi scegliere di incorporare il nef nel dng per poi, nel futuro, poterlo scompattare e recuperare intatto. Ovviamente quest'ultimo metodo comporta un maggior peso del file. Il formato DNG ha alcuni vantaggi rispetto al raw proprietario, oltre alle dimensioni. Ad esempio non si porta dietro il famoso file carrello con i metadati, ma li ha incorporati; e sui programmi Adobe si apre con maggiore velocità. Per contro non tutti i softwares non Adobe lo leggono senza problemi. Sul sito di Adobe (ma non solo) puoi trovare molte info sul DNG. Per saperne di più su Lr e anche sul dng parti ad es. da qui: www.lightroomcafe.it/lightroom/primi-passi-con-lightroom/1-che-cose-li Da ultimo ti vorrei dire che le ultime versioni di LR (purtroppo in abbonamento, ma comprensivo di PS) permettono molto, ma molto di più della tua versione attuale (e vengono aggiornate gratuitamente per tutta la durata dell'abbonamento). |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:12
Che dirti...grazie tante. Sei stato iper chiaro. Provo a scaricare la trial di 7gg e vediamo come mi ci trovo...in caso mi abbono |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:18
L'abbonamento costa come pochi caffè (da 6 a 12 a seconda dei bar e delle città) al mese o come pochi litri di benzina. Da più di 5 anni non ha subito aumenti. Se un domani aumentassero il prezzo in maniera eccessiva puoi sempre convertire i files del tuo archivio in DNG dall'apposito menu di LR, conservando tutte le modifiche fatte e ricostruirti il catalogo con LR6. La cosa migliore, come tu dici, è comunque fare una prova. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:19
“ uso Adobe Lightroom Classic 6.8 „ Se non passi alla versione in abbonamento, aggiornalo almeno alla 6.14 (che in qualche modo si trova) che è un aggiornamento gratuito per chi ha la licenza della 6. I raw della D850 non li leggerai ugualmente (se non passando dal DNG) ma almeno hai una versione leggermente più aggiornata di Lightroom. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 14:24
Per M.Conti Ho dato un'occhiata alle tue gallerie di street. Complimenti. Tieni in considerazione l'idea di usare ad integrazione di LR anche PS, che è tanta roba; si passa dall'uno all'altro software e viceversa con un clic. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:13
Lr 6.8?....Hai provato a fare l'ultimo aggiornamento uscito per lr6 cioe il 6.14? Non sono sicuro che apre i raw della d850 ma in tutti i casi non vedo perche privarsi della versione piu recente di lr6...se no effettivamente bisogna convertirli i dng con adobe dng converter che e gratuito sul sito adobe...d'altronde ti consiglio quando li converti in dng di scegliere la casella "incorpora il raw originale nel dng" dara files un po piu pesanti ma ti permettera di estrarre il raw originale dal dng per tutta eventualita... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 18:33
Si ho appena verificato (vedi screenshoot) i raw della D850 si aprono benissimo con LR6 versione 6.14 non ti resta che fare l'aggiornamento (possibile che non te l'ha gia proposto? Normalmente dovrebbe proportelo automaticamente appena esce un aggiornamento)...cerca di aggiornarlo manualmente con "verifica aggiornamenti" nel menu "Aiuto" se no te lo posso inviare (solo l'aggiornamento 6.14 non tutta la versione completa LR6) l'ho conservato per eventualmente reinstallarlo su un nuovo pc visto che ho la licenza LR6 a vita.
 postimg.cc/cKgxrTJM/b741b3b2 Ancora questo famoso aggiornamento 6.14 che nessuno fa l'avro condiviso qui su juza almeno 6 volte questa sara forse la settima...fammi sapere se riesci ad aggiornarlo da te... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:11
Il problema è appunto questo. Mi dava presente la versione 6.18...quindi...ha fatto l'aggiornamento 6.14. Ma non ne vuole sapere di leggere i nef della D850. Nemmeno l'anteprima in fase di imporatazione. Invece, appena installata la LR Classic 9.3 (con la prova dei 7gg) e vado che è una meraviglia. A questo punto le soluzioni sono: A) cambiare reflex ahahahaha B) disinstallare la 6.8 e rimetterla C) abbonarmi alle 9.3 D) Passare al formato DNG.... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:12
x Fabio grazie per il giretto nella mia galleria in questo momento sono per l'opzione tua....ovvero la C)... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:21
Insomma deciditi hai la 6.8 o la 6.14 (La 6.18 mai sentita nominare forse per Mac)?...comunque la 6.14 deve funzionare la prova lo screenshoot che ho messo sopra, io i raw della d850 li sviluppo benissimo, forse la tua versione si è corrotta chissa come e desistallandola e reinstallandola nuovamente funzionerebbe normalmente oppure puoi contattare l'assistenza adobe per risolvere quello che manifestamente è un problema informatico e non un limite di LR6, mi sembra sprecato di fare l'abbonamento allora che la tua versione dovrebbe aprire benissimo i raw della d850, io LR6 me la tengo cara proprio perche è l'ultima versione senza abbonamento, poi vedi tu dopotutto ognuno spende i suoi soldi come gli pare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |