| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:43
Salve a tutti, ho da poco preso uno zoom grandangolare con attacchi filtri a vite da 82mm. Sono tentato di prendere un filtro Neutral Density per le lunghe esposizioni. Dopo aver dato un'occhiata alle vecchie discussioni qui su juza, avrei adocchiato questi due filtri, il primo della NiSi ed il secondo Haida: nisifilters.it/prodotto/filtro-nd1000-10-stop/ https://www.amazon.it/Haida-Filtro-Neutro-ND3-0-1000x/dp/B008WI235W/re Il secondo viene poco più della metà del nisi... Premetto che non sto sempre con la fotocamera in mano, anzi, il tempo è sempre molto poco purtroppo. Vorrei trovare un buon compromesso. Detto questo, propenderei per il nisi, però se l'Haida fosse privo di grossi difetti, perché no? Mi potete aiutare con qualche consiglio per caso? Grazie infinite |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:03
“ Il secondo viene poco più della metà del nisi... „ Attenzione, il nisi da 82mm viene sui 95 euro, quindi una 40ina di euro in più rispetto al Haida. Io ti direi Nisi, che reputo eccezionali non solo per la costruzione ( in vetro) ma anche per l'assenza di dominanti. Gli Haida, in ogni caso, dovrebbe, comunque, esser ottimo. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:15
Gli Haida non sono male, ne ho uno da 6 stop che fa davvero bene il suo lavoro. Ho anche il Nisi da te linkato ed è perfetto. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:21
Possiedo l'Haida ND1000 da qualche anno, e seppur presenta una leggera ed accettabile vignettatura (più che fisiologica per gli ND da 1000 a salire), che normalmente uso in condizioni di cielo particolarmente nuvoloso e vento in poppa, o più raramente per "lisciare l'acqua", per quel che è la mia esperienza sul campo in alcune condizioni di luce restituisce un bilanciamento del bianco leggermente tendente al violaceo (facilmente bilanciabile in post, ed alcune volte non me ne accorgo neppure, anche perchè a me piace virare le cromie), domimante che sui filtri a lastra pare sia assente. Ho diverse foto su Juza (come questa, o queste), scattate con l'ND1000 Haida in formato circolare. Resta comunque un ottimo prodotto, 9/10 lo consiglio, soprattutto se acquistato in kit (così costa meno). Ho da poco acquistato il kit ND NiSi, soprattutto per l'ND64+CPL, inseguito e desiderato da tempo, in cui c'è anche l'ND1000, pur preferendo il sistema a lastre ma non volevo lasciarci un rene. Lo testerò nei prossimi giorni per poi compararlo all'Haida a parità dei dati exif. Vincenzo |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 10:26
Sono possessore del NiSi ND1000 e posso dire solo un gran bene nel senso che non ha dominati, cosa assolutamente fondamentale. Consigliatissimo. Marco. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 11:57
Grazie a tutti, mi “prudono” le mani, penso che a breve deciderò... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:10
Io ho il nisi ed è perfetto senza dominati di colore e problemi Per poco in più te lo consiglio. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:15
Piuttosto...Sei proprio sicuro di volere un filtro da 10 stop? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:24
“ Piuttosto...Sei proprio sicuro di volere un filtro da 10 stop? „ Eh già! Bella domanda. Per praticità riporto quanto scrivono nel sito web ufficiale NiSi senza scomodare tabelle e teorie varie: " L'ND8 assorbe 3 stop di luce, perfetto per quando la luce e poca o vogliamo allungare solo di poco i tempi di scatto. Se senza filtro ND8 scattiamo a 1/2 Secondo, una volta avvitato il filtro possiamo esporre per 4 secondi. Il Filtro ND64 + CPL da 6 stop è unico nel suo genere, infatti oltre ad assorbire 6 Stop di luce è anche polarizzatore. Basta ruotarlo per ottenere la polarizzazione voluta, in più assorbe 6 stop di luce, quindi se l'esposizione è corretta con un tempo di scatto di 1/4 di Secondo, una volta aggiunto l'ND64+CPL si potrà regolare la polarizzazione voluta ed esporre per 16 secondi. L'ND1000, invece, permette di assorbire 10 Stop di luce, se scattando senza filtro il tempo è di 1/125 di secondo, avvitando l'ND1000 NiSi potrete scattare a 8? ". |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 12:55
Dipende da cosa intendi fotografare e, soprattutto, quando. Se vuoi fare una cascata, un ruscello, una lunga esposizione al mare, etc. in pieno giorno, allora un nd1000 può andare bene. Ma la luce non sarà bella, con o senza nd. Se invece preferisci momenti e situazioni con luce migliore, albe, tramonti, cielo coperto, ma anche torrenti nell'ombra di un bosco... 10 stop sono tanti, troppi... La maggior parte dei paesaggisti marini hanno sostituito l'nd1000 con il nd256 (8 stop), non appena questo è stato messo sul mercato. Dovendo avere un solo filtro, io sinceramente starei su un nd32 o nd64, che vanno bene nei momenti della giornata in cui vale la pena fotografare. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:17
io ho haida che ha una dominanza sul violaceo che va poi sistemato in post produzione, filtro buono per il prezzo |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:22
Non conosco gli Hida, ma ho acqiustato in un paio di anni due set di porta filtri compreso il polarizzatore e filtri GND e ND e non ho mai riscontrato problemi di dominanti. Mi ha impressionato il servizio clienti, mandata una mail per avere spiegazioni alle 23,45 di sabato, mi hanno risposto alle 00,15 della domenica. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 13:43
Io ho un haida 150x150 nd10 e ne sono veramente contento, ottimo trattamento superficiale e davvero pochissima dominante. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 14:04
Ho Haida ND da 12 stop ... nessuna dominante ;-) |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 18:05
Il dado è tratto: ordinato il Nisi da 10 stop. Ha vinto la scimmia, di sicuro il limite non sarà dato dalla qualità del filtro, casomai da me stesso Ho optato per il 10 stop, credo che in caso di necessità si possa recuperare con gli iso ed eventualmente con qualche diaframma. Vi farò sapere come mi trovo, per me è un genere relativamente nuovo. Grazie a tutti dei vostri preziosi consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |