| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:30
Continua da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3649998 Lo riapro io, avendo bloccato diversi disturbatori probabilmente avremo più probabilità di parlare a tema. Riguardo questo rumor, sinceramente l'unica caratteristica che reputo interessante e' la presunta presenza di due processori, per il resto doppia scheda e BG vero mi interessano poco. Per il mio uso ho avuto in passato macchine a doppia scheda ma alla fine non ho mai sfruttato questa possibilità, le usavo in overflow, quindi per me non e' una mancanza, comunque per tutti quei potenziali clienti che ne hanno fatto un “deal breaker” questa implementazione li accontentera' Ho avuto sempre i BG ma mi sto abituando piacevolmente al “non averlo”, comunque bene che abbiano corretto la precedente impostazione che e' stata in ogni caso una scelta sbagliata. I due processori, se e' vero, potrebbero portare grossi miglioramenti vediamo che cosa trapelera' in futuro. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:32
Arci, cosa sicuramente più che importante è il miglioramento che si avrà lato AF, grazie anche al doppio processore. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:41
Beh certo con la z6 (che è e rimane una gran macchina )hanno certamente sbagliato qualcosa ma secondo me è stata dettata dalla fretta progettuale....forse necessitava un approccio commerciale un po più ponderato (xqd e doppio slot in primis)....però se correggono....certo oggi Canon obbiettivamente ha settato un certo limite..... |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:45
In effetti dopo la presentazione di r5 ed r6 come minimo in nikon devono pareggiare...oltre 1000 punti af é incredibile |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:47
Zan però il dual pixel funziona diversamente, anche se ammetto che non mi è chiaro del tutto. Poi quelle prestazione lato video della r5 scordatevele in Nikon. A me, almeno non interessano. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:50
Sono due sistemi concettualmente diversi...anche se un po arcano quello canon...cmq alla fine basta siano efficenti per l'utente finale, poco importa come ingegnerizzati....credo nikon da questo punto di vista nn sia seconda a nessuno... Finora sony lato af regnava però tra qualche mese penso il livello sarà molto alto a prescindere dal costruttore.... |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:54
C'è anche da dire che Nikon con i vari fw ha compiuto passi da gigante. L'af è l'ultimo dei suoi problemi, già con le reflex ha dimostrato di raggiungere livelli incredibili, sostanzialmente simili a quelli ottenuti con le migliori ml, la d6 è l'esempio lampante. Mi aspetto lo stesso anche con le ml, sono sicuro che avverrà. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:58
BG e doppia scheda non cambiano la vita neanche a me (li avrei apprezzati ci fossero stati sulla Z6 ma non li reputo così fondamentali) ma a quanto pare potrebbero veramente aver frenato anche solo un minimo le vendite, bene che colmino 'sto (reale?) problema e amen. A livello di miglioramenti, l'unica cosa su cui veramente dovrebbero concentrarsi, come dice Izanagi, è l'AF: con gli ultii firmware è ottimo, ma non è ancora paragonabile a quello di D500/D850. Tolto questo, sono macchine "generaliste" che a mio avviso già oggi eccellenti. Poi chiaro... c'è sempre tizio che "senza 8k sono da scaffale", caio che "con meno di 60 megapixel non riesco a stampare 15x10 decenti", sempronio che "ma la S nel nome non mi piace", "ma non potevano mettere l'attacco F?", "ma sono piccole e scomode", "ma le afd non mantengono l'AF" bla bla bla... PS: La R5 viene 4700 euro mi pare, quasi quanto una Z6 e una Z7 messe insieme. Non è una macchina paragonabile per fascia di prezzo e target di mercato. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 18:59
ma per curiosità, con gli ultimi firmware nikon le z6 e confrontabile con la sony a7III o ancora sony è un po' avanti? |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:02
“ ma per curiosità, con gli ultimi firmware nikon le z6 e confrontabile con la sony a7III o ancora sony è un po' avanti? „ Non conosco Sony per cui non ne parlo. Quello che posso dirti - parlando di macchine che posseggo e che quindi conosco bene - è che a mio avviso una Z6 perde il confronto con una D500 (che ha l'AF della D5) solo in scene altamente dinamiche. Per il resto ha un AF che funziona in modo molto differente da quello di una reflex (e per moltissimi aspetti in modo MOLTO più pratico) ma comunque benissimo. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:02
@balza: PS: La R5 viene 4700 euro mi pare, quasi quanto una Z6 e una Z7 messe insieme. Non è una macchina paragonabile per fascia di prezzo e target di mercato. la r6 però può esserlo anche se con 20 mpx Concordo sul discorso af che può essere migliorabile solo per campi specifici....(ho avuto e conosco bene d500 e z6) |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:03
grazie Balza |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:05
Murphy x quanto mi riguarda già con il 2.0 la z6 era superiore lato af alla a7iii. Il problema é che, a parte i soliti che denigrano nikon, il sistema af delle Z é profondamente diverso dalle reflex nikon. Una volta capito però quale modalità usare ( mi riferisco in modo particolare ad afc ) la percentuale di scatto perfettamente a fuoco é imbarazzante...tt a vantaggio delle Z. Chiaramente ti riporto la mia impressione sperimentata sul campo con z6, d750 ed ovviamente a7iii |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:05
Balza, Nikon, nel settore reflex, nelle recensioni fatte dai siti seri, tipo dpreview, è sempre stata definita uno dei due brand ad esser dotato del miglior sistema AF, insieme a Sony. Le ml nikon, ad oggi, come prestazioni sono lì, con le Sony. Piccolissime differenze. Ovviamente sono corpi, le z, non nate come ammiraglie, quindi è impensabile pretendere tali prestazioni. Uscirà la macchina adatta anche in Nikon ma quelle attuali sono ottime. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 19:06
Lato video poi fra le 3 vi é 1 abbisso...stranamente...dal momento che fino ad oggi le nikon non han mai brillato nel lv |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |