JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon Rumors parla di possibili nuove mirrorless Nikon (Z6s e Z7s) per fine anno :
-Incremental update to the current Z6/Z7 models -Same sensor as in the Z6/Z7 -Dual EXPEED processor -Nikon EN-EL15c battery (already registered online) -USB power -Dual memory card slots (I assume dual CFexpress, but I am not sure) -4K 60 video -Vertical grip with buttons/controls (available as an optional accessory)
Expected announcement: later this year (around October) of course everything can be further delayed
“ -Dual memory card slots (I assume dual CFexpress, but I am not sure) „
Ma proprio non riescono/possono fare uno slot CFExpress e una SD?! (È una domanda semi retorica per non nominare altri marchi) Sarebbe un corpo perfetto per me.
Dipenderà molto dal prezzo di lancio che non può essere molto alto visto ciò che offre la concorrenza... Sembra che la ML pro sia purtroppo molto lontana
@luca perché servirebbero processori molto potenti che le fotocamere non hanno e che per il momento non potrebbero avere. Servirebbero investimenti massicci in tecnologie e software, i prezzi salirebbero alle stelle e comunque dubito che ad oggi possano produrre processori talmente potenti da gestire un full frame o un aps come la fotocamera di un telefono. Bisogna anche considerare che il sensore dei telefoni è microscopico, questo gioca a vantaggio nell'elaborazione dei dati. Olympus ci ha provato..live composite e diavolerie varie ma anche se l'idea era buona è ancora troppo presto.
Comunque la linea Z é castrata dalla mancanza di lenti. Basta pensare che un 105 attacco Z non é ancora previsto nella roadmap e che manca un 135 con autofocus autonomo (siamo ancora al 135 dc, esistesse almeno un ftz con motore af! ) e un 200 mm e un 300mm ampia apertura con attacco Z e manca un fisso ultragrandangolare attacco Z (14-16mm). Alla fine Sony é l'unica ad oggi che ti dá un sistema completo dove trovi tutto il necessario. Se vogliono davvero attirare utenti si devono dare una mossa con le lenti. Anche per le Dx attacco Z la situazione fa pena, non c'é nemmeno un fisso dedicato.
“ Basta pensare che un 105 attacco Z non é ancora previsto nella roadmap „
A parte che la roadmap non copre tutte le lenti che Nikon sta sviluppando ma solo quelle di cui Nikon ha voluto far sapere lo sviluppo, a parte questo dicevo, il 105 micro è presente, e sarà della linea S.
“ Alla fine Sony é l'unica ad oggi che ti dá un sistema completo dove trovi tutto il necessario. „
Sony da quanto è sul mercato delle ML? Quanto ha impiegato ad avere la line-up che ha ora?
Nikon non mi pare stia ferma, le lenti stanno arrivando. E soprattutto tutte le lenti che ha tirato fuori ora sono di livello eccellente, la cosa più importante.
Questa comunque è la roadmap "annunciata". Altre lenti, non presenti qui, non sono però da escludere (ad esempio il 24-50 di cui si parla tanto come possibile lente kit della Z5).
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.