JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno di voi ha trovato una valida alternativa (free) a Photoshop? Io dopo anni di profonda conoscenza di photoshop ho provato Gimp......ma siamo lontani.
Prova Affinity Photo, ma qualcosina costa Sui 60 euro Poi ci potresti abbinare C1 Express che è gratuito e lavora benissimo nello sviluppo del RAW (lì Affinity non è il massimo...)
Alternative autentiche forse non ne esistono ma il discorso è reso problematico da aspettative personali spesso diversissime e dalla capacità di utilizzo dei vari programmi. A Rufus: è vero, con Gimp siamo lontani e ricordo anche che si lavora a soli 8 bit; se fossi però un ottimo ingegnere informatico come Andrea Olivotto il gap si ridurrebbe al minimo consentito. Dai un'occhiata alla voce articoli sul suo sito; non lo rinnova più da molto ma si nota subito la padronanza assoluta dell'argomento. Sembra quasi che per lui PS E Gimp siano strumenti non diversissimi; per me è il miglior tutorial all'uso di Gimp. www.andreaolivotto.com
“ Io dopo anni di profonda conoscenza di photoshop ho provato Gimp......ma siamo lontani. „
Il problema è lì. Quando si conosce a fondo un programma e si prova un prodotto diverso, è necessario un periodo di apprendistato, già per trovare i vari comandi, sicuramente con nomi diversi e organizzati in maniera differente, per non parlare del diverso funzionamento degli stessi. Io uso Gimp da anni e ci faccio praticamente quasi tutto, se dovessi passare a PS avrei bisogno di almeno qualche mese per prenderci confidenza.
Al momento non ho tempo da dedicare alle foto e al foto ritocco ,ma tempo fa ho comprato Affinity e un paio di corsi e devo dire che mi sono trovato a mio agio abbastanza velocemente , (Interfaccia e strumenti molto simili a Photoshop).
Il ragionamento di Fileo non fa una piega , se sono anni che si adopera un software non si può pretendere di imparare ad usarne uno nuovo in pochi giorni .
Però dal momento che si versano migliaia di euro per ottiche e corpi, magari cambiandoli anche prima del necessario, poi non si dovrebbe avere il bracchino corto in fatto di SW, io vedo che minimo 2000 euro di ferri li hanno tutti per poi salire e pure di tanto e allora i 500 euro per due/tre licenze definitive ci stanno, visto che la post è praticamente obbligatoria
Sono convinto che oggi convenga investire in software piuttosto che in hardware
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.