| inviato il 14 Giugno 2020 ore 19:07
Salve a tutti, ieri dopo 5 anni è finita la mia esperienza col mondo M43! Ho spedito le mie ultime cose, e sono tornato al corredo unico... Sono stati 5 anni bellissimi dove, da buon fotoamatore, ho provato decine di ottiche e corpi...per quanto mi riguarda, parlerò sempre bene del M43 e lo consigliero a qualsiasi amico che voglia prendere qualcosa di compatto altamente prestazionale! Fino a 2/3 anni fa, credo che il mondo M43 sia sta decisamente il TOP come prestazioni/dimenzioni, poi però le ML hanno iniziato a prendere piede, i colossi sono entrati e il M43 è stato ed un po' alla finestra...così dopo anni di battaglie M43 vs FF mi è venuta voglia riprovare qs famigerato FF... Lo dico subito, non faro foto migliori, ne piu belle ne sara piu semplice farle, ma dopo aver deciso di provare la A7III e avendo tenuto una parte del corredo M43 era scontato che, odiando il doppio corredo, dovessi prendere una decisione, ed ad oggi ho deciso di rimanere solo con Sony! Detto questo, mai dire mai, il mondo M43 rimarrà per sempre nel mio cuore, e come ha fatto scrivere il grande Califano sulla sua Lapide: “Non escludo il ritorno” Saluti a Tutti... Stefano |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:19
Ho la stessa voglia ma mi rifiuto di toccare qualsiasi corpo macchina mi possa indurre in tentazioni costose ...dovrei bloccarti per evitare di sapere se sarai soddisfatto  |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 7:49
Scardi, grandi parole, soprattutto in memoria del Califfo!   Sono nella tua situazione, ho affiancato al micro 4/3 in quasi 5 anni di tutto, ff, apsc ecolute, ma niente, il micro restanil micro, adesso mi trovo invece con la miamprima fuji e ecco, forse potrebbe essere wuesta la degna sostituta del mio fidato corredo m43 Stesso ckncetto di compattezza e qualità, ma con un jpg davvero prkbto, ma proprio pronto... Chissà. Nel frattempo ti auguro di essere felice della tua scelta, il micro ha fatto scuola a tutti, sia fotografi che costruttori. Tutti hanno/abbiamo imparato dal micro. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 8:03
Same situation. Sto tenendo il mio corredo m43 perché l'ho già venduto e ricomprato troppe volte, ci rimetto meno a tenerlo nell'armadio. Però passare dal file della A7R4 a quello della Em1mk3.... è dura! |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:17
Beh dai, secondo me doveva succedere. È successo a me che normalmente prima di fare un cambio di qualsiasi tipo ci ragiono su anche troppo senza mai lasciarmi prendere da scimmie/compulsività improvvise. Il mio passaggio a Sony FF è stato ragionato dal gennaio 2018 e fatto il settembre 2019. Il mio vissuto con m4/3 è durato in pratica una decina di anni in quanto iniziato nel 2009. Fino al 2015 ha affiancato il corredo FF Canon. Poi solo m4/3 ...sistema con il quale ho scattato molto avendo sempre due corpi e sempre ottiche fisse a parte l'alternanza dello zoom grandangolare estremo. Diciamo che il passaggio è stato dettato dalla nostalgia dell'FF (usato una decina di anni), dalla tipologia di scatti (ritratto con sfocato talvolta esagerato) e anche la possibilità di usare l'ottica che mi ha accompagnato per più di 10 anni (con apsc e FF): il Canon 135L2 !!! Purtroppo, diciamo così, ho dovuto preferite la rlll per l'EVF più performante per il mio problema alla vista. Abituarsi ai nuovi "pesi" non è facile ma in compenso ho ridotto il corredo ad un corpo e 2 ottiche + il Canon. Benvenuto Stefano, nuovo sonaro direi anche "sonaro convinto" ... |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 12:37
Stefano auguri, scelta, sofferta ma comprensibile. Nel mio caso se sarà, sarò molto lontano quel giorno e solo se vi sarò costretto. magari non fotograferò proprio più. Questo perché per me uscire solo per fotografare accade molto, molto di rado e quindi il micro mi calza a pennello. Troppo comodo nelle situazioni in cui vuoi avere certe focali appresso e non vuoi portare cose enormi dietro. Inoltre sto apprezzando l'uso del flash e il micro in luce controllata buona basta e avanza. Sebinobmfi ha scritto: “ Scardi, grandi parole, soprattutto in memoria del Califfo! MrGreenMrGreenMrGreen Sono nella tua situazione, ho affiancato al micro 4/3 in quasi 5 anni di tutto, ff, apsc ecolute, ma niente, il micro restanil micro, adesso mi trovo invece con la miamprima fuji e ecco, forse potrebbe essere wuesta la degna sostituta del mio fidato corredo m43 Stesso ckncetto di compattezza e qualità, ma con un jpg davvero prkbto, ma proprio pronto... Chissà. Nel frattempo ti auguro di essere felice della tua scelta, il micro ha fatto scuola a tutti, sia fotografi che costruttori. Tutti hanno/abbiamo imparato dal micro. „ Non sembri molto in te, un sacco di errori di scrittura, sembri fatto, comunque non molto convinto di quel che dici… e comunque se si lascia il micro, full frame or nothing! Che è sta cosa del mezzo sensore APS-C, no fish-no meat |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 15:52
“ Non sembri molto in te, un sacco di errori di scrittura, sembri fatto „ Allora, stavo al cellulare, con i guanti e dopo un'ora di dentista, con 3 (TRE) fiale di anestesia, due denti curati, abbiate pietà... non correggo per non dimenticare   Cmq fuji is the way, per uno come me poi... jpg pronti per quasi tutti i miei usi e comunque puliti e lavorabilissimi già con snapseed, puliti, senza rumore (cosa che con pana non esiste, rumore a tutto andare), l'unica cosa che mi manca della ff è un 35 bello sfocato, per il resto niente. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:42
“...l'unica cosa che mi manca della ff è un 35 bello sfocato” che spiega l'affiancamento della leica Q col suo f1.8 al corredo principale m43. Game over. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:54
Infatti non è male una Q, solo che i jpg del micro (almeno pana)... che pena, adesso che ho conosciuto fuji, beh... ecco, forse un 23 f/1.4, dovrei provarlo |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 21:35
“ forse un 23 f/1.4, dovrei provarlo „ Io proverei il 35f1,4 Quando, saltuariamente, ho comprato una Fuji ho sempre avuto il suddetto 35. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 22:45
Eh Silvano, ma il 35 fiventa un 50, io borrei un 35mm vero |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 20:38
“ Eh Silvano, ma il 35 diventa un 50, io vorrei un 35mm vero „ Andrea, fidati e compralo !!! PS: nota l'imperativo. Leggi le recensioni, sono ben 44 L'unico problema è la notevole rumorosità ... |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:32
Silvano, il 50mm cmq è la mia focale preferita |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:36
Be', ecco fatto che un occhio è a fuoco e uno no... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |