RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

computer







avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 11:46

devo comprare un nuovo pc (non portatile) per utilizare prettamente programmi come photoshop e lightroom. sono un semplice amatore, quindi non vorrei spendere millemila euro
le alternative sono due: imac e pc da assemblare. gli apple (andrei di 21,5", 27" sono troppo costosi), aggiungendo le cose necessarie, arrivano a prezzi assurdi, almeno mi sembra, non ho mai usato un mac, quindi non so se davvero possano valere 2500 euro... sul pc da assemblare, la cosa si fa contorta, non ci capisco molto di informatica, quindi non saprei dove iniziare con tutti i componenti che servirebbero. mi sapreste per favore consigliare qualche configurazione di buona qualità ma che mi permetta di non spendere troppo? Sul solo pc vorrei investire come budget massimo 6-700 euro. So che non è molto, ma non posso fare altrimenti ora, anche perchè dovrei comprare anche uno schermo. preferirei un intel anziche' amd.

user70065
avatar
inviato il 16 Maggio 2020 ore 12:33

Ci sono tante discussioni aperte al proposito qui si juza,con la cifra che intendi spendere,dai un occhio anche ad assemblati usati,su amazon etc ci sono configurazioni con i7 interessanti.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:14

“ preferirei un intel anziche' amd.”
Posso chiederti perché?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:48

ho provato a cercare sull'usato, ma non c'è moltissimo. ho provato anche con la ricerca sul forum, ma non ho trovato una risposta specifica per me.
@Riccardo989 ho sempre avuto amd, vorrei provare intel :)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 22:18

È invece il momento buono, per risparmiare a parità di prestazioni, di continuare ad usare AMD, fidati. Io ho sempre avuto Intel ma se dovrò cambiare a breve non sarebbe una riconferma per Intel (per Nvidia invece certamente si).


Ryzen 3600 (o anche 3700 se ci entra), 2x8=16 GB ram @3200 (per non esagerare col prezzo) , gtx 1050 (tanto strabasta), scheda madre b450 (ottime e poco costose), alimentatore da 550 watt che sia 80 plus gold (qui di meno meglio non andare). Dissipatore a ventola come vuoi (ma costano poco i modelli "universali" della cooler master, per dirne alcuni), case identicamente come vuoi (anche qui con poco te la cavi). Ssd obbligatorio del taglio che reputi più necessario (non meno di 240 direi). Dovresti stare in budget.
Se vuoi affino poi la lista con link ad Amazon.


PS: specifica semmai se qualche componente ce l'hai già, tipo case o disco ssd.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:20

grazie theblackbird. non ho niente di niente, devo prendere tutto. si mi piacerebbe avere una lista di componenti suggeriti, inizio a crearmi un'idea.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:23

una cosa... ma per un pc di photo editing, quali sono le componenti più importanti? programmi come phooshop e lightroom usano molto la ram o la scheda video?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 23:51

Ram e CPU di sicuro sono il core della post produzione.

Per quello ho suggerito una gpu low budget, non per altro... Se vuoi sforare sfora per prendere un ryzen 3700, non per prendere una rtx 2060, quello intendo.

La scheda video viene usata solo da alcuni programmi in modo feroce (tipo Topaz AI Suite ad esempio), ma non estesamente dai due che hai citato. E comunque anche una scheda video a costo non elevato costituisce un buon ferro per elaborare coi programmi Photo che ne fanno richiesta.

A meno di non voler andare sul 10bit con schede apposite, ma non mi pare sia il tuo caso (né il tuo budget).

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 0:27

Io aspetterei di vedere a che prezzo esce in Italia il Ryzen 3300x perchè se dovesse costare 80-100 euro in meno del 3600 potrebbe valere la pena prendere quello e investire quei soldi in altre componenti. Sarebbe comunque un 4c/8t.
Il dissipatore se non hai intenzione di fare overclock non serve che lo compri quello che ti vendono insieme al processore è più che sufficiente.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:26

Gli Apple non servono a nulla. Con poca spesa puoi farti assemblare un PC che è potente 4 volte di più e aggiornabile per lungo tempo. I Mac erano buoni quando i processori erano i g4 e g5 migliori dei Pentium 3 e Pentium 4. Ormai ci sono i multicore e il chipset Intel è identico per Mac e PC. Con la differenza che i pezzi Apple te li fanno pagare ( solo perché si fanno forti del marchio - a spesa dei gonzi che ancora difendono Steve Jobs e tutte le sue cazzate sparate finora) mentre un PC costa meno e puoi istallarci tutti i sistemi operativi che vuoi ( win e Linux) a costo molto ridotto

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2020 ore 23:29

...tornando a noi...
Per Photoshop e Lightroom servono un buon processore, ma soprattutto un SSD ( ben partizionato) e tanta RAM.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 10:53

a spesa dei gonzi che ancora difendono Steve Jobs e tutte le sue cazzate sparate finora


Meglio essere gonzi che arroganti ignoranti.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:17

Un PC per l'elaborazione fotografica con budget limitato deve essere per forza di cose una configurazione sbilanciata. Io punterei tutto su SSD PCI-E, monitor e archiviazione di massa capiente. Se l'SSD è particolarmente veloce, anche 8 GB di RAM possono bastare (eventualmente la si può espandere più in là), mentre lato CPU prenderei un quad core di fascia medio-bassa con grafica integrata.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 13:47

Sono interessato anche io ma secondo voi un Ryzen 3 3200g potrebbe bastare grazie

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 14:18

Sinceramente parlando, qualsiasi CPU quad core con architettura core o zen dovrebbe avere 0 problemi con Photoshop/Lightroom in qualsiasi scenario. Felice di essere smentito (ma con fatti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me