RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione Tamron 17-35mm f/2.8-4 vs Canon EF 17-40 f/4 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Indecisione Tamron 17-35mm f/2.8-4 vs Canon EF 17-40 f/4 L





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 16:49

Da poco possessore di canon RP, sto cercando uno zoom grandangolare non eccessivamente costoso per paesaggistica.
Premetto che su apsc usavo il canon 10-18.
Dopo varie ricerche ho limitato la mia scelta a questi due: Tamron 17-35mm f/2.8-4 Di OSD e Canon EF 17-40 f/4 L.
Molto simili per peso, dimensione e prezzo, non sono riuscito a trovare un confronto diretto tra i due.
Come qualità ottica ed esperienza d'uso cosa mi consigliate?
Grazie, saluti.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 21:40

Non uso Canon, bensì Nikon, quindi non sono in grado di fornire una risposta sufficientemente esaustiva. Oltretutto cerco riscontri sul Tamron 17 35 da diverso tempo, ma ne ho trovati pochi fino a questo momento. Posso però dirLe che ho avuto occasione di provare il 16-35 f4 su una Canon mark III. Mi è sembrata un'ottica davvero notevole, nitida e scarsamente soggetta ad eccessive distorsioni, a differenza del Nikon che ho trovato piuttosto scarso da ogni punto di vista, soprattutto in relazione al prezzo. Credo che il 16 35 f4 Canon si trovi nell'usato a prezzi ragionevoli e se fossi in Lei ci farei un pensierino. Detto questo, Le consiglio di aspettare chi ha maggiore esperienza di me, sia come fotografo che, soprattutto, come conoscitore di ottiche Canon.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 21:50

Ciao Andrea,quando avevo Canon sono partito anche io col 17-40,lente onesta con bei colori ma che sente il peso degli anni(i bordi purtroppo non sono il massimo);il 16-35 f4 che ho preso in seguito era tutto un altro pianeta e io ti consiglierei questo ma immagino sia fuori budget.Non conosco il tamron ma dalle recensioni non sembra male.Aspetta se qualcuno che lo ha ti risponde;comunque fra i 2 io proverei il tamron

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 22:49

Ho acquistato il Tamron e sono in attesa della consegna. Il problema di queste focali è ai bordi ma sul formato apsc non lo dovresti avere. Ho posseduto il Tamron 15-30mm e credo che sia il miglior zoom grandangolare in commercio ma non potevo sopportare 1,3 kg di peso, per questo mi sono rivolto al fratellino minore sperando che le sue prestazioni siano degne.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 22:57

Riccardo la Canon RP di Andrea è FF non apsc;comunque le recensioni del tamron non sembrano male

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2020 ore 23:23

Avevo letto male

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:56

Grazie per le risposte. Vi dico che il 16-35 f/4 è sempre stata la mia scelta, poi ho cominciato a farmi le paranoie per l'adattatore e ho pensato che prima o poi canon ne farà uno omologo con attacco RF. Quindi ho iniziato a pensare che l'EF 16-35 f/4 non sarebbe stato il mio acquisto definitivo, mi serviva un'ottica "di passaggio" in attesa dell'RF. Da qui l'idea (magari sbagliata) di spendere meno e indirizzarmi su uno dei due da titolo.
Voi cosa ne pensate, è una idea sbagliata?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 9:53

Ciao,la tua idea è giusta,sicuramente Canon farà un RF f4,il problema è che non si sa quando.Temo che (vista anche la situazione Covid) se ne parli nel 2021.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 10:24

Secondo me la tua idea invece non è corretta.... Un 16-35 f4 adattato andrà benissimo su mirrorless, esattamente come va benissimo su reflex... È un best buy per paesaggistica, soprattutto se trovi un buon usato... Il 17-40 lo possiedo da anni e il progetto è appunto quello di sostituirlo con il 16 - 35 f4 e adattarlo anche su una sony a7r4 (pensa un po' te) oltre che sulla mia 5d4 e chissà se questa r5 sarà all'altezza anche su quella......
Il 17-40 sulla tua rp non avrà grossi problemi, il sensore non è particolarmente denso... Al massimo solo ai bordi e sotto f8....
Però non mi farei paturnie sull'adattare un grandangolo.... È sbagliato farsele anche da canon a Sony, figurati da canon a Canon....

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 10:54

Tra 17 35 tamron e 17 40 Canon ho scelto il primo senza troppe esistazioni.

Tra 17 35 tamron e 16 35 f4 mi sarei fatto più domande, ma forse alla fine hai avrei scelto comunque il tamron perché lo vedo più "general purpose" (poco più leggero e compatto, più luminoso, meno costoso) rispetto al 16 35 f4.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 17:54

Ciao, io ho la rp ed il 17_40, x ora solo soddisfazioni. Ho scelto questo anche se avevo visto pure il tamron x il fatto che in wide era 2,8 ma alla fine ho preferito avere il canon x via della tropicalizzazione. Al centro è molto nitido già a f4 ma ai bordi(non tutti) è mobido ma chiuso a f8 già va molto meglio. Certamente si trova di meglio ma x 400 euro preso su rce come nuovo non penso si trovi di meglio.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:14

Il Tamron 17-35mm f2,8-4 è tropicalizzato

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 18:54

In tutta sincerità farei lo sforzo e mi prendere il 16-35 F4 che usato ormai lo trovi a cifre ragionevolissime. Il 17-40 è una lente ormai largamente superata, il tamron boh, sinceramente quando trovi il 16-35 f4 a 600 euro penso sia veramente inutile stare a cercarsi altre lenti.
Tra l'altro il giorno che per eos R ti esce un grandangolo F4 il 16-35 te lo rivendi in una settimana probabilmente senza perdere un euro, il tamron la vedo più dura, specialmente poi in quanto lente di terze parti si svaluta molto velocemente. Il 17-40 da qui a qualche anno dovrai praticamente regalarlo per togliertelo di casa. Io valuterei anche questo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:02

Il 17-40 è per me ottimo se rapportato al costo.
Dovendolo adattare, preferirei un'ottica di casa Canon.

Fabio

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:31

Il 16-35 f/4 usato si trova a 600/650 euro, il Tamron nuovo a poco più di 400... è più piccolo e pesa meno. RP + Tamron si sta sotto al kg, che in montagna è una manna. Però il 16-35 è un Canon L ... sono sempre più indeciso MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me