RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iii vs a7r iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7iii vs a7r iii





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 19:21

Ripropongo questa domanda da un milione di dollari nel 2020, ora che le differenze di prezzo si stanno assottigliando e sfiorano i 400 euro tra l'una e l'altra. Sono in procinto di cambiare corpo e ho deciso di puntare su sony. Da una vita sento parlare di mpx e di quanto poco questi contino ma, nonostante questo, quei 42 mpx mi attirano troppo. Quindi vi chiedo 2 cose.
1) la riii vale veramente quei 4-500 euro di più per uno che difficilmente (forse mai) stamperebbe a più di un metro per lato lungo, e che spesso si ritrova a scattare ad iso relativamente alti (6400-12800)?
2) in quali situazioni mi troverei a vedere una differenza effettiva tra gli scatti delle due macchine?
Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere ad una domanda trita e ritrita come questa, purtroppo non sono ancora riuscito a capire fino a che punto possa convenire risparmiare quei 4-500 euro

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 22:58

Dipende da quanto ti interessa avere i molti MP, solo te puoi saperlo
In questo link trovi i pro e contro di ciascuna macchina:

www.imaging-resource.com/cameras/sony/a7r-iii/vs/sony/a7-iii/

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 0:16

Ciao, io ho entrambe e cercavo in A7RIII i MP per croppare in camera a 20mp con un tasto e di fatto cosi raddoppiare i miei fissi, e per il mirino e schermo a miglior risoluzione. Per questi motivi secondo me li vale.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 7:23

Se il prezzo non è una discriminante, a7riii tutta la vita. Non è una questione di stampe (naturalmente conta anche quello se ti interessa stampare in grande), ma avere quella risoluzione è determinante in post. Hai libertà di croppare come è quando vuoi, aumentando di molto la percentuale di scatti buoni e la versatilità delle tue lenti

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 7:44

Se hai bisogno di sensibilità prendi la 7III.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:16

È la stessa domanda che mi posi anche io quando presi la riii. Ero indeciso se aspettare l'uscita della a7iii. La mia convinzione che non avrebbe avuto il doppio slot mi convinse a prenderla.

Oggi ti dico che quando guardò i 24mp della precedente a7ii .... Triste

Ci sono tre cose sostanzialmente che non mi farebbero tornare indietro:

1: la possibilità di crop in ripresa, porti due ottiche, hai 4 focali

2: il crop in PP. non scatto quasi mai in verticale anche per via del monitor non tiltabile. Croppando una foto orizzontale>verticale hai ancora risoluzione in abbondanza

3: il pixel shift ha pochi ambiti ma quando è possibile usarlo è fantastico!

3 bis. Nel video se ne fai uso, hai possibilità di scegliere pieno formato o super 35

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:24

Anch'io le ho entrambe e devo dire che lato autofocus e inseguimento soggetto la vince la 7III...ma quei 42 megapixel sono come il polline per le api Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 8:56

Mastro anche.sulla a7iii croppi in video.
La a7 liscia mantiene una copertura af e punti maggiore della r. Qui un'analisi delle due:
mirrorlesscomparison.com/preview/sony-a7iii-vs-a7riii/
Cmq tutto sta nel vedere se ti servono quei.mpx perché, premesse le giuste osservazioni sulla loro utilitá, considera che li avrai sempre, anche quando non ti servono (e quindi ti satureranno sd e hd sempre, anche.quando non ti servono).
Se fai macro e paesaggi prendila, sport e.ritratti pensaci bene...

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 9:14

Giusta osservazione Niko

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 9:23

MrGreenMrGreenMrGreenE' un dilemma che avevo anche io, poi scelsi la a7riii.

diciamo che lato af la a7iii è più performante, ma non di molto e limitatamente ai punti af (ha piu copertura con i punti di fase).

Io faccio un pò di tutto, anche sport (dei figli) e ritratti.
A me la a7riii piace.
Risoluzione: dove ne hai tanta, la puoi diminuire. La differenza non è poi così eclatante, ricordo che 42 megapixel non sono il doppio di 24.
La a7III ha i filtro passa basso la RIII no (anche se quello della III non è così potente.

trovo molto comodo la modalità apsc unita ai pixel (che passano a 18, quindi resa più che dignitosa).
a quel punto poi la copertura af di fase è a schermo intero.

La risposta non la troverai online
La risposta è dentro di te.

Come nel mio caso, sai benissimo che ti basterebbe la A7III, ma vuoi lo stesso la A7RIIIMrGreen



avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:07

Lorenzo, quoto a pieno la tua ultima frase. Ineccepibile. Grazie a tutti per le risposte, comunque :)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:22

le ho avute entrambe, ho tenuto la 7III. Nelle stampe che faccio (formato A3) non sono mai riuscito a percepirne differenza. L'autofocus è simile, leggermente migliore la liscia, idem gli alti iso. Schermo posteriore ed evf meglio la R.
Non volevo due fotocamere ed ho tenuto quella che andava meglio per le MIE esigenze...poterle avere entrambe sarebbe il top

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:32

A7r3. Senza se e senza ma. Migliore evf.
Se la a7iii ha un leggero vantaggio sugli iso, basta portare i 42 a 24, e sono lì.
Ma il filtro AA sulla 7iii, non lo neutralizzi in nessun modo.

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 15:45

Anche io a suo tempo ho scelto la A7RIII, per me ha dei vantaggi importanti, primo fra tutti il crop, essere senza filtro, il mirino molto bello e poi il maggior dettaglio in certi tipi di fotografia, ha un suo perchè...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 16:03

Ma con la riii eventualmente sarebbe possibile ridurre la risoluzione a 24mpx (senza ritagliare) anche in fase di scatto? O solo da pc? Chiedo perchè tempo fa avevo sentito di questa possibilità ma non ho trovato conferme "ufficiali"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me