RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Picture control e i suoi misteri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Picture control e i suoi misteri





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 15:01

Buongiorno a tutti. Come sempre vi chiedo qualcosa che farà inorridire i fotografi, ma forse sarà utile per i dummies che si dilettano in questa arte.
Il discorso "picture control". Partiamo da un dato di fatto: i miei cieli sono, praticamente sempre, un ammasso di granulosità.
Potrebbero essere lo schermo del pc, l'ingrandimento eccessivo col quale osservo le minuzie e i particolari, potrebbe essere qualsiasi altra cosa (ma non gli ISO perché lo fa anche a 100). Leggendo qua e là, ho avuto il sospetto di avere smanacciato impropriamente questo picture control, utilizzato su "paesaggio" al quale potrei aver forzato la nitidezza. ORRORE. Non c'è certezza, ma io lo spero. Altrimenti, OIBÓ, dovrei pensare ad altro, soprattutto che faccio foto di cacca, sbagliando tutto. A vostro parere, come deve essere impostato il picture standard, dal quale non mi staccherò mai più? Vale la pena alzare la nitidezza, o me lo tengo di default? Spiegazioni adatte a una bambina di 8 anni, grazie (non lo sono, ma i termini tecnici non fanno per me). Dimenticavo, ho la mia solita Nikon D7100 per il momento :)

user176990
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 19:07

Non ho nikon, ma ovviamente aumentare la nitidezza vuol dire 2 cose:
- aumentare i dettagli
- aumentare i difetti....
Quindi bisogna trovare una via di mezzo dai ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 19:24

l'ingrandimento eccessivo col quale osservo le minuzie e i particolari

Ecco, probabilmente è questo.

Aumentare la nitidezza dei Picture Control può portare artefatti, ma se non impostata al massimo non dovrebbe creare danni eccessivi (io la aumento di qualche punto, mai al massimo).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 19:38

Tieni la nitidezza sul 3, massimo 4.

Poi se iniziassi ad imparare ad usare i RAW........... ;-)

user201851
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 19:42

Nitidezza zero.
Perché si aggiunge?
Perché si pialla la faccia delle modelle?
Abooooorrrrrrrro

user175007
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 19:57

Non dovrebbe centrare la nitidezza, il cielo comincia a posterizzare diventando granuloso quando aumenti i contrasti o se abbassi troppo le luci, ovvio che devi lacciare perdere il jpeg, quello va bene solo se non fai post produzione

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 20:36

E alla giusta precisazione di Gian Carlo che ti consiglia di scattare in raw aggiungo scatta in neutro al posto di standard e quello che serve lo aggiungi dopo, ancora meglio se con un sw che possa operare in U-Point, ti cambierebbe tutto.


il fatto è che Cipollina dice espressamente di essere agli inizi......
però se si pone anche delle domande è un buon segno.
Il software gratuito di Nikon (Capture NXD e View NX2), se si parte da un raw, consente di applicare i picture control comodamente dal PC e di modificarli a piacere e ha pure gli U point!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 21:38

Il problema è che non sono agli inizi della fotografia in sé, ma da qualche anno ho iniziato a pasticciare di prepotenza le foto, in postproduzione, pensando che fosse la panacea di tutti i mali. Spesso lavoro anche il raw (incasino il raw per la precisione), ma per comodità o pigrizia mi ritrovo a prediligere il JPEG. Ho visto che alcuni JPEG appena aperti e nemmeno toccati in PS avevano questa orrida granulosità, sparsa per il cielo. Poniamo anche il caso che il monitor non restituisca fedelmente l'immagine, ma qui c'è veramente qualcosa di fondo, che non va. Appena possibile carico un'immagine .

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 21:46

@Cipollina
allora insisti con i RAW, che programmi usi?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 23:49

Photoshop

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 0:01

Carica uno dei JPEG non ridimensionato da qualche parte, e posta il link ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 8:47

parti da un raw e poi imposti la correzione del rumore in ACR su valori di questo tipo.....

luminanza 40
dett. luminanza 50
contrasto colore 0
colori 40
dett colori 50
sfumatura colori 20

(al limite fai un preset "alti ISO")

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 9:01

Spendi tempo ad imparare ad usare il raw, non a mettere le mani sui Picture control.

Con la 7100 si sono fatte foto spettacolari: guarda qui.

Se poi guardi al 200% avrai sempre artefatti.

Poi, alla fine, una APSC avra' sempre un po' piu' di rumore rispetto ad una FF (in particolare se sali con gli ISO), ma le differenze che vedi maggiormente sono dovute alla post produzione.

Se poi inizi a stampare, ti passa tutto, credimi, non ci credevo nemmeno io.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 10:18

Spendi tempo ad imparare ad usare il raw, non a mettere le mani sui Picture control.


concordo, a meno che uno usi i programmi Nikon (Capture NxD) e, sempre scattando in raw, usi i picture controls come dei predefiniti in post produzione.
Esiste un apposito programmino della Nikon "picture controls utility" che consente di farsi dei predefiniti molto validi, da usare in PP ma anche, credo, da scaricarsi sulla fotocamera.

Ma siamo sempre lì....... perchè mai perdere tempo in fase di scatto quando tutto si può fare comodamente a tavolino davanti a uno schermo bello grande del PC?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 12:54

questa a me sembra abbastanza granulosa, solo che deve essere stata compressa nel caricamento

ibb.co/bF86GBf

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me