RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede di memoria, ho fatto una comparativa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Schede di memoria, ho fatto una comparativa





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:27

Dato che non sapevo cosa fare stamattina MrGreen ho realizzato un piccolo video su come vanno le varie schede di memoria

Vedo che molti non sanno le reali differenze di velocità, addirittura ho letto di chi dice "tanto sono tutte uguali", non è proprio così

Per il test è stata utilizzata una A7III con drive in Hi, raw compressi e AFC

Le schede utilizzate, tutte da 32 GB, sono:

Lexar 2000X https://www.amazon.it/Lexar-Professional-Scheda-Velocit%C3%A0-Lettore/

Sandisk SDHC Extreme pro UHS-I https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Memoria-Velocit%C3%A0-Lettura/dp

Lexar 1000X https://www.amazon.it/Schede-Lexar-Professional-UHS-II-LSD32GCRBEU1000

Ecco il risultato dopo una raffica



Le Lexar 1000X sono decisamente le meno prestanti, io le ho nello zaino come estrema soluzione, anche perché a qualcuno si sono letteralmente cotte in mano durante le raffiche, però per scatti meditati/senza eccessivi rafficoni possono andare

Le 2000X sono semplicemente il massimo, mai più guardato il buffer, semplicemente non c'è, insieme alle Sony tough e alle Extreme Pro da 300 mbs sono attualmente il massimo della tecnologia esistente, il problema è che danno dipendenza, occhio a non riempirle

Le Sandisk UHS-I sono semplicemente il best buy, veloci, affidabili e poco costose, veramente sempre stato contento di questa scheda e si alterna alla 2000X, anche quando il gioco si fa duro non demorde nonostante non possa arrivare alle prestazioni delle UHS-II

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 15:53

Ciao :)
Ottima comparativa davvero, utilissima.
Io ho una Lexar 633x U3 128 GB che uso sulla 750D:
https://www.amazon.it/dp/B012PLTZBQ/ref=cm_sw_r_apa_i_RFcREb9MD6CKE

una Lexar 1000x 32G identica alla tua, ed una Sandisk Extreme Pro 400gb che uso come unità di backup sul portatile:
https://www.amazon.it/dp/B07G5Q2TRL/ref=cm_sw_r_apa_i_2IcREb8BWWTGX

Non so se dipende dal fatto che la Lexar 633x e la Sandisk sono microSD, ma la Lexar 1000x, usata con lettore UHS-I, ha prestazioni in scrittura sostanzialmente analoghe alla Sandisk. La 633x è un po'più lenta, ma non in modo esagerato (circa 40mb/s in scrittura, che visto il prezzo non è male).

Appena posso metto qualche screenshot con dati più precisi :)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:02

Comparativa anomala. Confrontano una SDHC II (lexar) con una SDHC I (sandisk). Sarebbe più omogeneo un confronto tra la Lexar Professional Scheda SDXC, 32 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x con la SanDisk Extreme PRO UHS-II 32 GB, Scheda di Memoria, Classe 10, U3, velocità di lettura fino a 300 MB/s

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:19

Alex, dici davvero che in un test del genere tra 3 schede così simili si vedrebbe alcuna differenza? ;-) Dato che le top 3 hanno velocità di scrittura pressoché identiche, cambiano di pochi mb/s in base al corpo in cui si abbinano, a volte meglio una, a volte un'altra

Invece ho voluto far vedere la reale differenza di utilizzo tra 3 step differenti di SD, qualche giorno fa mi è stato fatto notare che la 1000x e la 2000x andavano uguali, 'nsomma... Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:23

Io che ho una banale A7 liscia uso la 1000x e va benissimo
Stesso discorso in video su a6300

Quando sono andato a provare gfx 100 invece la scheda ha mostrato tutti i limiti MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:43

La cosa più importante delle schede non è stata detta, al di là della velocità delle singole schede è importante informarsi su quale sia la massima velocità supportata dalle varie fotocamere.

Qui vengono fatti tutti i test del caso per capire cosa convenga comprare, purtroppo non è molto aggiornato.
www.cameramemoryspeed.com/

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 18:45

Vero, proprio da lì mi venne la voglia della Lexar

Alcune fotocamere sono sensibilmente più lente, la stessa sony, nel secondo slot, va solo come UHS-I

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 0:02

@CesareCallisto penso che se fai una comparativa devi confrontare prodotti della stessa classe (SDHC II) altrimenti la comparativa non ha senso.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 0:57

Occhio che lexar è stata chiusa, è passata di mano ai cinesi ed ha riaperto con lo stesso nome , alcuni dicono abbassando di molto l' affidabilità

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 7:45

Non penso ci voglia molto a capire che il buffer si svuoterà prima con schede veloci in scrittura. Basta guardare i dati della scheda.

E comunque non mi fiderei di lexar, ho letto cose che mi hanno fatto rabbrividire. Persone che hanno perso interi shooting (matrimoniali e non) Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 8:24

Ho 3 schede Levar 1000x, 64-32-16gb e, mi stanno dando dei problemi. Le uso su una Sony A7iii solo più a casa o per foto che sono ripetibili perché quando vado ad inserirle nel lettore dell'iMac, o non le vede o risultano vuote. Ho provato con un lettore di schede e il problema non si presenta però, sembra che alcuni file raw siano danneggiati.
Se uso schede Sandisk non ho questo problema.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:02





Bella questa, quindi una scheda UHS-II, anche piu veloce di un'altra UHS-II, non è detto che vada più veloce dell'altra anche in UHS-I. E' impossibile scegliere al meglio una scheda di memoria, i produttori non rilasciano tutte le specifiche

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:28

Ho 3 schede Levar 1000x, 64-32-16gb e, mi stanno dando dei problemi.


Scusa la domanda, ma sei sicuro al 100% che sono originali?
Gira una quantità incredibile di schede Lexar e Sandisk contraffatte....

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:56

Complimenti Cesare, ottimo 3d.
Troppo spesso le schede di memoria vengono "dimenicate" ma fanno parte a pieno titolo del trittico scheda-obiettivo-fotocamera che entra in gioco al momento della pressione del pulsante di scatto.
Pesonalmente per la 5d4 ho optato per una Sandisk Extreme Pro da 170 MB/S da 128 GB (€ 51,05)
https://www.amazon.it/Sandisk-Extreme-Memoria-Velocit%C3%A0-Lettura/dp
e ne sono davvero felice.
La raffica è perfetta, la velocità di salvataggio immediata e la qualità davvero ottima.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 10:13

Anche qui mi permetto un suggerimento:
Schede SD, solo vendute e spedite da Amazon. Da altri venditori (anche se spedite da Amazon) le schede contraffatte sono un rischio reale, e purtroppo molto più diffuso di quanto si possa pensare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me