RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche iniziali per la Canon eos RP?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche iniziali per la Canon eos RP?





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:51

Ciao ragazzi, mi é arrivata da poco la mia nuova canon rp.. solo corpo! Fantastica. Però con il mio vecchio ef-s 28/80 é veramente un po' castrata..
Vorrei un 50mm tanto x cominciare. Ma cavoli che confusione ef ultrosonic, serie II, serie L. Non ci capisco nulla.. consigli mooolto graditi.
Grazie 1000

avatarmoderator
inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:56

Giuly.mos
vai in Recensioni
in Reflex e Mirrorless
Poi Canon
Canon RP
Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili) ;-)

Poi decidi il budget per l'acquisto di una o due ottiche

quindi hai detto ciao alla sony a7 ?

come multiuso consiglio il Canon RF 24-105mm f/4 IS - 815 euro

come 50mm non saprei...

Alternative?
Prendi un adattatore
-Adattatore di Montaggio con Anello di Controllo EF-EOS R (220eu c.a.)offre la stessa conversione di innesto dell'obiettivo Adattatore di Montaggio EF-EOS R, con in più una ghiera dell'obiettivo. La ghiera è personalizzabile ed è facile da trovare, senza bisogno di allontanare la fotocamera dal viso e consente un controllo manuale tattile sulle diverse impostazioni.
Funzioni personalizzabili
La ghiera dell'obiettivo può essere programmata tramite il menu della fotocamera per regolare diverse impostazioni come apertura, velocità otturatore, sensibilità ISO e compensazione dell'esposizione.

-Adattatore standard di Montaggio EF-EOS R permette di utilizzare obiettivi EF-S e EF sulle fotocamere EOS R (94euro) Cool

e a questo punto utilizzi una vasta gamma di ottiche EF come il 17-40mm L usato , il 24-105mm is stm (425 eu) e fissi come 50mm stm (130 euro) Cool

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:10

Ciao Ellemme, e si!! Con mio grande rammarico ho venduto la mia Sony.
Mi piaceva! Bella presa, pulsanti personalizzati, bei colori.. ma l'autofocus.. un disastro. Io sono all'inizio, ho già tante cose a cui pensare e volevo un af che facesse il suo mestiere e mi togliesse un pensiero. E così rp!!
Rf 24-105 sicuram, ma più avanti perché il prezzo é elevato.
Per quello puntavo al 50mm un ff potrebbe farmi vedere come reagisce la macchina e nel frattempo non spenderei molto..
Vado a vedere dove mi hai indicato..
Grazie

avatarmoderator
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:18

Forse una 2a opzione era di upgradare il corredo sony con A7III + 24-70mm zeiss ma ormai hai scelto la strada canon ff RP.

Quindi se vuoi assaggiare il suo comportamento forse l' adattatore + 50mm canon stm o un 40mm canon stm potrebbe essere un piccolissimo investimento... saggio.
Attendi qualche consiglio da chi sta usando da mesi questo sistema ;-)

Cambia invece il titolo in :
Ottiche iniziali per la Canon EOS RP?

Secondo il blogger Daniele Imperi , dal punto di vista narrativo il titolo di un post riveste una sua importanza perché:
• rappresenta un collegamento diretto fra noi e l'informazione che stiamo cercando, permettendoci di capire in pochi attimi se vale la pena leggere quel post o meno;
• stimola la curiosità, spingendoci a proseguire la lettura, poiché riassume l'argomento del post in poche parole.
Perché quindi un post-blog riceva più letture-interventi occorre che il Titolo sia sintetico ma contemporaneamente esaustivo-comunicativo.


ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:52

Grazie dei consigli Lauro!;-)
La Sony a 7 iii aveva un costo molto elevato. La rp l'ho trovata a 919€..
Ora qunado avrò ripreso un po' il lavoro prenderò l'obiettivo Rf ma nel frattempo il 50ino stm é un ottima idea..

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:42

come ottiche fisse su RP uso il 20mm f2.8 ed il 40 STM, naturalmente tramite adattatore.
per quanto mi riguarda il 40mm è un'ottica interessante per rapporto qualità/prezzo, ingombri ridotti al minimo e resa soddisfacente. se preferisci andare su ottiche più luminose devi valutare di spendere qualcosa in più.
eventualmente dai un'occhiata all'usato per il Canon 50 f1.4

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 0:56

Io ho la rp, per come mi piace fotografare utilizzo molto il 17 40 L per paesaggi ,50 stm e il 100 f2 x ritratti. Ho anche il 28 f1,8(ottica discreta), il 70 200 f2,8 che utilizzo solo se devo fare uscite mirate e il 50 stm .
Il 17 40 lo trovo ottimo ,rapporto costo qualità e mi regala bellissimi files. Con il 50 ed il 100 mi diverto molto con i ritratti. A te le conclusioni. Il 50 x il costo è da avere assolutamente. Più in là quando scenderà di prezzo cambierò il 28 con il rf 24 105

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 1:32

50mm 1.8 stm assolutamente. L'unico difetto è l'AF lento e rumoroso, ma per il resto va bene, visto il costo irrisorio.
Se vuoi uno zoom il 24-105 stm è veramente comodo e usato si trova a 250.
Ho entrambi e la RP, quindi parlo con cognizione di causa.
Poi c'è una moltitudine di altre lenti EF, ma avrà senso spendere quando avrai le idee più chiare.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:07

Oggi ho preso contatto con rce photo. Hanno un sacco di usato garantito e tanti punti vendita. Peccato che in questi giorni non ci si possa spostare.. Comunque mi hanno proposto un cambio alla pari con il 50 se f.1.8 della sony. Certo il mio della Sony aveva solo un paio di mesi, ma lo scambio dovrebbe avvenire con uno pari al nuovo di ef 50mm f 1.8 II.. Quindi, visto che del sony comunque non me ne farei nulla, ho accettato. Avrò scelto bene? Speriamo..
Grazie a tutti per i consigli..

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:22

No, come scambio alla pari?
il 50 f 1,8 II usato vale 20 euro, assolutamente non di più.
Invece il 50 f 1,8 STM usato non ne vale più di 80, se pensi che con 100 euro lo compri nuovo...
Ma attenzione perché sono due obiettivi ben diversi

avatarmoderator
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:22

memo ... Adattatore di Montaggio EF-EOS R, con in più una ghiera dell'obiettivo.

x Lokaloopy ... considerazioni
- il 50mm stm nuovo 130mm gar.2 anni poi è da agiungere il paraluce es-68
- rce però ritira e consegna senza far pagare le sp.di trasporto con assicurata e in più offre 1 o 2 anni di garanzia sul loro usato
-Giuly non può stare certo con un corpo digitale senza almeno un'ottica da usare nei prossimi giorni

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:32

Si ma le hanno proposto uno scambio alla pari con un Ef 50 f 1,8 II !! Non con un stm!
Il valore di quell'obiettivo sarà a dir tanto 20 euro

avatarmoderator
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:34

ahia ... controllato ... in effetti i 50mm stm rimasti li hanno tutti venduti in pochi giorni Sorry
visto-- 70-80 e 90 eu molti con2 anni di garanzia
Amen

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:39

Appunto.
Sconsiglio assolutamente lo scambio tra un'ottica che vale nulla contro una pagata più o meno 200 eur - credo - pochi mesi fa.
Il Canon 50 1,8 II peraltro oltre che privo di valore è inadeguato all'utilizzo su RP, motore di messa a fuoco obsoleto e rumoroso, lento e incerto nell'aggancio, diaframma a 5 lamelle che crea uno sfocato sgradevole già da f 2,5.
Insomma va bene solo se lo paghi 20 euro con spedizione compresa, ma scambiarlo col Sony Fe 50 1,8 no.

avatarmoderator
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:42

Ok vediamo se ha margini x fermare la trattativa

Perchè vedo ora che solo 1 p.vendita ha un 24-105mm stm ben tenuto a 290eu con 2 anni di garanzia contro i 340-360 nuovo import
Potrebbe dar dentro un pz del corredo sony

Acquistare un adattatore nuovo rf-ef 95 euro
Acquistare nuovo un 50mm stm con 7 lamelle + paraluce compatibile ovvero 100+11 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me