RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Pro vs Laptop Windows


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Pro vs Laptop Windows





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:30

Salve, lavoro nel campo Foto e Video per ricevimenti (quindi gran numero di foto e filmati in 4k)(Photoshop, Lightroom, Premiere Pro).
Attualmente utilizzo un PC fisso windows, con buone componenti, ma non riesce più a starmi dietro.
Stavo optando per un passaggio definitivo ad un portatile , da utilizzare come computer principale, sia in studio, sia da portare ai ricevimenti.
Budget massimo: 3000 euro .

1) Conviene utilizzare come computer principale un portatile (Da collegare ad un monitor est. in studio), eliminando il fisso ?
2) Conviene comprare un Macbook pro , o un laptop windows con quel budget?
3) Potreste consigliarmi un computer, tra i due sistemi operativi che avete scelto, che sia in quel budget, magari su amazon?


Per quanto riguarda i macbook avevo adocchiato questo modello : tinyurl.com/yauhcrhc (Versione intel core i9)
Cosa ne pensate? è buono per utilizzo di software come Lightroom, photoshop, e adobe premiere, o c'è di meglio?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 16:52

Se devi usare quei 3 software prendi un notebook windows.
Non è una questione di "convenire" è risaputo che il mac costa di piu' e quei 3 software non girano meglio su apple.
Diverso il discorso se volevi usare ad esempio fcpx.
Io ho un banalissimo hp 15.6 da gaming discretamente carrozzato ed un fisso medio. (ed ho anche un mcbook pro).
3000 euro sono tanti, non li spenderei su un notebook, a meno di avere necessita di un modello così costoso.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:29

Non hai idea di che vaso di Pandora si aprirà con questa domanda MrGreen

Apple a parità di componenti si fa pagare di più ed é risaputo, ma la praticità d'uso e la tenuta del prezzo con il tempo se un giorno vorrai rivenderlo non hanno eguali in Windows.

Il nuovo MacBook Pro é una bomba, una vera macchina da guerra...detto questo comunque guardati qualche recensione su YouTube. Ce ne sono molte di accurate...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:36

Del MacBook Pro 16" indicato da te ne ho sentito parlare molto bene. C'è una recensione su youtube di un ragazzo che lo adopera fondamentalmente per montaggi video (3D) ed era soddisfattissimo. Prestazioni al top.
Anche a me piacerebbe (quello con i7 .... io non faccio video) visto che ho un iMAC da 10 anni e non ho mai avuto un problema. Lavora ancora oggi alla grande!
Però per me 3000 euro per un Laptop sono veramente tanti!!! Triste

Ciao.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:37

se i software sono quelli secondo me un mac non ha molto senso
se vuoi spendere ci sono gli acer ConceptD 7 che sono delle belle macchine con delle signore schede grafice (per dei portatili), altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa ma vuoi la potenza di calcolo andrei su dei modelli da gaming

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:00

La vera domanda è se si può utilizzare un laptop come computer principale, oppure un fisso è necessario. Dato che voglio utilizzarlo come computer principale, vorrei trovarne uno che sia il top, quindi mi sono fissato 3000 euro di budget, e che mi possa durare nel tempo. Su amazon quali dispositivi ci sono con questo budget (windows/mac)?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:11

Secondo me gli schermi dei notebook non sono mai come avere un monitor esterno che puoi calibrare...Non mi sono mai trovato bene a editare foto da questo punto di vista...

Puoi usarlo come pc principale ma con un monitor esterno....per quello i MacBook Pro sono delle workstation ottime e potenti. Al loro prezzo, che non é puramente solo dal punto di vista dell'hardware...ma anche del software...

Io con i precedenti modelli di MacBook Pro, mi manca l'ultimo da 16 pollici non ho mai avuto problemi a far girare Photoshop e lightroom...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:13

Per la mia esperienza personale se vuoi che duri nel tempo vai di Apple...

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:24

Lo utilizzerò con un monitor esterno a casa/studio, con il suo schermo quando sono fuori (ricevimenti/viaggi).
Il mio principale dubbio è se ha senso sostituire un fisso, con un portatile, dato che solitamente i fissi hanno prestazioni nettamente migliori.
Spero che un Macbook riesca a starmi dietro anche se lo stresso, ma almeno mi tolgo il pc fisso che è enorme.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:37

Grazie Korra88, principalmente il mio utilizzo ora è incentrato sul fotoritocco, quindi non dovrei avere problemi per il thermal throttling. Solo che mi rimane il dubbio se effettivamente tenere o no un fisso. Per quanto riguarda i computer windows, ci sono altre alternative?
Quello linkato da te mi sembra buono solo che non c'è su Amazon (vorrei comprarlo lì), la serie msi prestige/msi gaming/ razer come sono?

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:46

Se l'utilizzo è principalmente da "fisso" prova a guardare la serie p di Lenovo. Costano, ma sono macchine indistruttibili e molto molto performanti. Non sono assolutamente paragonabili ai MacBook, sono macchine pensate per lavorare 24h/24.
Msi con la serie creator ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma non conosco l'affidabilità.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 19:03

Ah okay, però se punto tutto su un portatile, mi serve che sia bello performante, comunque il 60% dell'utilizzo sarà a casa collegato alla corrente. Quindi tu mi consigli un windows piuttosto che il macbook da 16 che ho linkato? sono veramente troppo indeciso...
Non so se vendere o tenere il fisso, se fare qualche upgrade alle componenti oppure no.
Il portatile devo comunque comprarlo per necessità, però non so che fare con il fisso

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 17:08

Ad oggi, con le schede video RTX hai un notevole boost prestazionale per quanto riguarda Premiere Pro.
Lascerei perdere Dell perché, nonostante io stesso abbia l'XPS 9570 e nonostante l'ottimo schermo OLED, sono fermi alla GTX 1650, casomai aspetterei di vedere il modello 2020 cosa proporrà.



Questo video è ben fatto, ospite Paolo Baccolo, Adobe Certified Instructor, e mostra i vantaggi di usare NVIDIA RTX. Per cui tra i laptop che ti consiglio ci sono:
- ACER ConceptD 5 PRO CN517-71P con i7-9750H + Quadro RTX 3000, 1TB + 32, schermo UHD 100% Adobe RGB, 17,3", prezzo di listino €2,999
- ACER ConceptD 7 CN715-71 con i7-9750H + RTX 2060, 1TB + 32, schermo UHD 100% Adobe RGB, 15,6", prezzo di listino €2,699
(ancora meglio di questi ci sarebbero i modelli ProArt, ma sfori col budget)
- ASUS ZenBook Pro Duo UX581GV-H2003R con i7-9750H + RTX 2060, 1TB + 32, schermo UHD OLED 100% DCI-P3, 15,6" (da notare un secondo display da 14" tra la tastiera e il display principale), prezzo di listino €2,999

Escluderei un MacBook Pro 16" proprio perchè per il video lavori con Adobe, se usassi Final Cut non esiterei a consigliarti di prendere quello.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 18:32

Simo_turchetto ti ringazio per la risposta.
Il mio utilizzo principale rimane comunque legato alle foto, premiere lo utilizzo meno frequentemente.
Dei portatili che mi hai nominato purtroppo nessuno è disponibile su amazon, per caso me ne mostri qualcuno che posso trovare lì?
Per utilizzo fotografico, consigli sempre un laptop con nvidia rtx oppure il macbook con l'i9 ha prestazioni migliori?
Non so se con il sistema apple posso trovarmi meglio oppure no, e se a parità di prezzo i computer windows hanno prestazioni migliori

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 18:36

Non so se con il sistema apple posso trovarmi meglio oppure no,


Se non sei un smanettone, e vuoi che tutto funzioni bene e sempre senza dover toccare niente è il sistema che può fare per te...

e se a parità di prezzo i computer windows hanno prestazioni migliori


A parità di prezzo windows ha componenti migliori senza dubbio, ma nel prezzo apple bisogna anche valutare l'ecosistema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me