| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:15
Ciao ragazzi, sono nuovo e sto cercando di muovermi il piu' possibile in questo ottimo sito per IMPARARE da voi esperti. Ho bisogno di voi, fino a poco tempo fa , ero convintissimo di acquistare la mia prima Mirror Sony 6500 o 6400 ( stavo valutando). Nel frattempo mi è stata vivamente consigliata per filmare la Panasonic gh5. Mi sono letto tantissime recensioni, la gh5 viene incoronata come la regina dei filmati anche se in alcuni aspetti è sotto alle sony , ma non so se sotto alle 6400/6500, forse alla categoria A7s. Ho bisogno di un corpo macchina che mi permetta ottime riprese in giro per l'Italia e oer il mondo, sarà il mio lavoro principale, ma vorrei anche ogni tanto scattare qualche foto ( non posso comprare qualcosa solo per filmare e basta, troppo limitante) . Che pareri avete a riguardo? grazie mille |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:17
Le GH sono ottime per i video. Pur avendo la 7s per i video trovo più pratica la GH3 |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:39
Come qualità video la gh5 è migliore. Soffre di più ad alti iso e come autofocus continuo vince sony a mani basse. Se avessi fatto il confronto con una a7iii, probabilmente ti avrei detto sony, ma visto che l'alternativa è l'apsc io quasi quasi starei su gh5, visto che anche come lenti trovi di tutto e volendo risparmi anche. A livello fotografico bisogna accontentarsi, non avrai chissà quale stacco dei piani, ad alti iso sarai un po castrato. Però dipende da che genere di foto devi fare, perché cmq bisogna tenere a mente che ogni macchina fotografica oggi consente di avere una buona qualità, in parole povere volendo si può fare tutto con tutto ormai. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:42
Se sarà il tuo lavoro principale, vai di Sony A7 III, che va bene sia per video che per foto |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:45
“ Se sarà il tuo lavoro principale, vai di Sony A7 III, che va bene sia per video che per foto „ Sarebbe ottima come macchina ma le mie finanze ad ora mi tengono un po' sotto questo genere di prezzo , ma ottimo consiglio |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:46
“ Le GH sono ottime per i video. Pur avendo la 7s per i video trovo più pratica la GH3 „ Con la 7s non ti ci trovi come con la gh3 per quali motivi se posso chiedere? la gh3 è la precedente della gh4 giusto? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:49
Con Sony trovi un prodotto molto più eclettico, con più valore nel tempo. Un sistema in fortissima espansione con una adattabilità quasi totale con tutto. Ma il top lo troveresti nella resa ad alti iso, vedilo come un grande risparmio sulla luminosità delle lenti, e prestazioni AF strabilianti. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:50
“ Come qualità video la gh5 è migliore. Soffre di più ad alti iso e come autofocus continuo vince sony a mani basse. Se avessi fatto il confronto con una a7iii, probabilmente ti avrei detto sony, ma visto che l'alternativa è l'apsc io quasi quasi starei su gh5, visto che anche come lenti trovi di tutto e volendo risparmi anche. A livello fotografico bisogna accontentarsi, non avrai chissà quale stacco dei piani, ad alti iso sarai un po castrato. Però dipende da che genere di foto devi fare, perché cmq bisogna tenere a mente che ogni macchina fotografica oggi consente di avere una buona qualità, in parole povere volendo si può fare tutto con tutto ormai. „ grazie per la risposta intanto. Allora, diciamo che a livello di fotografia ho tanto da imparare e non sono per niente un professionista, magari ci arriverò piano piano tra degli anni ma ora come ora mi accontento di fare foto ( ritratti e street) come si deve, diciamo ottima qualita' ma come tutte le macchine sopra elencate e un ottimo obiettivo mi ci posso avvicinare. Per quanto riguarda il VIDEO invece vorrei andare verso quel qualcosa in piu', quel qualcosa che mi faccia fare un salto di qualita' nei video. So che le Panasonic sono ottime in queste ma la mia paura su questi corpi è l'autofocus, dovendo utilizzare la macchina in giro per il mondo un buon sistema di autofocus mi ci vorrebbe, forse è la cosa piu importante , oltre che la durata della ripresa e la stabilizzazione del sensore interno . Tanti dubbi Infatti mi ero soffermato molto piu' sulle Sony in quanto chi le usa afferma che l autofocus sia spettacolare e tutto sommato i video sono un ottimo prodotto |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:53
“ Con Sony trovi un prodotto molto più eclettico, con più valore nel tempo. Un sistema in fortissima espansione con una adattabilità quasi totale con tutto. Ma il top lo troveresti nella resa ad alti iso, vedilo come un grande risparmio sulla luminosità delle lenti, e prestazioni AF strabilianti. „ Per le prestazioni AF , è proprio quello che FORSE mi servirebbe di piu' per le riprese che farò in giro qua e la, forse quasi mai con treppiede se non in piccole occasioni rare. Per gli alti ISO non avendole mai utilizzate posso immaginare guardando altri filmati di altra gente che confermano quello che dici te. Per risparmio luminosita' lenti cosa intendi? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:56
“ Con la 7s non ti ci trovi come con la gh3 per quali motivi se posso chiedere? la gh3 è la precedente della gh4 giusto? „ Non è che non i ci trovo, ma la 7s preferisco usarla per le foto. La GH3 ha maggiori regolazioni video. Poi con il micro 4/3 è più facile ottenere il fuoco su um maggiore spazio. In sostanza per la maggior parte delle situazioni la GH3 va ancora benissimo, se ci si accontenta del FullHD |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 12:59
Se vuoi fare riprese a mano libera tieni conto che lo stabilizzatore delle A7 e delle A6x00, anche se sulla carta possono sembrare paragonabili, è molto inferiore in video a quello della GH5. Puoi trovare facilmente delle comparative online. L'autofocus con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto, non è certo come quello Sony ma potrebbe anche essere sufficiente. Dipende da quello che vorresti filmare. Mi permetto di suggerire anche la G9 che ha uno stabilizzatore migliore della GH5, un miglior autofocus e tantissime funzioni video. Mancano solo quelle più avanzate che non è detto possano mai servirti. Costa meno e ha delle chicche in più per le foto. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:03
“ Se vuoi fare riprese a mano libera tieni conto che lo stabilizzatore delle A7 e delle A6x00, anche se sulla carta possono sembrare paragonabili, è molto inferiore in video a quello della GH5. Puoi trovare facilmente delle comparative online. L'autofocus con gli ultimi aggiornamenti è migliorato molto, non è certo come quello Sony ma potrebbe anche essere sufficiente. Dipende da quello che vorresti filmare. Mi permetto di suggerire anche la G9 che ha uno stabilizzatore migliore della GH5, un miglior autofocus e tantissime funzioni video. Mancano solo quelle più avanzate che non è detto possano mai servirti „ Allora , parto dal fondo dicendoti che le opzioni piu' avanzate ora come ora non mi servono, forse piu' avanti ma ora come ora mi accontento di altro. Invece su quello che hai detto tu sopra, che non è certo come quello Sony significa che la sony in questo ha l'eccellenza e non ha paragoni. Io si filmero' a mano libera e nel caso impossibilitato comprero' un GIMBAL |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:05
“ Non è che non i ci trovo, ma la 7s preferisco usarla per le foto. La GH3 ha maggiori regolazioni video. Poi con il micro 4/3 è più facile ottenere il fuoco su um maggiore spazio. In sostanza per la maggior parte delle situazioni la GH3 va ancora benissimo, se ci si accontenta del FullHD „ Siccome hai sia una che l'altra , dovessi trovare un ottimo compromesso tra ottimi video e buone foto ( tanto stiamo parlando di ottimi corpi ) . Andresti sulla Sony o sulle panasonic? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:07
Gh5 senza dubbi! la trovo superiore anche a Sony A7iii le ho entrambe! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 13:15
“ Gh5 senza dubbi! la trovo superiore anche a Sony A7iii le ho entrambe! ;-) „ Superiore rispetto alla Sony A7III quindi, non paragoniamo nemmeno le 6400/6500 superiore in cosa di specifico? devo capire se per l uso che dovrò farci io , posso sfruttare questi vantaggi che ha rispetto alla Sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |