| inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:16
Ciao a tutti Volevo sapere una cosa dato che ho il flash 565 ex è la mia Reflex non lo legge Volevo sapere come posso usarlo staccato dal corpo macchina ,che cosa serve? |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:33
Come mai non lo "legge"? Che attacco ha il 565 ex? Con che macchina lo vuoi collegare? Ad ogni modo se vuoi usare un flash staccato dal corpo macchina è necessario dotarsi di trigger. Quale, ovviamente dipende dal flash nonché dal corpo macchina |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:37
oppure puoi acquistare una fotocellula da applicare al flash (se non ha gia' la cellula integrata) ed usare il flashettino on board per pilotare lo scatto del flash principale. edit: ho visto che ha gia' la cellula integrata, quindi ti basta pilotarlo con il flash popup della fotocamera. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:27
Perché la canon 2000d legge solo i flash della casa canon quindi quello neewer non lo legge. Il flash e il neewer 565 EX credo ci siano o trigger per quello |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:59
Non capisco cosa intendi per "legge", se il flash è montato sulla slitta ed è compatibile canon dovrebbe funzionare! Se è off camera imposta il neewer in slave e comandalo col pop-up della macchina, se lo vede. altrimenti devi comprare un trigger radio Canon compatibile, Yongnuo o Godox o Neewer dai 20-30€ in su. Fai attenzione a comprare un trasmettitore per canon, con le sigle ci si perde. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 22:48
la serie 2000 e 4000 non ha il contatto centrale,deve usare solo flash originali |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 23:20
che bastardata, vale anche per i trigger? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 1:23
“ la serie 2000 e 4000 non ha il contatto centrale,deve usare solo flash originali „ Ma davvero?  |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 8:39
si, sono volutamente castrate,se questo vale anche per i trigger non saprei |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 8:58
Ahahah, un motivo in più per evitare Canon come la peste L'avrei capito su corpi macchina della serie 1d o 5d (i professionali per intenderci) ma su corpi macchina da 300 euro mi sembra assurdo "costringere" la gente a spendere quasi la stessa cifra se si vuol usare un flash |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:21
BOH un professionista non accetterebbe mai di doversi connettere esclusivamente a flash canon. Gia' la vecchia 5D aveva problemi a collegarsi con flash di terze parti e bisogna sempre inventarsi qualcosa. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:38
Si Salt lo so perfettamente, quello che intendevo dire è che magari per un professionista, dopo aver speso svariate migliaia di euro in attrezzatura, non è un problema dar via 300 euro per un flash. Diverso invece è per chi inizia, che magari ha un budget già ristretto per la camera, e si trova a dover spendere gli stessi soldi o quasi del corpo macchina in un flash. Soldi che magari avrebbe preferito risparmiare per investire in una lente, fondamentale a mio avviso. La trovo davvero insensata come cosa (a dire il vero la troverei insensata anche su corpi pro per quanto mi riguarda). |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:42
Il contatto centrale serve solo per scattare con flash manuali o comunque non dedicati. Se usi un flash dedicato, dovrebbe funzionare in maniera completa, e non dovrebbe fare differenza se è originale e prodotto da altra casa. Per staccarlo dalla macchina, si può usare una cavetto dedicato con una seconda slitta, o, meglio, un trigger, naturalmente deve essere tutto compatibile. Nel caso del trigger, è importante che il protocollo di trasmissione sia identico a quello del flash (stessa marca, se si vuole essere sicuri), quindi il trigger, deve essere dedicato alla macchina su cui si monta, mentre il flash può non esserlo, purché siano entrambi previsti per essere usati insieme. Se la slitta Canon non ha il contatto centrale. evidentemente non funzionerà in manuale con un flash "standard", ma dovrebbe andare bene con tutti i flash dedicati. Almeno credo. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:50
Non credo che un professionista sceglierebbe la 2000D, però resta una porcata. Comunque i vostri commenti contro Canon non servono a chi ha posto i quesiti. Dalle recensioni su Amazon del trigger Godox X1T-C E-TTL che posseggo si deduce che funziona anche su quella macchina con flash non originali, penso anche con altri. Resto dell'idea che dovrebbe provare a mettere il Neewer in modalità slave e comandarlo col flash pop-up integrato. My2cents |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 9:55
“ Comunque i vostri commenti contro Canon non servono a chi ha posto i quesiti. „ Certo che non servono, ma del resto mi sa che gli hanno già risposto. Del resto hai appena partecipato anche tu alla critica "però resta una porcata". Come vedi non ne è esente nessuno  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |