RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pellicola 8x10 contro 150mp digitali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pellicola 8x10 contro 150mp digitali





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:16

BUONA LETTURA

petapixel.com/2020/03/19/8x10-film-vs-150mp-digital-can-150-megapixels

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:32

Grazie vuol dire che fino a 150 MP possiamo ancora scattare a pellicola !

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 15:37

Grazie vuol dire che fino a 150 MP possiamo ancora scattare a pellicola !


hahahahaha :-) ogni tanto queste letture diverse dal resto del mondo mi rilassano ....invece delle solite noiose relazioni e review fanboyane .. io cmq se posso scatto ancora a 6 megapixel.. cosi anche un 18-55 sembra uno zeiss MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 17:42

@Baiosso ti sei accorto che l'autore del link fa scansioni a tamburo che probabilmente farà pagare 100-200$ in USA?
Questa è pubblicità. E il livello della prove è rasoterra. Cmq come cabaret va bene, dipende dai gustiMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 18:13

Ci rendiamo conto quanto è grossa una pellicola 8x10?

Ci rendiamo conto quanto costa un attrezzo del genere?

Quanto è "maneggevole"?

I costi di sviluppo?

È come sparare con un 12 slug a un canarino MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:54

Ripeto era per postare qualcosa di diverso su cui scannar....ehm confrontarci MrGreen
Valgrassi...quante pubblicità occulte ho visto qui e nessuno ha detto una sillaba...una in più una in meno ...io cmq manco l'articolo ho letto che mi scoccia..ho visto giusto un paio di esempi della d850 con la pellicola... Dopodiché vi ho pensato tutti e sperando di farvi piacere ho postato...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 19:56

Cesare era qualcosa simile a quello che montavano i ricognitori americani durante la guerra fredda o quella era roba più grossa? Ricordo delle letture sull'equipaggiamento dell'sr71 molto interessanti ..tipo che si distinguevano i particolari di km su ogni cm di pellicola ecc ecc

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:09

@Baiosso mio papà dal 1936 alla fine della Guerra ha sempre usato macchine anche più grosse in Aeronautica Militare.
Stavano in coda ai ricognitori-spia, di fianco alla macchina aveva la mitragliera, in caso qualche caccia inglese (Spitfire) si fosse levato per l'intercettazione...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:13

Se ne hai qualcuna con te in casa mi farebbe piacere che le postassi su Archeologi dell'aria....un sito di persone che amano ricordare a tutti cos'era la guerra aerea nel bene e nel male di quel periodo...comprese le spedizioni a ritrovare crash e resti di chi a casa non è più tornato servendo il suo paese...e dargli degna sepoltura.

Chiusa la parentesi io sono appassionato di aviazione e da fotografo questa materia mi attira ed incuriosisce moltissimo...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:25

@Baiosso da qualche parte ho tre album con la copertina in falsa pelle. Ci sono molte foto minuscole diciamo civili in Africa. Anche foto grandi dall'alto. Mio papà in camera oscura mi umiliava sempre (Durst M300 con Componon 50/2.8)). Contava i secondi con mille-uno, mille-due...
Alla fine le sue stampe erano migliori.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:46

Seguo

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:52

I confronti andrebbero fatti secondo me a parità di dimensione pellicola/sensore. E non tra sistemi fotografici completamente diversi. Mele con mele e pere con pere. Provino a confrontare due stampe stessa dimensione, una fatta con fotocamera sensore full frame e l'altra fatta con fotocamera pellicola 35 mm. Li sarebbe un confronto più sensato

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 20:59

Credo che 35mm a pellicola e FF digitale non ci sia storia già con 30 Mpixel

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:01

Dico così ma credo di essere stato anche generoso, qualcuno poneva un'equivalenza a soli 12Mpixel

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:23

@Andrea difficile pensare che la Fuji sia una Cenci&Vetri qualsiasi. A sx la Velvia 50, a dx la Velvia 100.



cycles/mm corrisponde a lp/mm. La Velvia ha la (giusta) fama di essere una invertibile ad alto contrasto.

Queste due MTF vanno lette così. La pellicola prende il posto dei soliti sensori al Si nella catena MTF.
Evidentemente Fuji riteneva che le Velvia cominciassero a perdere leggibilità (si intende: di contrasto) a MTF35 per la 50 e MTF27 per la 100. Coi sensori digitali si parla di MTF20 e talvolta MTF15.
La risolvenza delle due Velvia non è particolarmente alta.
Quello che fa rizzare i capelli in testa è l'estremo contrasto a bassa risoluzione. Superano MTF100. Con un sensore sono valori che si raggiungono solo con sharpening mirato direttamente in raw.
Non esistono sensori così piatti oltre e intorno a MTF100.
Impressionante, spiega molte leggende intorno alle Velvia!
Pur sapendo che non c'è sensore che può sovrapporsi perfettamente a curve MTF così (tecnicamente: non si riesce a fittare una sinc a queste curve) è banale calcolare a quanti Mpx su FF corrispondono. È un argomento molto divisivo da affrontare se interessa davvero, perché gran parte dei fotografi fermi alla pellicola non ha molta familiarità col digitale.
Per adesso vorrei capire cosa ne pensate.:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me