RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » MacBook Pro troppi soldi pensavo ad altro questa volta





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 4:03

Le alternative ad un MacBook Pro 13" da 3000$ quali sono? tenedo presente che prenderei un top MacbookPro, anche se attualmente da 13" si trova un un I7 di 8th generazione.
E comunque credo che presto lo sostituiranno come hanno fatto per il 17"

A me ispirerebbe questo Razor nel link sotto.
Ha un I7 di 10th generazione e tutto il resto non e' male.
Il prezzo? la meta' di un macbookpro tenendo anche in cosiderazione che me lo scontano da 2000$ a 1600$

www.bestbuy.com/site/razer-blade-stealth-13-3-4k-ultra-hd-touch-screen

Cosa ne dite? non mi serve per giocare naturalmente mi serve un 13" da viaggio per editing foto potente


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 8:24

direi che puoipuntare tranquillamente su un MSI creator, che nel formato 15" con cornici ridotte è un pò più grande del 13" che hai indicato. altra ottima alternativa è il dell xps. i pc gaming li eviterei perchè di solito hanno scarsa autonomia, visto che ti serve per uso fuori casa.
eviterei lo schermo 4k, su quelle dimensioni non lo apprezzeresti troppo, basta un ottimo FHD.
prendere un intel di 8th generazione i7 con lettera finale H non è un acattiva scelta poichè a livello prestazionale non vi è molto divario. però può farti risparmiare parecchio se cerchi sui vari siti tipo mediawrld e simili. pensaci.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 8:38

Cerca anche le versioni con ryzen a bordo, sono molto potenti, sicuramente di più delle controparti Intel, soprattutto la serie 4000 è notevole.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:54

Guarda le workstation portatili di lenovo (la serie P ad esempio la P43s) si possono configurare con schermi widegamut con adobergb completo e nvidia quadro.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:38

Dell XPS Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 15:53

Grazie dei consigli a tutti, ho sempre preso MAC a dire il vero, pero' ora mi sto un po' guardando attorno e se trovassi qualcosa di meno costoso e piu' prestazionale la cosa non mi dispiacerebbe.
Ho bisogno perforza di un 13" per peso e ingombro, l'autonomia della batteria non mi interessa piu' di tanto rimane ataccato sempre alla rete.
Non ho possibilita' di prendere workstation perche' poi dovrei portarmi dietro un monitor e sto' lontano da casa 10000 km avvolte anche di piu' MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:55

1. Gli attuali 14-15" ingombrano quanto un 13" circa, per via dello schermo dalle cirnici ridotte.
2. Chi ti ha consigliato la workstation intwndeva quelle portatili, ovvero dei notebook con caratteristiche tecniche da workstation. Penso però siano ben piu costose di quello che vuoi.

Cmq con 1500€ prendi già un ottimo pc gaming con le caratteristiche che cerchi insommma. g. Cerca vene sul web.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 7:58

Al momento ho individuato 3 Laptops che mi interessano:

Dell XPS 13
www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/xps-13/spd/xps-13-7390-laptop/cn

Asus ZenBook Pro 14
eshop.asus.com/it-IT/computer/asus-notebook/zenbook-pro-serie.html

Razer Blade Stealth 13
www.razer.com/eu-en/gaming-laptops/razer-blade-stealth

Il Razer e l'Asus montano tutti e due la stessa scheda video NVIDIA GeForce GTX 1050 MAX Q 4GB DDR5 ma hanno un I7 diverso
Il Razer Quad-Core 10th Gen Intel® Core™ i7-1065G7 Processor with Hyper Threading 1.3 GHz / 3.9 GHz (Base/Turbo)
L'Asus Intel® Core™ i7-8565U 8a Generazione 4 Core Whiskey Lake 1.8 GHz (8M Cache, up to 4.1 GHz)

Mentre il Dell ha un Processore Intel® Core™ i7-10510U di decima generazione (8 MB di cache, fino a 4,9 GHz, quad-core) e una scheda video incorporata che dovrebbe essere la Intel® Iris™ Plus 640

Tutti e tre i Laptops hanno 16 GB di memoria e un SSD che varia da 512 a 1TB

Io sarei indirizzato sul DEL anche per il peso

Tenete a mente che mi serve una cosa leggera trasportabile potente da 13 a 14" ci uso sopra Capture One Pro 20 - Luminar 4 - Aurora HDR e il programma che ciuccia di piu' la suite di Topaz

Con il mio attuale Macbook da 12" ci sto dentro bene ma con la suite di Topaz fatico pareccho e per una foto attendo anche 15 minuti.

In pratica cambio portaile per la serie software di Topaz, ma il macbook poi lo daro' a mia figlia.

Consigli? credo si equivalgano un po' tutti e tre


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 8:17

Dell XPS, banalmente anche per una questione di assistenza tecnica post acquisto

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 8:49

Concordo con l acquisto di un tipico pc gaming, e anche sul monitor fhd. Su un 15 nn ti serve il 4k comr su un 27. Ovviamente scordati x queste cifre un monitor calibrato.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 9:22

E il monitor wide gamut è appunto uno dei vantaggi dei macbook. I sostituti Windows con monitor wide gamut costano anche loro un occhio della testa.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:14

Consiglio xps ma se vai a configurare bene ti costa quasi come il mac

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:10

Il grande limite dei PC da gaming é il monitor ed il touch pad non paragonabili a Mac, ma nemmeno per scherzo.
Un dell xps ben carrozzato non costa molto meno di un Mac ma cmq costa meno... Valuta bene

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:23

Attenzione al pc gaming.
Lo schermo del mio Lenovo Legion full HD non regge il confronto con quello del semplice Macbook Air 2017, che sono costretto ogni volta a farmi prestare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 12:45

da preferire il processore con frequenza più alta, in linea di principio per i programmi di fotoritocco,ma occhio che i programmi topaz con la grafica integrata sono più lenti (parecchio) che con una dedicata. se ritieni di usarlo spesso, pensaci anche solo orientandoti verso una scheda MX. vedi tra la varie configurazioni del dell. che rimane più sicuro anche come assistenza, ed i suoi monitor sugli xps non sono affatto male.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me