| inviato il 03 Marzo 2020 ore 17:12
Sto valutando l'acquisto di un fisso SOTTO i 500 euro da abbinare al mio 28-70 Contax per girare compatto con la Sony A7r2 Il 28-70 Contax mi ha sbalordito come resa ed il suo 28mm equivale ad un 26mm... pensavo di venderlo ma dopo aver verificato che prende a schiaffoni la maggior parte degli zoom moderni che non superino i 1.500 euro di valore, ho deciso di tenerlo. Mi serve un fisso che vada a completare l'escursione focale in basso, quindi un 18 o un 20 o un 21mm Del AF non mi frega una cippa, prediligo la compattezza. Deve essere economico perchè la sony è il mio secondo sistema, quello che mi permette di essere compatto, quindi non vado a ricercare il non plus ultra della qualità, se voglio il massimo, esco la GFX. Al momento mi vengono in mente due ottiche, il Samyang 18mm ed il Tamron 20mm Ce ne sono altre? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:41
diciamo che quelle 2 son le più sensate con quelle caratteristiche e budget imho... volendo puoi anche adattare un Voigt 21mm f4, sempre su quelle cifre. Io però starei su quei 2 a seconda che tu prediliga possibilità di close focusing o 2mm di wide in più. |
user36220 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:54
Rimanendo in casa Zeiss, il Flektogon 20 2.8, reputato da molti il migliore grandangolo per m42. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:00
sinceramente io l'ho avuto il flektogon 20mm 2.8 e mi ha parecchio deluso, come tutti i wide vintage. Penso che il gap fra lenti vintage e attuali sia soprattutto sui wide |
user36220 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:03
Che cosa ti ha deluso? |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:11
Resa, nitidezza, colori (ma su quelli pazienza), micro contrasto, CA. Non posso di averlo testato sui flares. Comunque mi é veramente piaciuto poco e l'ho venduto. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:46
Ho visto ora su eb..y che in zona Milano vendono un Distagon 18mm f4 attacco C/Y a 459 € |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 21:52
Zeiss Distagon 21mm f/2.8 Se vuoi vedere qualche sample di qualità dai un occhio agli scatti di Fortunato Gatto (Beckerwins su juza) con questa lente Ci sono copie usate anche sul mercatino |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 22:02
heheeh lo sai cosa ho piccolo e compatto... ma non ami spenderci troppo...quindi.. esci i dindini e compra con adattatore vm un 21 3.5 voigt. EBBASTA. Le altre sono scelte del cavolo su 42mpx e di qualità scarsa. Se vuoi qualità la hai solo con 21 per scelta economica e compatta con quello.. o se vuoi scendere di focale e vuoi qualità...devi sborsare i soldi del Batis. Tutto il resto sono vetracci... o mostri costosi... o enormi. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 22:25
mah io mi farei pochi problemi e andrei di samyang 18.... niente accrocchi, e l'autofocus perchè buttarlo via... prezzo nel budget, a maggior ragion nell'usato... non hai pretese di avere il migliore dei vetri... compatto è compatto... |
user192087 | inviato il 03 Marzo 2020 ore 22:39
Beh qualitativamente il tamron 20 va alla grande leggendo la recensione postata poco più sopra (anche sui 42 megapixel) il problema è la distorsione e che con la correzione perdi mm. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 23:27
Dunque, grazie a tutti per gli interventi. Premessa, guardando su internet, si trova tutto ed il contrario di tutto, in questo periodo mi sto informando sulle automobili perchè sto per prendere un'auto della Land Rover e si passa da recensioni che la dipingono come la marca più scalcagnata del mondo a quelle che dicono che sia la regina, io che non ci capisco un ca220 di automobili vado in tilt e quindi alla fine ho deciso di staccare la spina col web. Stessa cosa per le recensioni degli obbiettivi, se guardate qui www.sonyalpharumors.com/updated-here-is-the-list-of-how-sharp-these-95 I Tamron stanno nell'olimpo ed i Batis stanno nella mediana.... bhò.... Se volessi spenderci tanti dindi, probabilmente (ma dico probabilmente) mi butterei sul Loxia 21mm di cui ho sempre letto mediamente bene. Maurizio, il vecchio zeiss 21 era una gran lente ma era grosso, ed abbinato al MC11 diventa ancora più grosso, inoltre costa ben più di 500 euro. Uly, effettivamente Voigt mi da più fiducia di Samyang e Tamron, però, non ho trovato il 21 F3,5 con attacco VM, c'è solo con attacco Sony FE, quello con attacco VM è il vecchio 21 F4 del quale non so moltissimo, tu quale intendi? Valadrego, tu hai letto qualche recensione del Samyang? Come va? Del Tamron scopro da voi ora che ha una distorsione mostruosa... |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 23:45
Ok Uly, ma quello ha l'attacco Sony E, che per carità mi va benissimo. Non ho capito perchè facevi riferimento ad un adattatore VM. Non hai anche gli MTF del 21 Voigt.... e magari anche del 18 samyang? Che poi, oltre agli MTF, bisognerebbe vedere altri fattori come AC e soprattutto, resistenza al flare. Cmq almeno, quelli che hai linkato, sono MTF seri perchè arrivano ai 50LPM, è lì che il gioco si fa duro... Per quanto riguarda la curvatura di campo, basta focheggiare ai bordi tendenzialmente.... (dipende poi dal tipo di curvatura che ha la lente) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |