| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:16
scondo me la tua D3300 ci riesce eccome...e lo fa anche meglio |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:32
mi dispiace contraddirti,ma non ce la fa!prezzo/prestazioni/portabilita' non ne vale la pena... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:41
che sia meno "portabile", e meno immediata siamo d'accordo...ma sul fatto di farcela e anche meglio, no. Stampa e poi mi sai dire |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:48
La d3300 ce la fa eccome al massimo non ci riusciamo noi, e nel noi mi ci metto in prima persona |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:54
Ma l'hai guardata bene quella immagine.....fanne una con un 35mm ,o 50mmm chiuso a f4 f5.6 sul cavaletto a 100 iso con la 3300 ..... Poi che abbiano raggiunto ottimi livelli non ci sono dubbi . |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:00
@speedking. Capisco cosa intendi, ma ti assicuro, la d3300 non teme il confronto con uno smartphone. Ho p30 pro che ogni tanto mi stupisce per la resa, ma mai avvicina la mia reflex... Poi comodo, sempre con me, postproduce spesso meglio di me.. Questo si |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:25
si, l'immagine l'ho guardata bene..l'ho fata io! su un 26mm ho scattato ad 1/20s,...senza stabilizzatore e a MANO LIBERA il sensore e' 1/2.5" f 1.7 crop 6.25 ..ergo f10.6 circa come pdc... il focus peaking fa veramente tanto su una mirrorless.... gia questo basta per sorpassare una entry level anche da 600euri,se poi ci mettiamo un ottica PRO... ci vuole lo zaino con la 3300 ci vuole una lente che costa il triplo/quadruplo del costo macchina...e non ti sta' in tasca!..sulle lunghe distanze il "telefono" pecca,..parecchio!,...ma i nuovi con 100mm equivalenti romperanno i coglioni.......... haaa,io odio i telefoni...ma credo, mi ricredero' |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:29
dovessi fare una scelta(soldi permettendo) ...smartphone + d3s... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:32
Io credo non romperanno un bel niente...allargheranno solo le vedute ai fotografi da social che non stampano niente. Un 35mm f1,8 per dx costa 150€ è minuscolo e non pesa niente... per fare la foto che hai fatto bastava e avanzava, e inceneriva il tuo telefono Il focus peaking cosa centra? Ad ogni modo se per te i telefoni sono il meglio vendi la D3300 e vivi felice, qualcun'altro la userà al meglio sicuramente. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:34
perdonami dp...ti lamenti che la D3300 non sta in tasca e poi vuoi una macchina che pesa un kg e mezzo LOL Impara a usare la D3300...invece di pensare a come buttare i soldi |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:39
con la d3300 puoi ottenere risultati molto ma molto superiori a qualsiasi smartphone....ma di cosa stiamo parlando?....i limiti magari stanno in chi la usa...la nikon d3300 è una piccola reflex con ottime prestazioni,te lo dice uno che utilizza questa macchinetta con grande soddisfazione. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:47
so' usare la 3300, ed ammetto che se un telefono la supera mi girano anche i coglioçi,...ma tant'e'.... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:49
si va ben....buon proseguimento |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:54
luca,...cosa non capisci?....mica si fotografa solo in studio...con i trigger.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |