RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggiare....ai tempi del Coronavirus


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggiare....ai tempi del Coronavirus





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 17:56

Come ben saprete , siamo ormai al caos totale... alcuni paesi hanno già chiuso a qualsiasi volo proveniente dall'Italia, e se non si calmano le acque (dubito visto la psicosi dilagante) ne prevedo altri a breve. Io dovrei andare a Cuba settimana prossima... vediamo come si evolve di giorno in giornoConfuso , ad oggi Farnesina e ambasciata italiana a Cuba mettono solo controlli sanitari all'arrivo,ma la situazione può cambiare ogni ora. Il rischio di finire in "quarantena" è alto , anche se non si hanno sintomi. Situazione a dir poco assurda

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 18:55

Essere messo in quarantena anche se non si hanno sintomi al momento del controllo mi sembra piu che giusto. Meglio un controllo in piu che in meno. Se una persona X prende il virus il giorno prima di una partenza molto probabilmente i sintomi li avrà qualche giorno dopo.

Favorevole a controlli severi e quarantene per evitare una diffusione maggiore del virus.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:00

In parte concordo, tanto che una decisione non l'ho ancora presa (cosi come non l'ha presa chi realmente dovrebbe), detto ciò son particolarmente scettico riguardo al fatto che si possa davvero isolare questo virus (come se non fosse già presente all'estero in Europa) .
Favorevole a controlli severi e quarantene per evitare una diffusione maggiore del virus.
e
a fermarli è un vero disastro ma l'unica soluzione per finire in fretta questo caos è isolare in modo stagno i focolai, per grandi che siano se sono pochi e quelli che purtroppo ci sono dentro non fanno i minchi.oni allora arriviamo ad un risultato, se invece si va ad accendere una miriade di micro focolai allora siamo fott.uti del tutto e non ne vieni più a capo,
ma vi rendete conto che per fare davvero ciò , con criterio ed un minimo di logica, bisogna fermare TUTTO ?? E' praticamente impossibile....io per esempio vivo al confine con la Svizzera dove 70mila frontalieri Italiani ogni giorno passan il confine per andare a lavorare,che si fa? E' solo un esempio ma allora fa bene l'Austria a fermare i treni Italiani (tagliandoci fuori dal nord Europa) e bisogna metter barriere e quarantene pure ai confini regionali... ma anche se domani dovessero farlo: è troppo tardi ! Con sta cosa dell'incubazione ,che secondo gli ultimi dati, può richiedere anche 20 giorni, mi dite come si fa? Si usa una macchina del tempo? Ora non voglio assolutamente polemizzare o innescare dibattiti... ma forse sarebbe il caso di iniziare a comprendere che non si tratta altro di una forma influenzale (ok particolarmente forte e contagiosa ) dove in ogni caso al 95% si guarisce... Detto questo, è giustissimo che delle misure di contenimento siano state prese...però senza esagerare e tirarci la zappa sui piedi da soli.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:17

Non so da dove viene l'informazione dei 20 giorni di incubazione, sto seguendo le vicende ma al momento parlano di 12 giorni massimo, e prevedono quarantena per 14 per essere sicuri. Il 75% mostra i primi sintomi dopo 5/6 giorni, l'80% mostra sintomi leggeri o nulli. Momento difficile che comunque riguarda una malattia che fuori dalla Cina ha una mortalitá pari allo 0,9%. Viaggiare adesso é un bel problema, io mi sono trovato a Gennaio a fare la transiberiana e prevedevo l'ultima settimana in Cina, ovviamente ho tagliato quei giorni e sono tornato direttamente da Vladivostok, dove mi trovavo il 3-4-5 febbraio, molti cinesi, nei ristoranti nessuna mascherina, nemmeno i camerieri. Diversa percezione, il dato che dice in Russia a tutt'oggi, solo due contagiati, per giunta cinesi, é sorprendente.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:20

Non so da dove viene l'informazione dei 20 giorni di incubazione
non era quello il punto,anche se fossero per certo 7, non cambierebbe nulla;-)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:36

Meglio agire un po piu tardi che non agire proprio, comunque da quanto ho sentito ( non ho la certezza quindi se sapete ditemi voi ) col tampone dovrebbero vedere subito se hai il virus oppure no indipendente da quanti giorni tu l abbia preso e da eventuali sintomi

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:48

... Non ho la possibilità economica x viaggiare in questo momento e l'ultima influenza me la sono passata a casa con un po' di Tachipirina + 1 settimana di riposo a casa (sarebbero state meglio 2 visto che mi ha debilitato non poco) - quindi non mi preoccupo + di tanto, anche se condivido il disappunto di chi, volendo muoversi, potrebbe andare incontro a vacanze rovinate - ps: sono molto preoccupato invece x le conseguenze a livello economico/produttivo con cui inevitabilmente avremo a che fare a breve - quello si sarà un problema, non la psicosi da pestilenza che in molti casi sfiora il ridicolo!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 4:53

Sono d'accordo con te Maury. Vivo in Australia e il cambio euro dollaro e' crollato in questi giorni. L'economia e' stagnante la gente ha paura di spendere ed anche qui i supermercati piano piano si svuotano. E credeteci o meno, ci sono solo 39 persone con il virus qui in una terra che e' piu grande dell'Europa.
Immagino che l'Italia sia ancora peggio a questo punto...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 7:59

tenente monitorata unità di crisi della Farnesina con continui aggiornamenti dei paesi esteri(divieti e quarantena per chi arriva dall'Italia)..io dovrei partire per asia centrale a Maggio, ma mi sa che slitta tutto...SorrySorry
Ma è l'economia in generale che subirà un brutto colpo...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:11

Giusto per aggiungere qualcosa...
www.msn.com/it-it/viaggi/notizie/coronavirus-e-viaggi-dove-non-possono

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2020 ore 14:23

Concordo e consiglio anche l'app " Dove siamo nel mondo" , dove si può registrare il proprio viaggio e trovare info aggiornate...io son in partenza per Cuba...in teoria

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 18:14

io devo partire per l'islanda il 17 e al momento non ci sono restrizioni per i turisti ma le compagnie aeree stanno togliendo molti voli con il rischio di andare la e vedersi tolto l'aereo del ritorno in più alcune guesthouse ci vedono come appestati e stanno inventando scuse per invogliare a togliere le pronotazioni di booking, non ultimo potrebbe verificarsi anche il caso di qualche passeggero che magari per uno starnuto fermano il volo e mettono tutti in quarantena.
E' un bel casino partire adesso e io non sò proprio cosa fare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2020 ore 18:43

Rimanda.....;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 3:33

E' un bel casino partire adesso e io non sò proprio cosa fare.


Se e' rimborsabile io mi riprenderei i soldi anche subito. Fa male perche' dietro il tutto c'e' una grande organizzazione pero' non puoi rischiare.


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2020 ore 9:14

al momento perderei solo i voli. ora ci si mettono anche le guesthouse, non ci vogliono a noi italiani.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me