RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per avifauna itinerante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per avifauna itinerante





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 18:54

Salve,

ho necessità di una fotocamera, non eccessivamente pesante(max 700gr) e tropicalizzata, da abbinare ad un tele-zoom con focale massima di 300, anch'esso dal peso non superiore ai 700gr e tropicalizzato, per avifauna itinerante.
Per sfruttare il fattore di crop sarei orientato o su una APS-C da 24MP od una M4/3 da 20Mp.
Come ottica sarei per uno zoom 70-300 o equivalente.

Grazie per i consigli!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:33

D7500 e AF-P 70-300
90D e 70-300L

user2034
avatar
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:46

Quanto vuoi spendere?

user192351
avatar
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 19:48

D500 e 300f4 PF o 70-300 AF-P

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:05

Da quando la D500 pesa 700g?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:11

Basta guardare un po nella sezione recensioni , trovi tutte le risposte.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:15

90D e 70-300L, anche se pesa poco di più le prestazioni ripagano

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:23

Se per "caccia itinerante " si intende passeggiare allo scoperto allora più millimetri si hanno a disposizione meglio è.... io andrei con un tele da 400 mm e con una 4/3 ...e sono convinto che farei fuggire quasi tutti gli animali prima di poter fare la foto ...MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:33

D7500 + NIKON 300 F4 PF

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:45

camerasize.com/compact/#725.505,725.629,840.376,ha,t

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:26

Rispondendo un a tutti:

. il Nikon 70-300 AF-P non è tropicalizzato(peccato)
. il Canon 70-300L pesa 1kg(eccessivo) mentre il 70-300 liscio non è tropicalizzato

. Come spesa volevo rimanere sui 2000E circa tra corpo e ottica

. la D500 troppo pesante/ingombrante, per le mie esigenze va bene una D7500
. vorrei avere uno zoom e non un fisso, quindi escluderei i vari 300 f.4, visto anche solo il costo di 2000E

. attualmente non esiste, per M4/3, un 400 fisso ma solo il 300 f.4 Olympus, che pesa 1300gr(e costa 2500E)




Probabilmente la soluzione migliore come rapporto prezzo/peso/prestazione è la Panasonic G9(1000E) con il Lumix 100-300 4-5.6 II

Altrimenti ci sarebbe la Pentax KP(800E) con il 55-300 4.5-6.3 PLM(400E)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:35

Panasonic 100-400 ? ...non ho mica scritto che è obbligatorio un fisso .

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:44

A6400 con 70-350, penso che abbia pochi rivali come velocità, peso e praticità di utilizzo. Il tutto nuovo viene a costare sotto ai 2.000 euro, un ottimo prezzo paragonato alla qualità complessiva.

Personalmente la A6400 per avifauna itinerante è il massimo. La usavo insieme all'eccellente 100-400 GM.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:47

La Pana G9 l'ho provata (con il 50-200 PaneLeica f/2.8-4) ed è splendida.

Il 100-300 Pana invece l'ho avuto per 1 anno e l'ho trovato deludente come resa, oltre i 100-150mm, oltre che come Autofocus.

Per un budget di 2.000 euro ti suggerirei un corpo macchina meno costoso (una G80 o una G90) e un 100-400 PanaLeica che è semplicemente eccellente fino a 300mm e molto buono a 400mm. Le dimensioni sono certamente superiori al 100-300, ma la qualità ottica è semplicemente imparagonabile. Pesa 1 Kilo, ma se prendi un corpo più leggero della G9 più o meno compensi.

Rifletti sul fatto che tra un mediocre 100-300 montato su una G9 e un eccellente 100-400 montato su una G90 o 80 la seconda accoppiata ti dà foto molto migliori, e questa direi che è la cosa più importante.

Buona scelta.

Ilcatalano

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 22:12

. il Sony 70-350 sarebbe un'ottica interessante, però non mi trovo con l'ergonomia della serie 6xxx(bugna poco profonda, mirino decentrato, 1 sola ghiera)

. del Panaleica 100-400 mi preoccupa il peso poichè ho già un Nikon 70-400 f4(abbinato ad una D610) che pesa 850gr e che a metà giornata si fa sentire.
. Speravo che la resa del Lumix 100-300 fosse migliore....
. un'alternativa al Panaleica potrebbe essere lo Zuiko 40-150 f2.8 con il moltiplicatore MC-20(2x), diventando così un 80-300 f.5.6?(avrei il vantaggio di avere così anche un 40-150 f2.8 all'occorrenza)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me