JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti del forum, da poco sto tornando alla Fotografia dopo un lungo periodo di STOP e quindi mi ero perso tutte le novità tecnologiche e non ho più seguito nulla. Secondo voi qual'è l'evoluzione naturale della D700 (d750, d780, d810, d850) di cui ne sono un felicissimo possessore e ci ho ricavato bellissime soddisfazioni: una fotocamera veramente al TOP ancora tutt'oggi. A me interessa la risoluzione abbastanza dettagliata (superiore alla D700) e maggior lavorabilità del files a livello di gamma dinamica/cromatica. Io prediligo per i colori e sfumature naturali/fedeli tipici degli AF-D / AIS Premetto che ho un mix di ottiche tra AF-D / AIS / e due AF-S, di cui uno SIGMA ART 35mm 1.4.
Budget: risparmiare il meglio possibile tra rapporto qualità/prezzo. Ci tengo a sottolineare che sono un fotoamatore
Vorrei avere lo stesso mirino e ergonomia della D700 (anche a livello di comandi) che lo considero professionale e poi lo trovo molto comodo. Il video è un bel plus e potrebbe essere utile.
Grazie a tutti anticipatamente per le vostre risposte.
Come sensore potresti andare sulla D750, ma a livello mirino,ergonomia e robustezza faresti in passo indietro. A mio parere e gusto, se i 36 mpx non sono troppi, senza ombra di dubbio andrei sulla D810. Rapporto qualità prezzo imbattibile.
Infatti avevo pensato anch'io di orientarmi sulla d810 dato che monta un sensore (Expeed 5 come la nikon d5) più nuovo rispetto a D750. Con una differenza in più. Siccome che la d810 oggi è fuori produzione ha ancora senso il suo acquisto? Insomma si ha il sensore nikon d5 nel corpo PRO d810.
Penso che i megapixel non sono mai troppi si può sempre ridimensionare.
Grazie Italy74 ma non compro subito adesso, devo prima valutare. Hai ragione monta un Expeed 4 come la D4S che a me va benissimo. il D4s è eccezionale. Ma penso che l'AF sia validissimo, già la D700 era al TOP figuriamoci un d810. Grazie Carcat
io son passato da D700 a Df e son felice come un bambino...certo eh che cambiano tutte le impostazioni dei comandi (il mirino invece migliora passa al 100% di campo inquadrato) In base a quello che scrivi secondo me con D800E o D810 sei a posto per altri 100 anni
Perchè? La D810 non ha la stessa robustezza della d700? :O
La D750 è validissima ma c'è il mirino che proprio non mi piace e sarebbe un passo indietro dato che per 10 anni ho sempre utilizzato la D700 e sono abituato a quello. Però il tuo discorso è valido. Non è che pretendo chissà cosa ma vorrei l'evoluzione naturale della D700 con un pò di aggiornamento nell'immagine del sensore e il plus del video e anche se non lo uso potrebbe tornare sempre utile in qualche occasione. E' un bel dilemma scegliere l'erede naturale (in base al rapporto qualità/prezzo) anche perchè la D700 fu una fotocamera sbagliata a livello "marketing".
Confermo (avute entrambe) tra D700 e D810 come qualità costruttiva siamo sugli stesso livelli. Questo non si può dire per la D750...sebbene anche lei ha una QI elevatissima.
Con nessuna di loro fai video migliori di quelli che ti fa un cellulare però. Devi passare alla d780 (quando usciranno reviews) o direttamente a Z
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.