| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 14:10
Intervista su DPpreview al direttore di Panasonic Imaging Business Division. Sembra che abbiano capito che la gente apprezzi ma non voglia solo i mattoni come le S1. Ne ho impugnata una in un negozio. Fantastica l'ergonomia ma onestamente costi, pesi ed ingombri non sono per me che non ho bisogno di montare cannoni 300-600 mm come compensazione psicologica a problemi interiori (compensazione fallica) www.dpreview.com/interviews/4997384936/panasonic-interview-if-we-stay- |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 14:38
Dov'è la notizia? Guarda che lo hanno detto fin dall'inizio che sarebbero partiti con corpi e ottiche top per poi coprire le fasce inferiori... |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 14:47
Ci sono altre 3 marchi che fanno fotocamere FF più piccole e leggere, "la gente" ha già solo l'imbarazzo della scelta, davvero serve un altro produttore che entra nella mischia? |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 15:23
"Guarda che lo hanno detto fin dall'inizio che sarebbero partiti con corpi e ottiche top per poi coprire le fasce inferiori..." Questa l'avevo persa. "Ci sono altre 3 marchi che fanno fotocamere FF più piccole e leggere, "la gente" ha già solo l'imbarazzo della scelta, davvero serve un altro produttore che entra nella mischia?" Per ora Sony e Nikon. La Canon deve ancora mettere in commercio ottiche piccole. Sigma è all'inizio con la FP, Leica è un mondo a sé. Appunto Canon e Panasonic hanno prediletto la macchina gigante. Questo secondo me non fa altro che spingere al cellulare. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 15:28
“ Appunto Canon e Panasonic hanno prediletto la macchina gigante. Questo secondo me non fa altro che spingere al cellulare. „ Perchè secondo te fullframe e cellulare danno gli stessi risultati?
 |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:12
La cosa più interessante dell'intervista è il possibile ingresso di altri nella L-Mount Alliance. Sarebbe un gran bel colpo. Nel frattempo garantiscono di rimanere impegnati su MFT, escludono APS-C (ovvio) e dicono di aprire a un maggiore mercato il FF. La S1H è veramente qualcosa di incredibile. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:24
No, ma ci sono tre tipi di utenti secondo me che comprano macchine fotografiche FF. .) l'utente medio, in numero la maggioranza, che ha il FF ma non scatta manco in RAW (altrimenti con i programmini la fotografia non è "reale") e si rompe le scatole a portare macigni. Si porta la S1 magari quando deve fare il buffone e altrimenti scatta con il cellulare. Dopodiché si chiederà se per fare il buffone un iPhone sia più economico e chic. -)L'amatore avanzato, che vuole un vantaggio tecnologico per il suo hobby ma per il quale la fotografia è un piacere e non una pena. Conscio dell'aspetto artistico della fotografia, la nitidezza nella fotografia della piuma dell'uccello (l'animale) o del pelo sotto l'ascella è un aspetto leggermente secondario e prediligerá la portabilità -) il vero professionista, non il cane che si spaccia tale, che vuole il top e per il quale la portabilità è aspetto secondario anche perché per lui gli spostamenti sono minimi facendo principalmente foto in ambienti controllati Secondo me, la Panasonic per ora si è buttata la zappa su due categorie su tre. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:25
“ Quali sono le priorità più importanti per l'evoluzione della formazione S1, in futuro? Nel complesso, abbiamo ricevuto molti commenti di apprezzamento da parte degli utenti di fascia alta. Ciò che ci ostacola nel segmento di fascia bassa è la dimensione, il peso e il prezzo. Quindi dobbiamo capire quegli ostacoli e stiamo prendendo in considerazione lo sviluppo di nuovi prodotti per penetrare in un mercato più ampio. „ Questo penso sia il passaggio dove si parla di pesi e dimensioni. “ l'utente medio, in numero la maggioranza, che ha il FF ma non scatta manco in RAW (altrimenti con i programmini la fotografia non è "reale") e si rompe le scatole a portare macigni. Si porta la S1 magari quando deve fare il buffone e altrimenti scatta con il cellulare. Dopodiché si chiederà se per fare il buffone un iPhone sia più economico e chic. „ Secondo me hai una visione un po' distorta della fotografia. Hai descritto bene le tue impressioni ma onestametente, delle esigenze di tutti gli altri che cazz...spita ne sai? Vai dicendo che le mirrorless vogliono piccole o leggere altrimenti uno sceglie gli smartphones. Rispetto il tuo pensiero ma mi sembra di ascoltare un terrapiattista... |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:35
Dimenticate il quarto tipo di utente: - il MAESTRO, colui che ha capito il vero succo della fotografia e investe più in scarpe per camminare che in corpi macchina, rigorosamente da 1“ |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:40
“ il vero professionista, non il cane che si spaccia tale, che vuole il top e per il quale la portabilità è aspetto secondario anche perché per lui gli spostamenti sono minimi facendo principalmente foto in ambienti controllati „ Vabbè no comment!! |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:47
“ "Rispetto il tuo pensiero ma mi sembra di ascoltare un terrapiattista... :MrGreen" „ Vabbe' sto esagerando in modo teatrale ma ho una considerazione bassa dell'utente medio E poi camminando in giro in citta' vedo un sacco di turisti con cannoni da 300-600 mm fatti penzolare in mezzo alle gambe. Mo dimmi che minchia fai con un 600 mm in centro (Londra) dove le strade sono larghe massimo 8-10 metri? e ne becchi di teste di minc**a.. “ Dimenticate il quarto tipo di utente: - il MAESTRO, colui che ha capito il vero succo della fotografia e investe più in scarpe per camminare che in corpi macchina, rigorosamente da 1“ „ vabbe' rigorosamente un pollice non so ma il quarto tipo di utente anche il FF c'e' |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 16:52
quante eresie in un solo post.. fossi in te scatterei con un cellulare. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:03
Mah, non vedo sinceramente quanto possa aiutare, il parco ottiche resta comunque ancora troppo piccolo e con prezzi assolutamente folli. |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:08
Bubu93 aggiornati sulle lenti sia panasonic che sigma che Leica attacco l attualmente disponibili e quelle che stanno uscendo nei prossimi mesi poi torna più preparato. www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=l_mount |
| inviato il 18 Febbraio 2020 ore 17:14
Lenti Leica? Quella che la più economica per FF costa 4400€? Ho seri dubbi possano contribuire a risolvere il problema dei costi eccessivi www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_leica&mount=l_mou I Sigma aiutano a tappare un po' di buchi ma resta comunque una lineup molto lacunosa e ripeto, con prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |