| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:34
Rumor dietro rumor assistiamo a un botta e risposta di natura completamente diversa: Sony esce con a7R IV ed esce un rumor di una superpixellata Canon con attacco R che dovrebbe uscire entro pochi mesi; poi passati questi mesi Canon dichiara il rinvio di questa ml al 2021. Contemporaneamente un nuovo rumor dice che uscirà una R5 ml che raccoglierebbe il testimone della grande reflex Canon 5dmkIV. Anche questo rumor verrà smentito? |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:43
Mi chiedo: è possibile nel mercato tecnologico recuperare 10 anni di ritardo? Ad esempio in telefonia mobile o in automotive o in televisioni? Voglio dire: tutti questi rumor che riguardano futuri prodotti potrebbero ragionevolmente annunciare prodotti che realmente saranno commercializzati oppure non vedranno la luce a breve? La Canon potrebbe realmente implementare su ml un af simile a quello della a9, sviluppata in 10 anni di esperienza? A voi la parola |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:49
Kamikaze |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 18:59
Per come è posto il thread e per come si pine l'autore mi sembra solo un pretesto per scatenare Flames piuttosto che per discutere pacatamente, ma purtroppo oramai l'andazzo del forum è questo. Il padrone di casa apprezza perché aumentano i click e quindi i guadagni, ma personalmente mi sta passando la voglia di dovermi ricercare i post interessanti in mezzo a pagine e pagine di insulti |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:00
Cerca di evitare polemiche per favore |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:17
Io mi accontento delle briciole di entrambi. Quindi eos rp, r sony a7 rii iii se scendono di prezzo sono grasso che cola anzi che cala |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:28
A mio avviso sì, potrebbe. A patto di volere. Quindi prendere tecnici che aveva spostato a lavorare sul più remunerativo medicale e rimetterli sull'imaging. Se lo hanno fatto e si sono dati da fare (non da ieri, ma dal tempo necessario), può darsi. Diversamente faranno la fine di Nikon, quando uscì l'af, che clamorosamente sottovalutarono. Canon ha fatto lo stesso errore già negli anni 2000, quando era nettamente in vantaggio su tutti, facendosi raggiungere da Nikon (grazie ai sensori Sony) e anche superare. Poi lo ha rifatto con Sony, che con le sue scatolette ha creato un prodotto molto buono e innovativo. Un po' hanno dormito sugli allori, un po' hanno disinvestito visto le vacche magre. Adesso vedremo. Questa macchina potrebbe essere la cartina di tornasole. Se sarà un fulmine, anche con l'af, come la decantano i 20 fs, ok. Se invece sarà un prodotto strabiliante sul piano video (ma chi se ne frega) e con un af solo un po' meglio della R, allora il gap c'è e rimane. Vedremo quando esce questa R5. A mio avviso uscirà, si sono esposti troppo. Ma se non uscirà in tempi brevi, o se faranno come Sigma col foveon, la figuraccia sarà epocale e si condanneranno all'irrilevanza |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:29
Finite le pillole? |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:30
Personalmente la RP la prenderei in considerazione solo se me la regalassero. La R è, diciamo, l'equivalente della A7III, con qualcosina in meno per un utilizzo professionale (tipo doppio slot, joystick, durata batteria), ma qualcos'altro fatto meglio (evf per scene non movimentate, schermo, touch screen). |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:31
Chi è il tuo spacciatore? Perchè la roba che ti passa fa fare trip veramente tosti!! |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:35
Però c'è da dire una cosa ragazzi, che come prima uscita ML FF, la R non è stata una pessima fotocamera, anzi.. probabilmente non ha raggiunto i livelli di Panasonic e le sue prime uscite, ma non si può considerare secondo me un prodotto mal riuscito. La A7 era un prototipo utilizzabile solo nella fotografia statica e con ottiche vintage, la A7II su quella strada ma con sensore stabilizzato, la III finalmente invece un prodotto maturo e professionale. Canon è vero che ha avuto tanto tempo per progettare una mirrorless fullframe, ma in quest'arco di tempo ha fatto uscire diversi corpi macchina reflex. |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:35
Se sei Canon e ne hai veramente voglia e possibile. |
| inviato il 15 Febbraio 2020 ore 19:40
Il ritardo tecnologico é facilmente recuperabile (anche perché non serve superare o raggiungere ma andarci molto vicini). Il problema é recuperare i clienti delusi | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |