RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Linee cadenti







avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:38

Non so se sia giusto fare riferimento alle linee cadenti per il problema che sto per porvi, ma vorrei capire se ci sono degli accorgimenti per evitare quello che si vede nella foto, ovvero il palazzo sul bordo sx e parte del castello sul bordo dx non paralleli ai bordi. Chiaramente la foto e' stata scattata con un "grandangolare", 14mm su m4/3, quindi un 28 equivalente, non proprio grandangolare insomma.





P.S. Non mi venite a dire che le linee cadenti sono l'ultimo dei problemi perche' la foto fa schifo, e' la prima che ho trovato giusto come esempio. MrGreen

Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:47

Per non avere linee cadenti devi tenete l'obietivo in bolla. Altrimenti raddrizzi le linne dopo con dei software

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:48

O la sistemi in post allargando con strumenti tipo "prospettiva" di Gimp (non ho Photoshop) oppure tieni la macchina fotografica piu' verticale in fase di scatto. (p s non avevo visto che ti avevano gia' risposto)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:49

Il problema è la macchina non in bolla rispetto al terreno ; idealmente dovresti usare focali piü corte o allontanarti di piü, in modo da includere tutta la facciata senza dover inclinare la macchina verso l'alto; insomma ti troveresti con un sacco di (inutile) terreno nella parte bassa della foto, e le linee dritte. Necessario un crop quindi. Con ps puoi raddrizzare correggendo la prospettiva, ma richi di perdere parecchio ai lati. Altro crop.
La soluzione perfetta sarebbero i tilt & shift , oppure comporre piü scatti in modo che – successivamente al crop da raddrizzamento – ti rimanga ancora tutto l'edificio dentro al frame.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:49

In ripresa l unico modo per ovviare alle linee cadenti è l uso di obbiettivi tilt shift che per il digitale non so se qualche costruttore li produce ancora. Anche perché con il digitale le linee cadenti si recuperano in post produzione

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 11:52

Per evitare le linee cadenti la macchina deve essere in bolla e quindi il sensore deve essere sempre perpendicolare al terreno. Il rischio è quello di non riuscire a fare stare tutto il soggetto nell'inquadratura. Soluzioni: arretrare, se possibile; utilizzare un grandangolo più spinto tagliando in pp il primo piano eccessivo e (soluzione ideale) utilizzare un decentrabile. Se invece si è costretti ad inclinare la fotocamera, è possibile correggere le linee cadenti in pp (con perdita di qualità)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:08

è possibile correggere le linee cadenti in pp (con perdita di qualità)


perchè perdita di qualità? direi perdita di parte della foto che si riduce in dimensione, forse intendevi questo?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:13

Anche per il fatto che i pixel vengono "stirati"

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:16

Eppure la macchina era sostanzialmente in bolla, anche perche' la piazza era abbastanza lunga e i palazzi relativamente bassi, quindi non c'era tanto bisogno di inclinarla verso l'alto.

Per quanto riguarda il recupero in pp mi sa che con luminar posso fare poco, gli unici comandi che trovo sono questi ma ottengo scarsi risultati.




avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:28

Non conosco Luminar, ma dovresti cercare un comando tipo correzione prospettica, non certo sulle distorsioni obiettivo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:28

Era in bolla orizzontalmente ma non verticalmente

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:30

Scarica GIMP , e' gratis e ha una funzione correggi prospettiva efficace e intuitiva

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:30

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3479411&l=it

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:46

Per quanto riguarda il recupero in pp mi sa che con luminar posso fare poco, gli unici comandi che trovo sono questi ma ottengo scarsi risultati.


Non conosco Luminar, ma guardando quell'immagine mi aspetterei di trovare la funzione di correzione della prospettiva nella scheda "Trasforma".

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 12:57

Jp non ho luminar ma a naso non devi andare su "obiettivo" ma su "trasformazione". Almeno su lightroom è così. Sostanzialmente in bolla non significa niente, o la macchina è in bolla oppure non lo è. Sicuramente in quella occasione non lo era. Ci sono passato anche io, ed una volta capite certe cose le mie foto sono migliorate. Le linee cadenti erano un argomento che da autodidatta avevo saltato completamente. Mi è stato molto utile @RobertoP in questo mio thread. Partendo da lì lì ho imparato molte cose nuove Sorriso

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3323637

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me