JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questi oltre a non essere compatibili con ottiche con lente sporgente, mi fanno l'idea che ci indichino l'arrivo di supertele rf dedicati ed ahimè è forse un segnale che i supertele ef continueranno a faticare.
“ Boh Triste Una volta facevano i tele e molto dopo, forse, presentavano gli extenders. Oggi presentano gli extenders senza avere obiettivi da accoppiarci Confuso „
Monti l'extender sul corpo macchina ML e ci attacchi il tele EF con adattatore EF-RF!
“ mi fanno l'idea che ci indichino l'arrivo di supertele rf dedicati ed ahimè è forse un segnale che i supertele ef continueranno a faticare.
Speriamo di no „
Gli attuali supertele di Canon EF sono di una qualità eccelsa e si vedranno in giro ancora per molto molto tempo Franco, anzi con l'uscita di questi nuovi RF probabilmente il prezzo calerà ulteriormente e saranno più a portata... io non mi preoccuperei troppo
Tutto ciò conferma, anche se la cosa era già stata chiarita in un'intervista ai progettisti, che il modello rf 70-200 f2.8 L is usm non supporterà i moltiplicatori di focale.
Infatti, basta visionare le foto di questi ultimi e lo schema ottico dell'obiettivo, la cui lente posteriore si estende oltre la flangia di innesto.
“ Infatti, basta visionare le foto di questi ultimi e lo schema ottico dell'obiettivo, la cui lente posteriore si estende oltre la flangia di innesto. „
poi magari ci saranno i kenko che non avranno tale cosa come gia nei EF e tutto si risolverà ehm
Se uscirà il Tamron 70-180 f2,8 con attacco RF (come ho letto in rete) pensate che sarà compatibile con questi moltiplicatori?Sarebbe un'accoppiata interessante per leggerezza e per la luminosità di base.
Secondo voi invece di prendere sia un 50 ef 1.4 che un 85 ef 1.8, ha senso prendere solo il 50 e metterci un adattatore di focale magari 2x? Ovviamente il tutto con adattatore rf ef
Se consideri che il 2x costa molto più di un 85 f1.8 (aldilà del discorso compatibilità, autofocus, qualità ecc...) Fai un pò te.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.