| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 22:32
Buona sera a tutti i miei cari compaesani Friulani! Volevo chiedervi qualche consiglio riguardo delle location (possibilmente innevate) interessanti nella nostra bella regione. Provengo da un paese vicino Pordenone. Vi ringrazio in anticipo, Giacomo. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 15:45
O.O be se guardi le montagne ora è tutto innevato fino alle pendici del Cavallo direi che vai a colpo sicuro un pò ovunque :D sicuramente Barcis ha il suo fascino con i monti dietro spruzzati di bianco io ci farei una puntatina. Poi non hai specificato che genere di posti vuoi raggiungere se posti dove scendere dall'auto e scattare o posti dove arrivi solo con ciaspole e ghette e lo stesso immersi nella neve sotto mezzo metro :P |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 15:54
Sauris !! |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:01
Dipende...montagne ti han già detto (aggiungerei anche Erto e Casso), mare direi Grado (Fossalon), Duino (Sentiero Rilke), Trieste, etc. Collina hai l'imbarazzo della scelta (San Daniele, Cividale, Fagagna, Maniago, etc). Io sono personalmente innamorato di Cividale del Friuli e dell'Isola della Cona (Staranzano) |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:17
@Max57: io personalmente non ci andrei a Sauris ha una strada terribile io stringo le chiappe ad ogni curva anche in estate ._.' con tutta la neve che è venuta giù non credo sia facilmente agibile da chiunque quella strada poi da Pordenone ha posti molto più vicini ed altrettanto belli. ti suggerisco in particolar modo Clauzetto panoramiche di tutto il friuli spettacolare una vera e propria terrazza. Poi come dice Panonano tutto è stupendo in particolar modo vicino a SanDaniele c'è il lago di Ragogna che offre un vero e proprio spettacolo naturale sia per i panorami che per la fauna. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:24
Qui |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:30
o.O cernika è stupenda ma aveva chiesto in regione XD comunque esistono anche in friuli posti dove ci sono i gamberi di fiume nostrani ormai rarissimi |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 16:44
di posti belli ce n'è tanti, nel tarvisiano c'è la valle dei laghi di fusine, la val saisera, dove c'è natura è tutto bello! |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 1:13
Pensavo di fare un giretto verso Fusine Laghi, a parte i bellissimi laghi, c'è nei dintorni qualche posto interessante da visitare in giornata? |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 14:09
se vuoi fare una scarpinata sopra i laghi c'è il rifugio zacchi e devi fare circa 400 metri di dislivello, sennò potresti fare un giretto in val saisera, oltre vabruna! |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 21:32
Grazie mille a tutti :) . Alla fine penso che andrò a fare un giro ai laghi e poi vedrò nei dintorni se c'è qualche cosa di interessante. |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 21:48
Lago del Predil, sorgenti dell'Isonzo e poi, sconfinando un pò, c'è il Triglav |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 22:00
“ io personalmente non ci andrei a Sauris „ Eresia!!! :P Scherzo ovviamente, la Strada in effetti non è delle più belle ma d'estate la fai tranquillamente. Con la neve sarebbe da pensarci su. Confermo i laghi di fusine, bellissima e freddissima meta! E' da un pò che ho in mente di andarci all'alba o al tramonto... Alle sorgenti dell'isonzo, da domani potrò dire anche io quanto ne vale la pena. Mi hanno parlato molto bene anche a me del lago e delle cave del Predil. Per fortuna in regione posti ce ne sono tantissimi e sono lì pronti per essere esplorati! Anche io colgo l'occasione per trarre qualche spunto da questa discussione. |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 22:17
Tutto il corso dell'Isonzo è spettacolare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |