| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:31
si continua da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3462373 Ficofico non ho fatto il furbetto , ma visto cheho messo una full frame ho preso un'altra full frame a 4k. La R come la 5d purtroppo hanno il crop in 4k ....che neanche a me piace , ma ho messo i risultati che ha la a7rm4,di recente uscita, e sinceramente ero convinto che la super sony fosse capace di fare un 4k non croppato migliore. Che poi la a73 faccia meglio non mi interessa perche io prenderei sempre una macchina con piu risoluzione per le foto e che faccia un buon video. Si quindi aspettiamo le presentazioni ufficiali e vediamo...ma io sono molto fiducioso, per la prima volta da un po di anni, che questa volta ci saranno delle belle ( o brutte ) sorprese per tutti |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:50
@Checco79, davvero vuoi indicazioni su tutte le castrature delle varie macchine Canon negli anni? Riguardo alle foto, per molti generi basta una 300D. Anche io sono un fotografo professionista, e la 6D è un'ottima macchina. L'ho amata (e odiata), come ho scritto più volte qui dentro. Ma non ci penso nemmeno lontanamente a tornare a usarla. |
user172437 | inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:59
“ Si quindi aspettiamo le presentazioni ufficiali e vediamo...ma io sono molto fiducioso, per la prima volta da un po di anni, che questa volta ci saranno delle belle ( o brutte ) sorprese per tutti „ Jack, c'è da pazientare solo una settimana... speriamo però di non fare la fine dell'A9II! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:02
Qui canonrumours avanza una nuova ipotesi: We have heard some rumblings that RF mount extenders are coming, and I wouldn't be surprised to see an EF to RF teleconverter with a control ring for super-telephoto use. www.canonrumors.com/patent-canon-rf-mount-accessories/ Potrebbe essere plausibile che in realtà non arrivino supertele RF ma che arrivi un teleconverter che renda utilizzabili appieno gli EF sui corpi R? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:11
“ Potrebbe essere plausibile che in realtà non arrivino supertele RF ma che arrivi un teleconverter che renda utilizzabili appieno gli EF sui corpi R? „ un tc RF-EF potrebbe fungere sia da adattatore che da teleconvert, sarebbe una bella mossa. Il funzionamento, cmq, dipende dal dual pixel AF. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:37
“ Potrebbe essere plausibile che in realtà non arrivino supertele RF ma che arrivi un teleconverter che renda utilizzabili appieno gli EF sui corpi R? „ Ma già questo esiste a detta di Canon. In Canon affermano che l'adattatore alla fine è come se non ci fosse. Il che presumibilmente è vero per le ottiche a focale "normale-grandangolare" ma NON è vera per i supertele. Ma tutto può dipendere dalla prima R che non nasce per essere sportiva. Quindi con una "eventuale" R5 con un af finalmente (si spera) ad alte prestazioni magari gli EF vanno almeno come sulle reflex in termini ti velocità af MA sfruttando le potenzialità che solo le ml possono dare. Vedremo. “ Il funzionamento, cmq, dipende dal dual pixel AF. „ Dipende solo da Canon. Se vuoi può far "volare" gli EF anche sulle sue ML. Sa benissimo come farli comunicare al meglio ma sappiamo anche che Canon è la castrazione dei suoi prodotti vanno a braccetto. Ma stiamo sperando tutti in una inversione di tendenza. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:39
No, aspetta, esiste un mount converter RF/EF, cui va attaccato il moltiplicatore EF e poi il supertele EF. Qui si ipotizza la realizzazione di un teleconverter RF/EF, quindi un moltiplicatore con un attacco RF e uno EF, con ghiera aggiuntiva per supertele, cui attaccare direttamente il supertele, che magari in è grado di far comunicare meglio il supertele con la macchina. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:42
Jackdaniels, io sono il primo a tifare per Canon in questo caso.... Dopo anni a farsi prendere per il culo per le reflex pur vendendo tantissimo, forse questa è la volta buona che tirano fuori i cosiddetti in un settore in cui arrancano.... Tutto ciò sarà stimolante anche per la concorrenza e magari non si assisterà più a macchine con piccole migliorie anche tra gli altri brand... Vai Canon, a questo giro tifo te, e sono sincero |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:42
Ah ok scusa non avevo capito. Parli di un eventuale moltiplicatore di focale 1.4x o 2x però da RF a EF giusto? Beh a questo punto andando avanti con la fantasia mi piacerebbe che avesse un suo motore in supporto a quello della macchina per far "volare" gli EF sulle ml Canon . Sarebbe stupendo. Lo comprerei anche se costasse 700-800 euro...sono sincero. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:42
Eh sembrerebbe Antonio, questo ipotizza Canonrumours... |
user172437 | inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:44
Antonio, come tu stesso dici l'adattatore già esiste, le presunte carenze con i supertele (presunte perché si sentono solo qui su Juza!) sono legate soltanto all'AF della R che non è certo nato per sport o simili... Comunque credo che la 1DXIII funzioni egregiamente con i supertele in Liveview o sbaglio? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:46
“ Antonio, come tu stesso dici l'adattatore già esiste, le presunte carenza con i supertele (presunte perché si sentono solo qui su Juza!) sono legate soltanto all'AF della R che non è certo nato per sport o simili... „ Non sono presunte, sono certe “ Comunque credo che la 1DXIII funzioni egregiamente con i supertele in Liveview o sbaglio? „ Boh e chi l'hai mai vista? E mi sa che ne gireranno pochine visto il prezzo ridicolo. Spero che vada benissimo, anzi ne sono certo. Pochi mpxl=poche magagne e questo lo sa anche Sony. |
user172437 | inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:50
Antonio, girava un'articolo dove la R veniva usata (con successo direi) con supertele EF, quindi chi dice che non funzionano a dovere mente... N.B. Mi ricordo che veniva utilizzata con il 600mm III moltiplicato |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:52
“ Antonio, girava un'articolo dove la R veniva usata (con successo direi) con supertele EF, quindi chi dice che non funzionano a dovere mente... „ Purtroppo invece mente chi ha affermato che vadano "bene". Diciamo che vanno nei limiti della decenza ma NON sono i supertele EF che conosciamo. Vengono snaturati e resi "normali". Ne girano di balle online. Serve una R dal cuore sportivo e con un af che valorizzi davvero certe ottiche. Sempre se a Canon interessi far andare bene i supertele EF su corpi R. Speriamo. Non avendo ancora pensato seriamente a supertele RF (che ovviamente col tempo arriveranno) magari Canon ha interesse che gli EF "vivano bene" ancora per un bel pò. Anche perchè hanno presentato un 400 f2.8 ISIII e un 600 f4 ISIII che gridano vendetta |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 19:59
Certo che Canon ultimamente lavoro all'ufficio brevetti giapponese ne da... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |