| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:46
Ciao a tutti. Domani è l'ultimo giorno di cashback. Sarei orientato su una a73, in negozio con obiettivo 24-105 me la danno a 2.800€ circa. Con 250€ di cashback scenderei a circa 2550. Oppure 2370€ su e infinity con menu in inglese e con la differenza ci compro carica batteria, batteria di riserva e forse uno zaino. Al di là del discorso garanzia, il menù in italiano vale la differenza di prezzo secondo voi? |
| inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:47
Il menù per me no, ma io la uso in inglese...la garanzia invece si, vale qualche decina di euro in più |
user177356 | inviato il 30 Gennaio 2020 ore 23:51
Io compro solo di importazione parallela, ma ho sempre risparmiato almeno il 30-35% rispetto ai prezzi dei canali ufficiali. Una differenza del 7%, come nel caso che stai illustrando, mi sembra troppo bassa per assumere il rischio. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 0:01
Quello che penso io...credo che il negozio mi stia facendo un buon prezzo. Il dubbio che ho è se aspettare un mesetto per vedere una discesa sul prezzo e rischiare di perdere il cashback oppure prendere ora. Bah...ci dormo sopra. Domani in mattinata decido. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:35
quoto TheRealB il mercato parallelo solo a fronte di risparmi decisivi, per meno conviene stare sui normali canali. Ho appena preso il 24-105 "italiano" a 1120 euro, meno i 100 di cashback fanno 1020 euro, import avrei risparmiato roba di 40 o 50 euro, non valeva la pena. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:03
Non devi neanche portela questa domanda, vai di cashback senza ripensamenti, la differenza è troppo bassa. Anche io ieri ho beccato un'offerta al volo sul 24-105 a 1049 euro su amazon ed ho deciso di provarlo, con il cashback fanno giusto giusto i soldi che chiede kachashop su ebay, ma con la garanzia che conosciamo... |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:07
quando l'ho presa io avevo timore per questa roba del menù, se ne leggono di tutti i colori, pensavo fosse scritto persino in cirillico. balle. sicuramente è diverso da quelli ai quali eravamo abituati, sicuramente tre o quattro voci sono state tradotte alla pene di segugio, ma alla fine basta capire la sua logica (qualche giorno di gioco) e sei a posto. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:15
Sta storia dei menù complicati è una leggenda metropolitana. |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:33
“ Sta storia dei menù complicati è una leggenda metropolitana. „ No, non è una leggenda, c'è effettivamente troppa roba nei menu e non sono organizzati benissimo, ma ci si fa l'abitudine anche a quello. Poi una volta personalizzata la macchina tra custom functions, custom menu e fn menu fai tutto in modo rapido ed il "menu" non lo apri neanche più . |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:59
Fatti due calcoli in negozio il prezzo per il kit corpo + obiettivo 24-105 viene 2970. Mi han detto che mi farebbero lo sconto del 5% come "nuovo cliente". Scendiamo dunque a 2821€. A questi togliendo 250€ di cashback arriviamo a 2571€. Le domande che mi vengono sono 2: 1- Potrei azzardare uno sconto più alto del 5%? 2- I prezzi stanno scendendo in vista della fine del cashback o del normale ribasso di mercato? |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 11:03
a suo tempo, di tanto in tanto mi soffermavo a pensare "questo menu nikon potrebbero organizzarlo meglio però". Alcune voci le ho sempre trovate fuori posto, anche lì. in realtà nessun menù software è indenne da simili considerazioni; a leggere sul forum parrebbe che quello sony sia scritto dai marziani, nulla di più falso. PS - il 24-105 è una bomba, vedrai che spettacolo di lente! |
| inviato il 31 Gennaio 2020 ore 11:43
Sempre sul menù, la mia esperienza da Canon a Sony A7II è stata liscia come l'olio. Se non avessi letto sul forum che il menù era complicato non avrei pensato nulla a riguardo, ho notato invece il vantaggio della personalizzazione. Anzi sulla seconda generazione avrei voluto qualche funzione in più. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 17:49
Ciao a tutti, scusate se riesumo il post ma alla fine non sono arrivato in negozio per questioni di lavoro e quindi niente più cashback. Ora la situazione è che potrei attendere sperando in qualche sconto/abbassamento di prezzo con l'uscita dei nuovi modelli oppure optare per un corpo nuovo preso su e infiniti a 1450€ e associargli una lente 24-70 f4 usata in attesa di trovare (se necessario) un obiettivo migliore. La domanda è: secondo voi faccio una cavolata? Il menù in inglese è davvero così complicato? Lo mastico tranquillamente ed ho letto da qualche parte che un modo per "sbloccare" l'italiano ci sarebbe, quindi potrei alla fine fine uscirmene con 1900€ tutto incluso. Che dite? |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:08
Il menu inglese ha una controindicazione, quando arriverai a rivendere la fotocamera troverai difficoltà. Sto seguendo l'andamento dei prezzi dell'usato della A7rll che a mille euro restano pochissimo tempo disponibili, le uniche due che giacciono invendute, nonostante il prezzo inferiore, pochissimi scatti e in ottime condizioni, hanno il menu in inglese. Io aspetterei la prossima promozione da parte di Sony, questione di poco, ne fanno continuamente. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 18:11
Eh sarei anche io per aspettare ma non posso superare metà marzo. Al momento sto valutando l'acquisto on line su e infinity oppure [negozio 7]. Le recensioni sono buone per entrambi. Sul discorso rivendibilità.....beh è vero ma non credo la rivenderò presto, ho letto anche che è possibile sbloccare il menù anche in italiano quindi....insomma mi sembra una buona occasione per risparmiare un bel pò rispetto ai prezzi in negozio italia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |