| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 12:23
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio :) Ho uno studio fotografico che si occupa prevalentemente di fotografia sportiva con consegna immediata delle immagini in loco. Mi si è presentata l'occasione di fare un lavoro decisamente grosso e devo ampliare le mie postazioni di vendita. In questo momento utilizzo esclusivamente Mac, ma per quello che intendo fare per una questione di costi temo dovrò affidarmi a winzoz.. Dovrei assemblarmi un PC per la visualizzazione foto che mi permetta di collegare almeno 8+1 monitor tutti da utilizzare in maniera distinta. In questo modo avrei la possibilità di utilizzare tale macchina esclusivamente come server per lo scarico foto (ecco il motivo del 9° monitor) e utilizzare gli altri 8 per far scorrere le foto in modo che i clienti possano visualizzare gli scatti e segnarsi i numeri in modo da scegliere e farsi stampare le scelte. la gestione della stampa poi verrà interamente gestita da OSX. Fondamentale avere la possibilità all'occorrenza di utilizzare gli 8 monitor in mirror a coppie di 2 (escludendo il 9°) Inutile dire che tale pc debba avere un disco di sistema e una coppia di dischi in raid in modo da avere tutto doppio (SGRATT). Non sto a scrivere che mi serve la gigabit USB 3 (volendo firewire 800) perchè presumo siano integrate nella scheda madre, ma non so proprio da che parte muovermi. a livello di procio non mi serve un mostro, ma non mi spiacerebbe una velocità simile al mio macbookpro 15 i7 quad, e come sistema operativo mi piacerebbe avere XP anche se quasi sicuramente dovrò rassegnarmi a 7.. ultimo ma non per importanza, gli 8 monitor saranno dei 17" lcd di medio/bassa qualità (non necessito di fullHD, sarebbe uno spreco). Pregherei qualche esperto di linkarmi qualche modello di sk madre e sk video, in modo da farmi un'idea della spesa. per l'assemblaggio e configurazione nessun problema. P.S.:mi piacerebbe fare tutto con un MacPro ma non me lo posso proprio permettere :) |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:59
A che soluzione sei arrivato/ utilizzi attualmente? Anche a me piacerebbe offrire servizi di stampa e vendita foto in loco.... |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:28
Io lavoro nel settore dello sport equestre da molti anni, con consegna catalogazione e visione ai clienti delle foto e video fatti durante le competizioni. Ci sono molteplici soluzioni, dalla tua ci sono passato e non è stata la migliore soluzione per tutta una serie di cose pratiche. Dipende poi molto dalle esigenze personali e soprattutto dal mediare queste con la effettiva resa. Una rete 10gbit fa figo ma se mandi le foto ridotte su un nas collegato in rete ai pc di visione non serve ad una cippa per esempio |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:31
Attualmente si lavora con pc master, nas per le ridotte da mandare a visione, vari pc portatili per i clienti o qualche postazione fissa dove basta un semplice mini pc da pochi euro. Un paio di stampanti a sublimazione per gli a4 e file spediti per mail o WhatsApp. Un'altra soluzione più "elegante" sarebbe quella di usare dei Tablet, ormai le persone non sanno più usare un pc ed un mouse, mentre tutti sanno usare un touchscreen per esempio Edit: ho visto ora la data del primo post |
user219750 | inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:35
Suppongo che in 8 anni l'utente avrà trovato la soluzione |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 14:17
adesso vogliamo sapere come ha risolto, è per principio |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 15:11
Vi scrivo stasera.. comunque nel frattempo ho chiuso partita Iva #perdire |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 17:54
Come mai se si può chiedere? |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 19:55
Bhe nell'ultimo anno non sarai stato il solo immagino.. Son tempi duri |
| inviato il 17 Novembre 2021 ore 20:14
Ho chiuso 4/5 anni fa per motivi personali. Non che andasse male, ma c'era il bisogno di fare un cambio di vita. Appena ho 10 minuti liberi vi scrivo come avevo risolto per la vendita |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 9:16
Immaginavo ben che nel frattempo avevi già trovato la soluzione,ma non immaginavo che avessi smesso... :) Se riesci mi farebbe però lo stesso piacere sapere come avevi fatto, visto che vorrei iniziare anche io... |
user219750 | inviato il 18 Novembre 2021 ore 17:35
@Fotonico, complimenti per le foto degli atleti, hai talento |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 19:54
Concordo con pils |
| inviato il 18 Novembre 2021 ore 21:06
Allora eccomi qui. Alla fine avevo optato per una opzione decisamente più semplice. Tutto con Mac, piuttosto datati ma più che funzionanti per lo scopo. La cosa fondamentale è la suddivisione a monte delle foto. Faccio un esempio: pattinaggio su rotelle. Le bimbe hanno 3/4 minuti per fare il prova pista. In quel momento bisogna contarle per capire esattamente quante sono, poi si esibiscono col proprio disco una alla volta. 1 bimba = 1 cartella sulla macchina. È la Bibbia. Ovviamente carta e penna alla mano e scrivere se si riesce i nomi delle bimbe dentro a ogni cartella, al prossimo prova pista cambio card per scaricarle e così via. 2/3/4 computer tutti in rete gigabit, non serve uno switch da 10000€ managed, basta il più economico da 8 porte. Si prepara il nome della cartella dell'evento: 211118pattinaggio/Mattino/01 cognome /02 cognome /03 cognome /04 cognome ……….. /120 premiazioni /Pomeriggio/01 cognome E così via. Io avevo trovato un programmino bellissimo che si chiamava irfanview, leggerissimo e faceva quello che serviva: faceva scorrere tutte le foto in una cartella col nome file bello in vista. Carta e penna (attaccata con lo spago, altrimenti si diventa azionisti della bic) forniti alla mamma di turno che si segnava i numeri e li dava a chi stampava. Stampante ho ancora a Genova la Sony up-dr200 funzionante e qui a Bologna ho la DNP-DS40, questa me la tengo volentieri per le mie stampe casalinghe 15-20. Io vendevo 1 stampa 6€ e 3 a 15, il cd con tutte a 35. Ma è passato tempo ei prezzi sono Da rivedere. Se hai bisogno chiamami pure che una chiacchierata la faccio volentieri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |