JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto che ci sono approfitto per ulteriori considerazioni.
Fotografo che (opinione personale) ha dato il meglio di sè quando utilizzava il B/N e realizzava autentico reportage.
Poi in sua era colore, si è tramutato in una deriva completamente "ruffiana" e votata sin troppo al commerciale. Ma quello che risulta più insopportabile sono le varie e decisive falsificazioni operate tramite post che professava di non utilizzare, fino a che è stato clamorosamente sbugiardato pubblicamente.
Dicevo otre a questi meschini aspetti, il presunto tale mostro sacro internazional-commercial-popolare, è che tradendo la sua indole originale verso appunto il reportage, lo ha subdolamente spacciato ancora per tale facendo largo uso di assistenti, set, messe in scena, "attori" pagati, e foto interamente costruite.... Spacciandole appunto per autentiche scene di reportage di viaggio.
Difficile pensare a qualcosa di più deprecabile, del falso che si professa o spaccia per autentico.
Quindi in definitiva, un'autentica Sòla, ma dal successo globale.
Indubbiamente mc Curry ha saputo rendere molto popolare la sua fotografia fatta di gran sapienza estetica, ottima composizione e sapore di luoghi lontani. Moltissimi sono i fotografi che lo hanno e lo prendono come riferimento. Le sue fotografie hanno anche contribuito a rendere molto conosciuti volti e luoghi che qualche decennio fa non erano cosi noti ai più. Che poi il suo stile sia diventato un cliché ripetitivo e scontato, beh! È mestiere, e successo economico
Rispetto alle "sole" non mi stupirebbe più di tanto se si scoprisse che sono state costruite di proposito per "scatenare" i "cacciatori di sola" e contribuire al "successo globale".
Per quanto mi riguarda, provo sempre grande piacere a riguardare le "immagini" di Mc Curry "prodotte" fino a 10/15 anni fa.
Fotografo che ammiro molto e che a suo modo a contribuito a creare un nuovo genere fotografico. Sicuramente gli ultimi anni non sono all'altezza del primo, MC Curry, ma fino, agli anni novanta ha prodotto degli ottimi lavori.
“ Quindi in definitiva, un'autentica Sòla, ma dal successo globale. „
Che poi è quello che conta no?
“ Fotografo che ammiro molto e che a suo modo a contribuito a creare un nuovo genere fotografico. Sicuramente gli ultimi anni non sono all'altezza del primo, MC Curry, ma fino, agli anni novanta ha prodotto degli ottimi lavori. „
Ha semplicemente dovuto adattarsi al cambiamento, e comunque ci è riuscito
Da quando è venuta fuori la storia delle foto ritoccate ormai MC Curry non è più nessuno ed è diventato a vista di molti uno dei peggiori fotografi della storia, quando prima veniva idolatrato e copiato da chiunque.
A me piace il suo stile e le foto dei suoi primi anni e sinceramente il fatto di sapere che ci sia del fotoritocco in alcune non mi crea nessuno fastidio o sconvolgimento morale.
E' la grande pop star della fotografia, uno dei pochi fotografi a fare lunghe file all'ingresso delle mostre. E' inutile nascondere l'influenza che ha avuto non solo sugli amatori, ma anche sui professionisti contribuendo in modo significativo a creare un'impronta e uno stile ben definito per certi tipi di riviste. Alcune foto da lui fatte le trovo magnifiche, davvero potenti. Però spesso mi fermo al lato estetico guardando i suoi scatti e ammetto che c'è un modo di mostrare il mondo molto stereotipato e legato a specifici target di utenza. A me la cosa del ritocchino fatto tocca poco, apprezzo più altri perchè li trovo più interessanti. E' sopravvalutato? bè dipende in che ottica lo si guardi, però piace e questo è un dato di fatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.