| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:15
Ciao a tutti, frequento da anni il sito ma da poco mi sono registrato, in quanto ho un grosso punto di domanda su questa accopiata. Spero di scrivere nella sezione giusta. Il mio problema è che devo ancora fare uno scatto che mi lasci a bocca aperta, e questa cosa mi turba in quanto la macchina è davvero pazzesca, fatta per la velocità, ma le immagini non sono mai perfettamente nitide, e ne scarto veramente tantissime! premetto di non essere un professionista, sono autodidatta, ma ho studiato molto negli anni e mi ritengo di saperne abbastanza dopo quasi 10 anni. Ho visto diverse guide sui vari settaggi AF per l'avifauna, e mi sembrano ottime per come lavora l'AF nelle varie situazioni. Solo che lo scatto perfetto ancora non arriva, sono stato anche da RCE foto dove l'ho accquistata per chiedere un parere e mi hanno detto che la macchina è ok ,e potrebbe essere solo una questione legata al sensore che è molto denso ed esigente. Io non so più che fare, spero che qualcuno che abbia la stessa acoppiata mi possa dare qualche consiglio che magari non ho gia provato, insomma spero mi illuminiate. Intanto vi ringrazio, un saluto a tutti |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:19
il 100/400is2 è una lama anche quando moltiplicato. se pure a distanza di 5/6mt dal soggetto le foto non vengono nitide ed hai impostazioni corrette può darsi che la tua 7d2 sia fra le tante con sensore disallineato. |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:22
Come siamo con la taratura dell'af? |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:23
La 7D II è una fotocamera da fuciliere assaltatore, ma il suo sensore, lo stesso della 70D, non mi è mai piaciuto, poi sarà una mia impressione personale Comunque hai controllato che non ci siano problemi di front-beck focus? |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:27
Magari posta qualche sequenza per farci capire. Così non si può stabilire se sono le tue aspettative ad essere alte o qualcosa a livello di attrezzatura o a livello di tecnica. Con questa combo ci sono fotografi che hanno fatto cose egregie, difficile argomentare a priori che non sia idonea all'uso |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:38
Su soggetti lontani o in rapido movimento quell'accoppiatamon non ha un gran rate di scatti a fuoco... Nel senso, non fa miracoli... È possibile che tu stia spingendoti oltre il suo limite, o magari commetti qualche errore tecmico |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:43
Grazie per le risposte che velocità L'Af ho usato una apposita traccia per vedere se soffre di front o back focus ma sembra perfetto, ora purtroppo non riesco a postare qualche scatto di esempio, a proposito come si fa? devono essere caricate da un altro sito come su altri forum? Venerdì dovrei essere libero per provare a postare qualcosa! Su uccelli in volo come aironi o cormorani, su una raffica da 10 a volte non ne becco una di buona, mentre altre 1 o 2 ma non di qualità |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:43
Siamo un po alle solite. Non è che l'acquisto di una abbinata corpo+lente possa andar bene a tutti per le ottime recensioni. La soggettività è molto importante ( altrimenti saremmo standardizzati su poche macchine e poche lenti ). Devi un po capire anche tu se sei adatto alla 7Dii o se ti basta il 100-400L. Se fai naturalistica ed il tuo problema è l' avvicinamento ai soggetti, anche un 500L ti lascerà insoddisfatto. |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:48
No no, come lunghezza focale è ottimo per me, mi piace molto fare appostamenti, passo delle ore, certo si i mm non bastano mai ed è difficile avvicinarsi, ma secondo me è questo il bello Di media scatto a soggetti tra i 10 e i 20 metri a voltre oltre i 20 e di rado sotto i 10metri ma sto lavorando ad un nuovo capanno |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 15:52
per me la 7d2 va un po' a cu..lo. |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 16:05
20 mt ma a che soggetti? |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 16:10
“ Di media scatto a soggetti tra i 10 e i 20 metri a voltre oltre i 20 „ ecco, qua il problema non è l' attrezzatura ma le modalità di scatto e di PP. ( e oltre i 20 mt io di solito butto tutto ) Con un 400 ( anche su una Apsc ) sarebbe meglio scattare NON oltre i 10 mt. |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 16:18
Ho avuto la 7DII ora la ha mio padre. Il 100-400 II lo abbiamo entrambi. Mi pare strano ciò che dici perché è un obiettivo eccezionale. La domanda è: in quali condizioni non ti dà le foto che vuoi? E' questione di settaggio AF? Hai provato a mettere a fuoco un soggetto in live view e fare la differenza? Scatti in jpg o in Raw? Magari c'è un picture style non opportunamente configurato. Hai provato il 100-400 su altri corpi macchina per vedere se è problema del 100-400? Hai provato la 7DII con altre lenti per vedere se è problema della 7DII? Edit: “ Di media scatto a soggetti tra i 10 e i 20 metri a voltre oltre i 20 „ oltre i 20m e soggetti piccoli per poi ritagliare non è consigliato. Dovresti riuscire ad essere più vicino. Più il soggetto riempie il frame, più informazioni dai alla macchina, più megapixel definiscono il soggetto, più nitida e d'impatto ti sembra l'immagine. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 6:41
Con che tempi scatti? Magari non sono adeguati alla situazione (ipotizzo attendendo le foto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |