| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 19:34
Ciao a tutti, volevo chiedere un chiarimento agli esperti: al momento ho un Imac con sistema operativo El Capitan (10.11.6). Ho istallato PS e LR CS5 con i plug-in e filtri che mi interessano correttamente operativi e funzionanti. Se faccio l'upgrade a Catalina continua a funzionarmi CS5? grazie a tutti |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 22:41
Grazie Trystero, non è la prima volta che mi aiuti! Constatato quindi che al 99% con Catalina il CS5 non funziona, lo scarto subito per ora. Mi consigli un upgrade a uno dei tre citati? |
| inviato il 13 Gennaio 2020 ore 22:47
metti high Sierra fai backu prima mal che vada torni indietro! |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 16:05
Sul MacPro che uso per lavoro ho fatto l'upgrade a Sierra perché con ElCapitan non funzionava più la posta certificata ed era necessario un OS più recente per i certificati di sicurezza. Ma non sono passato a High Sierra per non perdere la compatibilità con altri software che uso spesso, come 1Password 6 su Safari. Su Sierra mi funzionano bene i software Adobe anche non recentissimi della suite CS6. Nell'iMac di un amico con Mojave ho installato Photoshop CS5 e ho visto che funziona, quindi dovrebbe andare anche sui precedenti. Aggiornare o no dipende quindi da te e dalle tue esigenze. Ma Catalina... è troppo diverso, non solo richiede esclusivamente applicazioni a 64bit ma ha anche un diverso file system (APFS), e io credo che ci arriverò solo se dovessi acquistare un nuovo Mac, su questo sicuramente no. E anch'io come Donagh ti consiglio di fare un backup con TimeMachine prima di un eventuale upgrade, in modo da poter tornare indietro senza problemi nel caso riscontrassi qualche incompatibilità. |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 16:27
Grazie mille ad entrambi. Gli aggiornamenti Apple (sia per Mac che per Iphone) mi piacciono sempre meno e sono sempre più restìo nel farli. Non vedendo migliorìe ed avendo al momento un sistema tuttavia stabile credo proprio di rimanere come sto! |
| inviato il 14 Gennaio 2020 ore 18:38
“ non solo richiede esclusivamente applicazioni a 64bit ma ha anche un diverso file system (APFS) „ apfs sono solo vantaggi e non deve far pansare a noie è automatica la cosa ed è superiore a HFS (solo su ssd apfs è possibile in qeusto caso in high sierra) cmq consiglio high sierra rispetto a sierra. che appunto ha apfs |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:50
Ocio che, per quanto mi sembra di capire, con Catalina potrebbero girare solo le app a 64bit. Inoltre c'era una segnalazione di Adobe relativa ad alcuni bug minori con le ultime versioni delle applicazioni Adobe quali Photoshop e Lightroom, però era di Ottobre, nel frattempo potrebbero aver risolto tutto. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:45
“ con Catalina potrebbero girare solo le app a 64bit.;-) „ non "Potrebbero" è assoluto questo girano solo le 64bit |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 0:22
Io utilizzo ancora El Capitan, ma sto valutando Mojave per passare a Capture One. Da anni utilizzo lightroom 5, ma da Sierra in avanti non é più compatibile; insomma un periodaccio perché non so proprio che fare |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 11:21
L'ultimo Os su cui funziona ancora CS6 è Mojave, oltre non si può andare, io sono su High Sierra e finchè non ho problemi con la CC di adobe non aggiorno il system, anzi, dovendo prendere un nuovo mac credo di togliere Catalina e fargli un downgrade a Mojave (sempre se non hanno in qualche modo bloccato anche questa opzione, ma non credo). |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 11:51
“ anzi, dovendo prendere un nuovo mac credo di togliere Catalina e fargli un downgrade a Mojave (sempre se non hanno in qualche modo bloccato anche questa opzione, ma non credo). „ no, non puoi farlo se è nuovo e ti arriva con catalina non si torna indietro per via del bios praticamente solo se il tuo mac nuovo usciva con altro sistema operativo allora puoi farlo mi successe lo stesso nel 2011 con snow leopard/lion infomati eventualmente prima |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:05
“ no, non puoi farlo se è nuovo e ti arriva con catalina non si torna indietro per via del bios praticamente „ mmm mi pare strano, l'ho sempre fatto, formatto e installo Mojave e faccio poi la migrazione, comunque mi informo |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:09
A me sembrava che Lightroom 5 (credo la 5.4 di avere installata) sia a 64 BIT, almeno non me la segnalava tra i software a 32 BIT, e quindi dovrebbe funzionare sul Catalina. A dire il vero, da quando ho aggiornato non sono sicuro di avere nuovamente usato Lightroom... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:19
“ infomati eventualmente prima „ ecco qua la procedura, mi pareva strano che nn si potesse fare www.macitynet.it/come-ritornare-a-macos-mojave-da-catalina/ tra l'altro leggevo che con parallels si possono comunque aprire le vecchie app non supportate dal sistema a 64bit |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |