JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo Ken da sempre. Da sempre sostiene che l'iPhone ha i colori più belli in fotografia. Allo stesso modo ha sempre scritto che i colori digitali Leica siano inguardabili. I suoi gusti vanno verso rese vivide-ipersature (vedi le gallerie). I maligni suggeriscono che sia mantenuto dal drugstore della moglie...
Non posso dire molto sui suoi gusti, concordo però con la sua idea di rivoluzione. È innegabile quello che i telefoni hanno comportato e come stiano anche adesso modificando la fotografia
Le domande che mi faccio sono queste : ha ancora senso fotografare in digitale ? Per ancora quanti anni faremo finta che le reflex siano migliori ? La possibile salvezza é la pellicola o addirittura la polaroid ?
Credo che una foto sia valida indipendentemente dal mezzo con cui la si scatta. In che modo l'analogico nobiliterebbe una fotografia? Ovviamente vale anche il contrario. Una foto è una foto: posso scattare cose terribili, eppure iperdefinite, come immortalare attimi di assoluta bellezza, un pochino appannati.
Certo . Solo che ora é troppo facile . Ci si diverte sempre meno . Come dire ... è come guidare una Porsche col cambio automatico . Non ha senso . E le foto sono tutte così uguali , spettacolari , perfette , talmente perfette che per assurdo sembrano finte . Ci hanno fregato . Non so come ma ci hanno fregato .
Che sia più facile non lo metto in dubbio. Il problema rimane che, anche se perfette, molte fotografie non comunicano niente. È nulla iperdefinito e compositivamente ineccepibile. Forse non è neanche un problema, la fotografia non deve essere necessariamente divulgazione e una foto che per me non ha senso, lo ha intimamente per l'autore. (Comprese le mie foto, tranne la parte della composizione e della nitidezza, manco di quelle caratteristiche possono vantarsi).
Si è vero, oggi fare una foto tecnicamente perfetta è facile, talmente facile che si ci diverte meno. Altra cosa è scattare una bella foto, questo rimane compito del fotografo.
Non conosco l'idioma della perfida Albione tuttavia qualcosa sono riuscito a comprendere: in buona sostanza per il buon Ken la fotografia ha solo due rivoluzioni, entrambe epocali: la Velvia e l'i-phone ... tutto quello prima della Velvia è servito solo per giungere fino a essa e tutta la rivoluzione digitale è servita solo come premessa all'arrivo del nuovo Messia Fotografico: l'i-phone appunto.
Sono d'accordo? Non lo so, forse solo in parte o forse per nulla di certo però, per me, la fotografia è, ancora oggi, solo Velvia
“ I maligni suggeriscono che sia mantenuto dal drugstore della moglie...MrGreen „
Bè non proprio... in un guizzo di onestà lo scrisse che senza il guadagno della moglie farmacista, non avrebbe potuto mantenere il sito e dunque se piaceva quello che faceva ecc... ecc... invitava a donare.
Io mosso e commosso... gli mandai dieci dollari... e mi ringraziò con una mail "dedicata" cioè non automatica.
Però le mail automatiche possono pure contenere il nome...
Istruttivo seguire il sito di Ken Rockwell fin dagli inizi, quando scriveva solo di Nikon. Adagio adagio ha aggiunto tutte le marche. È vero che al mondo le foto scattate da iPhone sono di più di tutte le altre messe insieme. Ken ne ha preso atto, in parte anche DxO. Dell'emulazioni Velvia 50 proposte dalle Fuji digitali ha sempre parlato male...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.