| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:28
DOVEROSA PREMESSA : non ho comprato Sony, ho avuto grazie a Lorenzo Ercoli l'opportunità di utilizzare questa accoppiata Sony per diversi giorni....sono tuttora possessore di tutto il pacchetto Canon , quindi 5DIV 600F4 e 100-400 Ho voluto testare dal vivo Sony perchè conosco i suoi sensori (ho iniziato con Nikon D810) e ho rintracciato gran de innovazione , da questo ha preso corpo la mia curiosità ! Allora , data l'impossibilità di parlare con tutti singolarmente scrivo le mie impressioni QUI. Allora ho avuto modo di provare la A7rIV + 200-600 FE per diversi giorni, proprio per poterla testare in ogni luce e in ogni condizione...L'interesse mio verso questa mirror nasce dal fatto che ho bisogno di un secondo corpo Mirror (poi spiegherò il perchè) e perchè sinceramente Canon con la sua politica dei mini upgrades mi ha un pò stufato...Inizio col dire che provenire da un reflex è un mezzo trauma a livello di grip, tasti rapidi eccetera...dopo 3 gg diventa un tuttuno con te, ma all'inizio è dura...i menù sono un pò snervanti, le opzioni sono infinite...tasti rapidi C1 C2 C3 C4 sono molti ma non intuitivi, anche l'esposimetro a ghiera non grida al miracolo ma perlomento è ben azionabile senza entrare nei menù....L' AF è sicuramente il suo punto di forza, è preciso e veloce con una percentuale a fuoco quasi noiosa, il ritardo fra mirino elettronico e lente è nullo se si toglie il risparmio energetico...Ecco su questo vorrei soffermarmi perchè può essere un punto dibattuto...io preferisco ancora il mirino reflex ma devo dire che per ottenere risultati più performanti in condizioni di movimento del soggetto l'elettronico è avanti...ho trovato invece il joystick per il punto di maf non rapidissimo, cioè bisogna essere netti nel premerlo e a volte si perde la foto , in caso di cambio di punto al volo....la batteria invece è super, circa 3000 scatti con una carica...Ultimo argomento la raffica...allora qui bisogna stare attenti....è indubbiamente rapidissima e silenziosa e per 9/10 secondi va a dritto senza indugi, dopodichè quando si è riempito il buffer la macchina è ferma per 4/5 secondi e bisogna farle caricare un pò di foto sulla SD...Quindi in parole povere, è potente e intensa quando serve , ma va cadenzata e le va fatto "riprendere fiato" .....magari nella discussione approfondiremo altri aspetti....A questo punto senza menarla tanto molto schematicamente vi elenco i PRO e i CONTRO che ho riscontrato : PRO : 1 Silenziosità 2 Raffica 3 Batteria (3000 scatti circa) 4 Af stratosferico (circa il 95% a fuoco) 5 Velocità operativa (no ritardi) 6 Sensore (sotto i 2000 fa il vuoto, ma lo vedremo ;-)) 7 Animal Eye eccellente per chi fa avifauna 8 Gamma dinamica CONTRO : 1 Non l'ha fatta CanonNikon 2 Lenti Pro costose 3 il 2X è ancora un'incognita 4 ISO sopra 8000 5 Grip, fra le mani non fa impazzire (ma magari è abitudine) 6 Con lenti di altri Brand va ma non brilla (le altre non vanno nemmeno eh) Qualche Scatto, poi ne arriveranno altri : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3438545&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3438261&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3438327&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3439714 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3439768&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3440676&l=it |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:54
Panna, sui pro non dico nulla, quelli che ci sono mi bastano e aggiungerei ancora qualche cosa, ma considero quella macchina specialistica, per cui non sono d'accordo sui punti, es. 4 Normalmente quella macchina non si usa sopra i 4/5.000 Iso 5 Non si usa con il VG. D'accordissimo sugli altri 4 punti sopratutto sul n°. Poi naturalmente arriveranno i non possessori a dire le loro verità, ce ne faremo una ragione. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:59
Poi mi domando, perché non metti anche i link di quegli scatti con le dominanti, oppure, nel frattempo hai sostituito il sensore. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 12:59
“ Dicci qualcosa sul 200-600 va.... Io l'ho preso solo in mano su A7r3, ma come si suol dire, a distanze ravvicinate anche i fondi di bottiglia son buoni. „ E' proprio quella la differenza con gli altri zoommoni... |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:13
Cavolo1 con la dominante ce n'è uno solo, il primo...avevo CR alla versione 11.4 quindi non avevo i profili colore Sony Dico gli iso perchè mi è stato detto di essere inesorabile nella critica e quindi penso che si porta a casa qualcosa fini a 8000....nel pomeriggio vi metto un 10000 iso Riguardo lo zoom 200-600 è il miglior Zoom entry Level, ben rifinito , escursione interna, un fulmine...manna per l'avifauna....non è nitido come il 100-400 Canon o Sony , ha un bokeh leggermente inferiore...ma da F9 in su ha una resa notevole a mio giudizio |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:14
Qualcosa sull'accoppiata? |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:15
Per me invece il bokeh del 200-600 è assai meglio del 100-400 Canon! Ed a 400mm più nitido di entrambi i 100-400 (pubblicai prove eloquenti). |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:16
Beh l'accoppiata è ottima, l'AF è impressionte, ma la cosa davvero sconvolgente è la percentuale a fuoco....le foto son tt a fuoco uguale, stessa precisone , oppure non a fuoco (poche) |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:16
“ Poi naturalmente arriveranno i non possessori a dire le loro verità, ce ne faremo una ragione „ Arriveranno, stai tranquillo che arriveranno come truppe cammellate. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:16
Otto , non liscio , 100-400 + 1.4 |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:17
Idem...come bokeh non teme confronti. Sulla nitidezza vs i 100-400 moltiplicati nemmeno si gioca la partita. |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:19
Hai provato 200-600 con 1.4x? Quella del saltimpalo (anche un po' controluce) eme a quella distanza (se ho fatto bene i conti hai fatto un crop per un 1500) è eccezionale come resa |
| inviato il 09 Gennaio 2020 ore 13:26
"Sulla nitidezza vs i 100-400 moltiplicati nemmeno si gioca la partita" Già, si salvano il 400 e il 600, ma solo con l' 1.4x, con i 2x nemmeno si tratta, infatti i moltiplicatori Sony li considero inferiori ai CaNikon, naturalmente è una considerazione strettamente personale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |