| inviato il 04 Gennaio 2020 ore 9:41
Da qualche mese ho grosse difficoltà ad effettuare l upload dei miei file fuji su Amazon drive. Comincia il caricamento e poi si blocca l upload. I 5 file in up, restano bloccato ad 1 sec. Di tempo residuo e non va avanti. Ho in casa una fibra 100/20 con due router su due classi IP differenti e mi succede con tutte e due le reti. Qualcuno ha un simile problema? Esistono programmi free che si interfacciano con Amazon Drive? |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 23:42
Ciao Gundam, parli dei file in Raw? Io non riesco ad effettuare l'upload dei miei raw. Non credo il mio sia un problema della connessione internet. Quindi, anch'io sto cercando di risolvere questo problema. Speriamo che risponda qualcuno qui sul forum. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 5:53
I jpg infatti li carica. Ma il problema lo sto riscontrando da qualche mese. Giovedì mi ricontatta Amazon e ti aggiorno. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:02
Non riesco ad immaginare un problema diverso dalla rete, però, sinceramente. A me ha sempre caricato tutto. Uso l'interfaccia del NAS verso Amazon Drive, e lavora in notturna, anche io con una 20 in upload peraltro. Coi CR2 nessun problema. Prova a disattivare firewall e antivirus solo per il tempo necessario al caricamento su Amazon, al limite, ma altrimenti contattarli come hai già fatto la vedo l'unica soluzione possibile (oltre a ricontrollare la rete). Ps per Derek, non li carica per niente a te? O li carica ma non fanno parte dello spazio infinito a disposizione dei clienti Prime? Che estensione sono? Attenzione che i cr3 ancora non sono riconosciuti come Raw facenti parte dell'archiviazione illimitata del Photos per Prime. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:22
Mi aggancio alla discussione. Io su amazon drive finora ho scaricato solo i JPG finali delle foto "buone", perché tengo l'archivio completo nel nas ed in copie su hard disk locali. I RAW (Sony ARW), una volta lavorati li comprimo con un software tipo zip, riducendoli circa del 50%. Che dite, sarebbe possibile inserirli sullo spazio delle foto di Amazon Drive, zippati, non zippati, oppure no? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:33
Non zippati si, zippati intaccano lo spazio di archiviazione a pagamento! |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:34
OK grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 8:46
Il problema lo riscontro maggiormente da quando ho fatto l'upgrade dalla T1 alla H1. ll supporto amazon mi ha detto che ultimamente stanno verificando che non lo si utilizzi in modalità fraudolenta (lo utilizza chi ha la partita iva in quanto il servizio è per uso gratuito). Per quanto riguarda i pc in casa, il test è stato fatto con macchine recenti, HP i7 8gb ssd con collegamento wifi (i miei notebook non hanno la scheda di rete). Proprio per fare ulteriori test ho ordinato un adattatore usb-lan. I router in casa sono 2: uno telecom che uso solo io per le mie attività ed uno in cascata collegato in PPPOE dove è presente un servizio di parental control e sono collegati i miei figli, la PS4, il raspberry ecc. Non ho problemi di connessione, non ho problemi di velocità, ho solo problemi a caricare i raf. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:36
A me carica tutto regolarmente. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 9:38
Guarda se stai dentro i paletti imposti (es. lunghezza percorso cartelle o caratteri unicode nel nome): https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=GGU2SU8Y22D Con x-t20 non mi pare di aver riscontrato problemi, ba nota come i raf non siano ufficialmente supportati e chissà che i file dell'H1 non incidano negativamente, ma per dirimere questo dubbio basta creare una cartella di prova con dentro un po' di copie di raf prodotti dalla T1. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:12
Da anni faccio il backup su amazon drive, archiviando nel seguente modo: 2019 2019 - Foto 2019 - Foto - 0001 - XXXX 2019 - Foto - 0001 - XXXX - RAF 2019 - Foto - 0001 - XXXX - JPG mai un problema. Con la H1 è diventato tutto più complicato. |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:23
Gundam, ma T1 e H1 sono i due modelli Fuji? Non è che è cambiato qualcosa per cui non riconosce più come raw buoni per lo spazio illimitato Prime i raw della H1? Però in teoria in quel caso dovrebbe comunque caricarli ma intaccarti lo spazio di archiviazione limitato a pagamento (quello che di base è 5GB per capirci). |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 10:54
No. Lo spazio a disposizione è 5gb. Non copio nessun file oltre le immagini. C'è proprio un problema di upload. I file in up, restano tutti fermi a 1 secondo e non li trovo online |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:45
uhm.... e questo lo fa solo con l'applicazione? o anche se provi a caricarli via browser? |
| inviato il 08 Gennaio 2020 ore 11:47
Caricare via browser 27gb la vedo dura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |