| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 16:16
Una curiosità, acquistando un obiettivo stabilizzato panasonic esempio 12-60 2,8-4; ma avendo la macchina olympus, la stabilizzazione si unisce come se avessi una g80? O vale solo per le stesse case? Grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 16:21
Ciao, vale solo per corpi e lenti della stessa casa. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:07
A ok. Immaginavo. Grazie. Se volessi comunque acquistare il 12-60 panasonic, posso scegliere se utilizzare la stabilizzazione della macchina o dell'obiettivo? Oppure esiste un obiettivo equivalente oly? Io al momento ho il 12-40 pro, ma lo sento troppo corto... |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:09
Si può scegliere se usare quella del corpo o dell'ottica. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:14
con IS lens priority OFF e con stabilizzatore di macchina attivo, non potendo lavorare in dual IS, usa solo quello di macchina con IS lens priority ON usi quello dell'ottica Prova comunque, mischio poco e ricordo poco delle prove fatte. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 21:15
Equivalente no, se vuoi esiste il 12-100 che è migliore dato che ha più escursione focale e dovrebbe anche essere più nitido. È più grande, ma è veramente un tuttofare. Se hai almeno da una M5 MkII a salire funziona con doppia stabilizzazione su corpi Olympus. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:00
Non si puo' dire che il 12-100 f4 sia migliore del 12-60 f2.8/4 che almeno in basso f2.8 lo e' e con il m43 quello stop in più può fare la differenza. |
| inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:06
Se hai bisogno di una lente luminosa su m43 f 2.8 non basta e, anche nel caso bastasse, per questo ci sono il 12-35 e il 12-40 f 2.8 fissi. Il 12-60 si prende per la versatilità, e il 12-100 in questo è imbattibile considerando l'eccezionale nitidezza e stabilizzazione. Ovviamente intendo su un corpo Olympus, dove il 12-60 non ha dual IS. |
| inviato il 29 Dicembre 2019 ore 8:10
Grazie mille. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:56
Salve ragazzi, ho scoperto ora questo topic, volevo unirvi a voi chiedendo appunto come funzionasse la doppia stabilizzazione ( corpo macchina + obiettivo) per quanto riguarda la stessa casa/marca, mi spiego : Ho una OMD em 10 mark ii con obiettivo pana 20mm 1.7 a cui vorrei abbinare uno zoom 12-35 / 12-40 per uso in ambito video, quindi mi chiedevo se abbinando un obiettivo Zuiko stabilizzato migliorasse effettivamente la stabilizzazione lavorando in coppia ( sensore + obiettivo ), grazie |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 19:08
Si la doppia è fenomenale! Con Em1mk3 +12/100 puoi fare a meno del gimbal in molte occasioni! |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 20:52
Grazie Gobbo, questa è un ottima notizia, naturalmente immagino che il gimbal sia insuperabile, ma solo migliorare già le ottime prestazioni di stabilizzazione del sensore sarebbe fantastico. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 20:54
L unico problema è che sulla em 10 mark ii funzionerebbe la doppia stabilizzazione?Aetoss scrive chr funziona dalle m5 mark II a salire? |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 21:05
Per il 12-100mm f4 c'è un aggiornamento fresco fresco (4 agosto 2020) che riguarda la riprese video! |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 21:28
Ora guardo allora, peccato che ci siamo solo due obiettivi zuiko stabilizzati...i pana non permettono una doppia stabilizzazione su corpi Olympus giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |