JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti oggi mi e arrivato il 35 1.8 FE ho deciso di fare qualche scatto di prova paragonandolo al tamrnon.... risultato? Più morbido ai bordi e molte più aberrazioni cromatiche rispetto al tamron... Sarà la mia copia uscita male o il tamron a 35mm è eccellente?
Col 35 hai scattato a F1.8 o a 2.8 come il Tamron? Il Tamron è noto che sia un obiettivo eccellente (fa parte del mio corredo), è noto anche che le aberrazioni sono più evidenti a TA, hai provato a chiudere a 2.8 per confrontare?
Ho scattato sul cavalletto a 1.8 2.8 4 5.6 8 11 16 con entrambi gli obiettivi sia un primo piano dove ovviamente il 35 batte il tamron sullo sfuocato ma davvero di poco che una cascina a media distanza dove il tamron batte a mani basse il 35 ai bordi ed è privo di aberrazioni cromatiche si avvicinano da 5.6 in su. Ora mi chiedo ha senso spendere 570€ per il 35? Proverò a postare le foto più tardi ma non vi aspettate chissà quali soggetti perche le ho fatte dal balcone di casa giusto per provare l obiettivo.
570 per il 35 non ha senso spenderle in ogni caso, a mio parere. Non è un obiettivo di prima fascia, anche se certamente può avere il suo perché. Oggi costa tanto perche è appena uscito e 35mm compatti e più luminosi di f/2.8 per sony al momento non ce ne sono. Passata la novità si attesterà su cifre più consone al suo lignaggio.
Beh al di la del reale valore io intendevo dire spendere dei soldi per un ottica che a parte uno sfuocato leggermente migliore non ha altro da darmi. ho pubblicato 4 scatti nei prossimi giorni farò ulteriori prove con soggetti migliori. www.juzaphoto.com/me.php?pg=284103&l=it
Non ti seguo perdonami Comandi sul barilotto ok ma la a7iii ha 2000 tasti personalizzabili e non ne sento l esigenza Ingombro e pesi se mi porto dietro il tamron copro tutte le focali da 28 -75 con un peso ed ingombro minimo Apertura a 1.8 come vedi dalle due foto la resa è simile al 2.8 e i tempi di scatto sono gli stessi. Non lo so ... non mi sembra necessario anzi ... poi ripeto magari è la mia copia che ha problemi
La verità è che quello zoom è ottimo. Il fisso ha dalla sua il diaframma in più, si vede lo stacco maggiore e una nitidezza già alta a f1.8 simile o superiore allo zoom a f2.8
A diaframmi centrali la differenza è poca. Il Sony messo a f8.0 dovrebbe recuperare meglio i bordi rispetto al tamron.
Sarebbe da porovare anche in controluce, anche li il Sony dovrebbe andare meglio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.