RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli vestiario x Norvegia ed Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli vestiario x Norvegia ed Islanda





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 20:41

Ciao a tutti. A Gennaio 2021 io e la mia ragazza passeremo il viaggio di nozze in Islanda e Norvegia. Cerco consigli x scarponcini, pantaloni e giacca. Un grazie anticipato a tutti.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 20:44

Guanti,intimo termico, balaclava e maschere già coperti. Chiedo consigli perché in alcune zone dove andremo potremmo beccare anche i -40MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 21:04

Nei vari negozi mi han consigliato di prendere 1 bel parka ma non so orientarmi con le marcheTriste

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:06

Fjallraven Barents Parka + Barents Pro Winter Trousers. Sotto vestiti a strati con intimo tecnico e possibilmente uno strato di lana merinos, che fa la differenza.
Passamontagna, occhiali a mascherina antiappannamento, doppio cappello (merinos sotto, neoprene sopra).
Guanti polari, scarponi polari.
Se non ti muovi morirari congelato anche vestito cosí a - 40.
Col Barents Parka andando in giro in paese a 2000 mt con - 10 gradi devo tenere sotto solo la maglietta da pelle o muoio di caldo. É impermeabile e resistente. Punto debole la fodera interna, per me troppo sottile, che ho rinforzato con un po' di faidate nei punti di sfregamento maggiore.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:15

www.stellarequipment.com/
Super tecnico e con prezzi un po migliori di Fjallraven

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:16

mi han consigliato di prendere 1 bel parka ma non so orientarmi con le marche

Parka Expedition (o altri modelli) Canada Goose.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:38

Il materiale del Fjallraven é decisamente più resistente rispetto a stellarequipment e un po' meglio rispetto a Canada Goose expedition parka. Incontra un ramo che si impiglia nella giacca o un piccolo tizzone sparato dal fuoco da campo e con il Fjallraven nemmeno te ne accorgi.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:53

Grazie mille. Non li conoscevo proprio

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 12:55

Ma dato il tuo nickname, non potete scegliere una meta più calda...? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 13:08

Mi son stancato del caldoMrGreen

user12181
avatar
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 1:19

I pazienti dei sanatori svizzeri per la cura all'aperto si impacchettavano con una tecnica particolare in due coperte di pelo di cammello. Mi è venuta la curiosità di provare, ho dei calzettoni di cammello e di alpaca leggeri e caldissimi, li avevo presi al mercatino di Natale, altro vantaggio è che non vengono attaccati dalle tarme. Considerando che gli indumenti di materiale sintetico cominciano a essere considerati fortemente inquinanti, come la plastica, forse è il caso di cominciare a pensare alle fibre naturali.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 10:16

Giacca: da decathlon guarda il piumino uomo Trek 900 WARM oppure se vuoi qualcosa di più estremo il MAKALU II.

Serve sempre cerata se dovesse piovere in modo pesante. Il MAKALU II è una giacca più estrema, da campo base.

Se non cammini molto assolutamente i Sorel Caribou ai piedi, tengono acqua e freddo.



avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 10:27

Io sono stato piu volte in norvegia ed islanda in modo molto light ma francamente gennaio mi sembra un po estremo come periodo,avrai difficolta' a muoverti ,mote zone saranno chiuse al transito e in islanda il vento non scherza ,ed avrai poche ore di luce
Non conosco le tue esperienze ma se e' la prima volta valuterei bene la cosa

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 10:32

Fine marzo potrebbe essere un compromesso con aurora ancora visibile e giornate piu lunghe

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 13:36

Marcello76 in effetti le difficoltà saranno molte ma ormai la decisione é presa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me