JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la fotografia di strada è un genere che apprezzo molto se ben realizzato, riflettevo però su questa piega moderna che ha preso con l'avvento digitale. perché la gente si convince che sia un genere facile? quasi tutti i neofiti si definiscono "street photographer"(col ph d'obbligo)proponendo foto fatte tutte in auto(per cogliere l'attimo ci vuole velocità) tutte in bn ( i colori nella strada non esistono) tutte uguali. le solite foto dei mendicanti(che trovo estremamente noiose e scorrette) tutte foto di turisti intenti nel fotografare(sarebbe interessante un inception di foto con un fotografo che fotografa un fotografo che fotografa un fotografo che fotografa un fotografo che fa street fotografando un turista). perché non imparare quelle due tre regolette base che aiutino a rendere una foto più originale ed apprezzabile? perché non fare un giro nelle gallerie online e rendersi conto che quel mendicante(si proprio quello) è presente in un milione di gallerie? perché sto × de bianco e nero base(desatura e via, senza neanche guardare i canali) che ha anche un po rotto i coglioni?
si, lo so, sono elucubrazioni prive di senso, ma continuo a chiedermi perché
Ti svelo un segreto: quello che si scrive su un forum viene letto e... gli viene dato un valore o un disvalore da chi legge. L'uno o l'altro sono poi abbinati all'autore del topic.
In bocca al lupo.
Visto il titolo, l'illusione dei forum potrebbe essere collegato...
Condivido in pieno gli argomenti ed il tono del post, sarcastico e corrosivo. Non faccio Street, anche se confesso che mi piacerebbe. Ritengo la mia zona arida di spunti, o sono io cieco nel trovarli, quindi dopo vari tentativi in cui sono caduto nelle ovvietà denunciate dal nostro amico, ho rinunciato. Una mia piccola galleria dal tono provocatorio la dice lunga su quello che penso.
user155906
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 10:18
@mirkofambrini grazie, ora che ti sei fatto fico vuoi dire qualcosa riguardo l'argomento o eri qui solo per impegnare un paio di minuti della tua vita?
user155906
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 10:19
@ maurizio , io nemmeno sono portato per le fotografie di strada, trovo pochissimi spunti, però non è il genere ad infastidirmi, anzi, è l'abuso che la maggior parte delle persone ne fa, come già scritto quello che non capisco è:"perchè pensano sia un genere facile?"
“ ora che ti sei fatto fico vuoi dire qualcosa riguardo l'argomento o eri qui solo per impegnare un paio di minuti della tua vita? „
Si. Studia e vedrai che vivi sereno, senza perchè.
user155906
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 10:25
“ Si. Studia e vedrai che vivi sereno, senza perchè. „
bravo! (e sono due, ora il tuo ego dovrebbe essere soddisfatto, puoi anche andare a bullarti con gli amici "ao allora j'ho scritto studia!" "ammazza mì sei na cifra fico, un comico nato!")
user155906
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 10:39
@simgen su youporn lavorano dei professionisti comunque
Io ti trovo un po pessimista ...con tutti i divieti, libertorie, ecc...la street è diventato un genere a rischio e anzi incoraggio i fototografi di "oggi" a praticarla nonostante tutto perche se no gli unici domumenti che resteranno della nostra epoca saranno le foto segnaletiche e di video-sorveglianza ...e i selfies ..si la Street è un genere difficile che domanda esperienza...lasciamoli sperimentare anche se non tutti producono subito dei "capolavori"...che c'è di male non è cosi per tutti i generi?...la street è alla moda? forse, e allora?...ben venga...anzi li incito alla rivolta alla disobbedienza delle leggi e regolamenti a fotigrafare tutto della nostra epoca di politicamente corretto ...meno male che eri tu il pessimista
Ah no?... senza esperienza ne niente basta che hai in testa un signigicato intriseco e paf! arrivi e scatti ...evidentemente che deve avere un "senso" come qualsiasi foto ma per ottenerlo ci vuole esperienza e non solo fotografica...esperienza vissuta per "vedere" e cogliere giustamente il senso.
user175879
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 11:11
Probabilmente c'è tanta street perchè la street è democratica, nel senso che la possono praticare un po' tutti come giocare a palla nel cortile... e come tutte le cose democratiche vanno intese in senso non elitario, non raffinato. Ovviamente internet ci mette del suo, tutti possono dire e fare quello che vogliono indipendentemente dalle competenze a possono raggiungere una grande audience e anche questo va letto in senso democratico. Allora la domanda più logica secondo me è: perché mi ostino a guardare le foto di street sui forum e sui vari blog, se non mi piacciono? Perchè invece non compro libri? Ciao
Si Simgen...richiede "qualita" umane...ma credo come qualsiasi genere...la fotografia, l'arte, la cultura...richiedono qualita umane.
user19933
inviato il 18 Dicembre 2019 ore 11:15
Credo che la percezione di facilità del genere street sia dovuta a diversi fattori. Provo ad elencare quelli più significativi:
1) l'attrezzatura relativamente modesta e/o basica che serve per realizzarla 2) la sovra-abbondanza di materiale pseudo-didattico on line 3) l'indubbio trend modaiolo corroborato da maniacali categorizzazioni per sotto-generi (urban, ecc...) 4) quel sottile brivido emozionale dato dall'essere a cavallo tra il lecito e l'illecito nel praticarla 5) infine il fatto che sia una fotografia “a chilometri zero” purché sia praticata oltre la soglia di casa
Tutto ciò contribuisce a determinarne il fraintendimento, almeno nei grossi numeri. Personalmente non amo la street photography, non so neppure se esista realmente, come genere, aldilà dei cliché, ma sicuramente esistono alcuni fotografi che nella strada trovano il loro ambiente ideale e naturale per potersi esprimere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!