RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità della vita: Milano numero 1 per il secondo anno


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Qualità della vita: Milano numero 1 per il secondo anno





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:29

Vi riporto l'articolo di Repubblica

www.repubblica.it/cronaca/2019/12/16/news/e_ancora_milano_la_citta_dov

Ora, da cittadino milanese da una vita, mi chiedo, come fa una città ad essere in cima alla qualità della vita in italia, con le PM10 sempre sopra soglia d'inverno?

Mi rendo conto che Milano, specialmente dopo l'Expo è migliorata molto, molte zone sono state riqualificate, ma ci sono anche aspetti negativi.

Il turismo è raddoppiato negli ultimi 3 anni, quindi se esci a Milano il weekend, trovi il doppio delle persone, provate in questo periodo ad andare in piazza Duomo a vedere l'accensione dell'albero......

E' vero, abbiamo una serie di comodità e di opportunità che oramai noi abitanti diamo per scontato ma che magari non sono così per chi abita in provincia, ma io mi dico, una bella città sui colli toscani, evito di fare nomi, con aria pulita ed il minimo delle comodità per vivere in armonia, come fa ad essere dietro in classifica rispetto ad una metropoli?

Poi mi rendo conto che non so per quale motivo, Milano ha un richiamo internazionale, questa estate a Chicago, parlando con una coppia, erano invidiosi del fatto che abitassimo a Milano... ci erano stati e si erano innamorati.... io dissi loro, ma come fate?

Chicago è bellissima, meravigliosa.... come fate ad invidiare Milano?

Ogni settimana viene una ragazza americana per far studiare l'inglese a mio figlio e lei ha scelto Milano per andare allo IED perchè Milano era il suo sogno fin da piccola Eeeek!!!

Ma dico io, capisco la moda etc etc... ma con tutte le meraviglie di città in Italia, avete proprio così voglia di venire ad avvelenarvi in pianura padana.....? Eeeek!!!

Bah......

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 11:57

Trovi tutte le info qui:

lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita-2019/

user172437
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 13:06

Ora, da cittadino milanese da una vita, mi chiedo, come fa una città ad essere in cima alla qualità della vita in italia, con le PM10 sempre sopra soglia d'inverno?

Non sono cittadino milanese, ma anc'hio mi chiedo come possa essere la città con la migliore qualità della vita?!? Io non resisterei una settimana in un posto simile! MrGreen

Venti-trentanni fa dalle mie montagne riuscivi a scorgere la Madunina, ora giusto i grattacieli si riescono ad intravedere! Per non parlare poi della cappa giallognola che la sovrasta 365 giorni l'anno!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 13:40

Ne sono lieto per i milanesi; non so che posto occupi Torino, comunque posso dire senza tema di essere smentito che è una città morente: negozi, attività commerciali, artigiani, chiudono a ripetizione; ho notato un percepibile peggioramento anche nella sanità: meglio nn avere bisogno dei pronto soccorso che, se solo sino a pochissimi anni fa erano ragionevolmente rapidi e gestibili, ora sono sovraffollati e congestionati e i bravi medici, che per fortuna non mancano, fanno veramente i miracoli per seguire tutti; l'aeroporto di Caselle poi ha perso alcune compagnie che preferiscono appunto far scalo a Milano; le iniziative socio/culturali latitano e anche a locali pubblici siamo messi alquanto male; le strade credo facciano concorrenza a quelle di Roma quanto a buche (ma le "sindache" sono dello stesso segno politico e non so come è venuto fuori che la nostra sindaca è la seconda in Italia in ordine di gradimento! Ma per favore!)) e di pulizia strade e manutenzione aree verdi meglio non parlare! Ciliegina sulla torta: anche dal punto di vista lavorativo la situazione è drammatica... ed è meglio che mi fermi qui!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 13:40

per me è sottostimata la voce "ambiente e servizi".
cioè.. natura, clima, trasporti (intendo non metterci 1 ora a fare qualsiasi cosa) secondo me dovrebbero avere più peso dell'attuale. una voce in 2.
mi era già venuto il sospetto che la cosa è un po' sballata anche quando ci fu Reggio Emilia al primo posto.
Invece posso esser d'accordo su Bolzano, trento, aosta ecc...
posto che in città faticherei a vivere bene ovunque

user177356
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 15:34

Ciao Paco.

Io sono nato e cresciuto a Roma (dal tuo nick intuisco che siamo più o meno coetanei), ho vissuto in diverse città dalla Lombardia al Salento, e in particolare ho vissuto dieci anni a Milano, avendola comunque frequentata settimanalmente nei quattro anni precedenti e conoscendola per motivi di lavoro dagli anni '80.

Ho vissuto prima in via Moscova, poi all'Isola, quindi in zone centrali e ottimamente servite.

Mia moglie è milanese ma ha vissuto in mezzo mondo (Europa, Asia, Stati Uniti).

Milano, e lo dico da romano, è una città straordinariamente onesta, nel senso che quello che ti promette lo mantiene. Ti fa anche pagare un prezzo, sta a te decidere se quel prezzo è adeguato oppure no. Per buona parte della mia vita è stato così, ma poi certe rinunce si fanno sentire.

Io ho scelto di lasciare Milano e la vita (professionale e personale) che aveva un senso solo lì. Vivo in Toscana, in un paese di poche migliaia di abitanti, in collina. Me lo sono potuto permettere, grazie anche a quello che Milano mi ha dato dal punto di vista professionale ed economico.

Finisco con una battuta (che poi tanto battuta non è): il vero problema di Milano è che è circondata dalla Lombardia. Non ho mai visto un contrasto culturale più stridente tra un capoluogo di regione e la provincia che lo circonda.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 17:09

Finisco con una battuta (che poi tanto battuta non è): il vero problema di Milano è che è circondata dalla Lombardia. Non ho mai visto un contrasto culturale più stridente tra un capoluogo di regione e la provincia che lo circonda.


Eh... purtroppo devo confermare questa tua frase TheRealB....

Esci 15km da Milano e ti trovi in paesini della bassa con 4 case, un campanile e mentalità ferma a 60 anni fa.....

Ma al di là di questo, non capisco come una città dove si va sempre di fretta, si è sempre incazzati, possa essere la città più vivibile d'Italia.

Il Milanese Imbruttito oramai è un brand riconosciuto, ma non si fa successo su cose non vere.....

Cmq, la più grande sostenitrice di Milano me la trovo in casa, mia moglie.... MrGreen

Eh vabè....

user177356
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 19:39

non capisco come una città dove si va sempre di fretta, si è sempre incazzati, possa essere la città più vivibile d'Italia


Beh, è anche la città con le migliori opportunità di lavoro e con la vita culturale più dinamica in Italia.

Come ti dicevo, ho vissuto in diverse altre città e Milano ha un sacco di punti a favore. Direi che in una certa fascia di età (25-45 anni) è il posto dove vivere, sempre che non si abbiano figli al di sotto dei 16-18 anni.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:20

Io abito un un piccolo comune della Toscana(10.000 abitanti). Per lavoro ho avuto modo di vivere qualche mese a Milano, ma sapevo che "fortunatamente" sarei tornato al mio paese.
Non so su quali criteri venga stilata la classifica, io non potrei viverci nemmeno una settimana....qualità dell'aria veramente pessima, (almeno per me) stress a causa del modo di vivere, troppo individualismo e poca socialità.

user111807
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:24

Io leggo il sole 24ore e ascolto tutto il giorno radio 24 .
Devo dire che negli ultimi anni é migliorata parecchio la città , non sono di Milano ma ci vado molto spesso, ma queste classifiche lasciano il tempo che trovano, basta dire che Milano é viene prima di Trento e Bolzano e molte altre é tutto un dire .Eeeek!!!

user111807
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:35

Al limite posso essere d'accordo per le città sopra i cinquecentomila abitanti.

user111807
avatar
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:53


Si sta' così bene nelle grandi città che chi può se va.MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 20:53

Milano citta' ideale... misteri della fede...capitalistica! ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:32

Ora, da cittadino milanese da una vita, mi chiedo, come fa una città ad essere in cima alla qualità della vita in italia, con le PM10 sempre sopra soglia d'inverno?

Perché non si misura solo in PM10 :-P
Prima di tutto, tutta la pianura padana è la regione più inquinata d'europa, c'è anche da dire che è una delle più popolose e la città metropolitana, in particolare, è tra le prime in Europa per ricchezza, ma sono sicuro che TheRealB potrà sicuramente correggermi ;-)

Siamo tutti d'accordo, spero, che vivere nel paesino di montagna o al mare, lontano da autostrade e fabbriche sia meglio per la salute, a patto, sempre, di fare movimento e mangiare con criterio; ma, un grande ma, se non hai l'auto nel bel paesino di montagna non puoi muoverti: in Friuli, per dire, non esiste praticamente il TPL, ad eccezione degli autobus scolastici. Se devi andare all'ospedale, ti attacchi al c, perché non c'è il tram ;-) se dovessi scegliere una città per i servizi, perché non esiste solo la parte della vita in cui siamo fortunati e siamo in ottima salute, non avrei dubbio: la città metropolitana ;-)
A proposito di ospedale: a Milano ci sono 5 IRCCS, cioè il 10%; collegati, ci sono altre 5, almeno, Università con annessi centri di ricerca. Di fatto, è anche il centro economico e finanziario dell'Italia: dove ha sede la borsa? :-P

Beh, è anche la città con le migliori opportunità di lavoro e con la vita culturale più dinamica in Italia.

Purtroppo o per fortuna, come diceva quello G, è così: purtroppo perché vuol dire che le altre città sono indietro; leggevo su un giornale, non mi ricordo più quale purtroppo, che La Scala è l'unico teatro d'opera italiano con il bilancio in attivo che non necessitava dei contributi statali che tutti gli altri necessitano: perché questo? Non lo so, ma vorrei che anche le altre città si muovessero, perché una Fenice od un San Carlo non hanno nulla da invidiare!

non capisco come una città dove si va sempre di fretta, si è sempre incazzati, possa essere la città più vivibile d'Italia.

Questo è un problema di tutte le città e le cittadine: è un problema di valori della società che non pensa più al noi, ma all'io; ma è un problema che esula dal 3d.

Esci 15km da Milano e ti trovi in paesini della bassa con 4 case, un campanile e mentalità ferma a 60 anni fa.....

Se vai a sud, forse sì :-P se vai da altre parti, a trovarne quattro case!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 22:38

Si sta' così bene nelle grandi città che chi può se va.MrGreen

Si dovrebbe fare un bell'excursus storico su questo; ma, non avendone il tempo, c'è da dire che a Milano la tendenza è al contrario: nelle altre città com'è?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me