JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve , ho un domanda da porvi. Mi scuso se il titolo può sembrare inesatto. Quando si avvicina l'occhio al mirino , il sensore occhi spegne il display e quindi il tuoch non dovrebbe funzionare (credo). Mi succede che, se è selezionata af area nel display tuoch, quest'ultimo continua a funzionare lo stesso anche se tengo l'occhio nel mirino, dai movimenti del mio naso È normale? Certo posso disabilitare area af sul display ma vorrei sapere se c'è un impostazione al riguardo. Grazie.
Grazie Cesare, effettivamente chiedendo anche ad un esperto fuji l'unica soluzione è questa. Anzi lui la vede come un opzione in più nel senso che posso cambiare il punto di messa a fuoco anche con l'occhio nel mirino. .scomodo secondo me ma fattibile. La Sony a 7 iii non presenta questa caratteristica avendola provata . Lui (il possessore dell a7 iii ) sostiene che ci deve per forza essere un impostazione che disabiliti il tuoch a display spento. Era solo una curiosità la mia per il resto sono più che soddisfatto.
Se non ricordo male puoi decidere quale parte del display resta attiva al touch, vedi in base a dove sbatte il naso. Non ricordo la voce di menu a memoria però.
Sulle sony oltre che la possibilità di definire il comportamento del touch display/mirino esiste la possibilità di indicare l'area sensibile del display (in modalità mirino) così da evitare l'uso involontario del naso e/o rendere più agevole l'uso del solo pollice. Sulla a6500, avendo il mirino a sinistra, si può scegliere di mantenere sensibile solo la parte dx, o l'estrema dx, del display, sulle a7III c'è la definizione dell'area sensibile, ma avendo mirino centrale non so quali impostazioni ha. L'uso del touch a mirino con una sola area sensibile è in effetti molto comodo, almeno sulla a6500.
Verifica nel menu Fuji, potrebbe esservi una funzione analoga.
impostazioni pulsanti/ghiere > impostazione touch screen > impostazione area t screen evf „
Grande!!!! Grazie! Ho impostato tra le varie opzioni che ci sono che rimanga attiva la parte dx dello schermo la sx non viene interferita dal mio naso Saluti!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.