RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio sostituzione samyang 14 su sony - zeiss 18vs21


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Dubbio sostituzione samyang 14 su sony - zeiss 18vs21





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:41

Ciao a tutti,
È da un po' che sto pensando di sostituire il 14 samyang con un altro obiettivo ultra wide. Il motivo è che vorrei qualcosa di flessibile e filtrabile (ho in previsione di prendere il sistema nisi da 100). Stavo pensando al sony zeiss 16-35 f4 ma ho qualche dubbio sul rapporto qualità prezzo.. Perché sto guardando a un f4 beh perché per notturne e stellate avrei anche il 24 1.4 sigma art.
Fotografo soprattutto paesaggi e paesaggi urbani per cui qualcosa di più wide del 24 a volte mi piacerebbe usarlo. Altro obiettivo che mi è venuto in mente è il 18 samyang 2.8, piccola e leggero.. Ma ho il dubbio che sia troppo vicino a 24 e troppo poco wide. Diciamo che per ora sarei orientato sullo zoom ma voi avete qualche altro consiglio?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli e commenti

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 11:49

Laowa 15 f2 Zero-D.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:29

beh ti sei risposto da solo.: se vuoi qualcosa di flessibile e filtrabile lo zoom è quello che cerchi

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:40

Sigma 14-24 art?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 12:47

Si sono più orientato sullo zoom.. Ma volevo più che altro una conferma ed eventualmente analizzare le alternative.. Insomma è molto caro anche sull'usato e non ho grandi disponibilità (sto già facendo la formica per il tele tamron che mi aspetto costi sui 1100/1200).. Non vorrei fare un acquisto poco sensato

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:05

Tamron 17-28 f2.8 è veramente un ottimo zoom

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:30

il tamron 17-28 f2.8 sarebbe già stato mio se fosse uscito un po' prima. Diciamo che avendo un fisso luminoso non guardo troppo alla f ma più che altro alla versatilità. Per esempio considerato il fatto che ho una A7ii quindi un sensore non così tanto esigente, potrebbe essere un'opzione secondo voi adattare un'ottica canon tipo il 17-40 f4 con l'mc11?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 20:34

Io sulla A7III ho usato il canon 16-35 f4 L IS con l'mc-11 e ti dico che se non trovava un buon contrasto non ne voleva sapere di mettere a fuoco. Ogni volta una disperazione, infatti me ne sono liberato appena ho potuto. Volevo prendere il sony 16-35 f2.8 GM per accoppiarlo al 24-70 f2.8 GM e al 70-200 f2.8 GM, ma alla fine con gli stessi soldi ho preso il tamron 17-28 f2.8, il sony 35 1.8 FE e il sigma 50 f1.4 Art

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 23:31

Beh allora avendo addirittura la A7ii non ci penso nemmeno al mc11 con qualsiasi combinazione.. Alla fine l'idea del 16-35 f4 non è male.. Considerando che lo userò anche spesso su cavalletto quindi a diaframma chiuso non dovrei avere troppi problemi.. Giusto una domanda perché è una cosa che non ho mai fatto, avere uno zoom che includa un fisso possono considerarsi complementari o dite che uno esclude l'altro?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 9:08

Un fisso è sempre un fisso ;-)

Io tra il sony 16-35 f4 e il Tamron 17-28 f2.8 preferisco comunque quest'ultimo ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 11:44

Come versatilità forse meglio 16-35. Non è male anche se c'è un po' di variabilità fra gli esemplari. Ne ho provati di buoni e di meno buoni.

Ti segnalo che se col Sammy 14 ti trovi bene e l'unico neo è la filtrabilita, esistono pure i filtri da mettere poco sopra al sensore. Ovviamente non va bene per il pola ma per gli nd si

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 12:34

E' proprio la versatilità sul lato wide che mi fa propendere per il 16-35.. Diciamo che se ci fosse un obiettivo simile al 14-30 f4 del sistema nikon z lo vorrei subito.
Per il discorso filtri vorrei utilizzarlo proprio con polarizzatore e soprattutto i GND quindi quelli applicabili sul sensore non mi servono troppo. Intanto vi ringrazio per le dritte, continuerò a meditare e se verrà un'occasione ci penserò

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2019 ore 13:17

Se sei intenzionato ad usare le lastre comunque, allora senza pensarci un momento andrei col sony 12-24 f4 o col nuovo sigma 14-24 f2.8 Art.
Io non ho preso il sony 12-24 solo perché non volevo poi dover acquistare anche dei costosi e ingombranti filtri a lastra

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 15:29

Rispolvero questa mia vecchia discussione perché ancora sono indeciso sul da farsi. Ultimamente stavo pensando "e se sostituissi il 14 Sammy con il voigtlander 15?".. Sicuro non guadagno in flessibilità ma dovrebbe essere molto più compatto e gestibile del 14 e anche filtrabile sul davanti senza dover spendere in lastre da 150 costosissime.. Certo ho visto che le lastre davanti non ci vanno proprio ma tanto non le ho ancora prese quindi per il momento posso ancora decidere tutto..
Cmq tornando all'obiettivo come va con le distorsioni (ricordo che mi piace molto il genere ambienti urbani ed architettura)? Nitidezza? E nell'ambito del voigtlander sarebbe meglio prenderlo con attacco sony o prendere l'attacco M (magari sull'usato si trova a un po' meno non so e chissà prima o poi potrei poterlo utilizzare anche lì)?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 18:36

il voigt 15 è ottimo, vai tranquillo. consiglio attacco sony che hai exif, si attiva il magnificatore quando sposti ghiera automaticamente, ha maf minima migliore e non hai le eventuali rogne dovute ad adattatore magari non perfetto.

valuta anche Laowa 15mm che è filtrabile e ottimo e f2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me