| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 12:41
Salve ho preso da poco la Fuji xt3 con 16-55. Quale flash mi consigliate di scegliere? Grazie |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 14:07
ho un nissin i40 aggiornato con hss e ne sono contento però oggi proverei il sistema godox perchè sono completi di trigger e tanti altri accessori |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 14:15
Ho sentito parlare bene di Godox. .Indeciso sul modello. |
| inviato il 07 Dicembre 2019 ore 14:54
Grazie Fabio, darò un occhiata appena possibile. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:02
Sarei orientato per il godox TT350 che ne pensate? Ambito cerimonia in condizioni di luce scarsa o per effetti durante i balli. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:27
“ Sarei orientato per il godox TT350 che ne pensate? Ambito cerimonia in condizioni di luce scarsa o per effetti durante i balli. „ Per cerimonie forse è un po' limitato: autonomia, con due sole batterie, potenza, che nel caso non è inutile. Visti costi non proibitivi, andrei forse su qualcosa di un po' più performante. Se invece l'uso è abbastanza basic, è probabilmente un ottimo compromesso, con una stazza ragionevole per Fuji. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:35
.... Per cerimonie forse è un po' limitato: autonomia, con due sole batterie, potenza, che nel caso non è inutile. Visti costi non proibitivi, andrei forse su qualcosa di un po' più performante.... Tipo? |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:51
“ Tipo? „ Beh, il primo che viene in mente è il 685, che guadagna appunto in potenza e autonomia, a un costo ancora "tranquillo". In base all'uso, potresti poi valutare l'opportunità della batteria al litio, col "fratello" (se ricordo la sigla) 860. Entrambi sono piuttosto "ingombranti" su un corpo Fuji, se usati on-camera. Poi ci sono altre cose in casa Godox interessanti, ma si sale ovviamente coi prezzi e con caratteristiche che, mi pare, non ti interessino particolarmente. Nel caso, per valutarle, è ottimo il link al topic che ti hanno segnalato, molto ben fatto ed esaustivo. Anche per capire di più su un sistema interessante nel suo insieme, anche in un'ottica di sviluppi futuri. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:58
Uso esclusivamente per emergenze. .in quanto ho l'ausilio di un faretto. .quindi anche il 685 per gli ambiti di cui sopra e rispetta anche il mio bugget. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:03
Il litio è sicuramente rilevante se lo usi parecchio. Se emergenza vuol dire anche situazioni saltuarie, immagino che non sia poi indispensabile. Per cui giocartela tra 350 e 685 (le tue esigenze concrete le conosci tu) è forse la cosa più saggia. Entrambi sono anche ben utilizzabili off-camera, coi trigger dedicati, anche quelli abbordabili... |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:07
Infatti questi due fanno al caso mio..orientato più per il 685.. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:12
“ Infatti questi due fanno al caso mio..orientato più per il 685.. „ Sicuramente ti lascia più spazio (la potenza non sempre serve, ma potresti usarlo domani con dei modificatori che cambiano la faccenda per esempio) e l'unico vero dazio è l'ingombro. Se quello non ti preoccupa... |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:16
Grazie Francesco. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:18
Figurati! Buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |