JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come su rumors letto su 43rumors ( T5 ), domani Olympus presenterà la nuova Roadmap degli obbiettivi. Oltre al già famoso 150-400, dovrebbe presentare un 12-45 f 4.0 senza stabilizzazione e tasto funzione, e due nuovi zoom tra il 50 e il 200... Questi ultimi mi incuriosiscono, credo uno andrà a piazzarsi vicino al 40-150 (70-200 ??) Ma con stabilizzazione, mente l'altro potrebbe essere sempre un PRO ma meno luminoso e più compatto. Il 12-45 f4 ha senso solo se estremamente miniaturizzato e con una qualità da PRO, altrimenti nn vedo come possa insidiare il già ottimo 12-40 che ormai si trova davvero a buon prezzo.. Staremo a vedere, cmq un po' di "fermento" in casa Olympus sembra esserci...meglio che leggere di possibili chiusure,vendite o altro
Il 12-45 F4, se prezzato il giusto (ossia 300-400 euro) potrebbe essere veramente un ottimo obiettivo. Una via di mezzo fra i 2.8 e quelli kit insomma.
Interessante il 12-45 f4... spero a questo punto che si differenzi con il 12-40 nelle dimensioni e nel costo... dovrebbe essere una valida alternativa ad avere uno zoom standard senza eccedere troppo al portafoglio [che è sempre cosa ben gradita] . Mah, aspettiamo foto e prezzi a questo punto!
Io credo che il prezzo nn convincerà nessuno almeno all'inizio... Ma se fosse davvero compatto e di qualità, nn sarebbe x nulla male...magari con una funzione "macro" ben sviluppata..
@Kuro77: lo penso anche io, ma credo anche che il sistema M4/3 sia particolarmente carente di zoom di "medio" livello e quindi spero che i produttori siano intenzionati a metterci una toppa. Con altri sistemi (Fuji, reflex Canon e Nikon APSC ad esempio) si possono acquistare zoom standard f 2.8 o f 2.8/4 anche a meno di 300/400 euro. Mi vengono in mente i Sigma e Tamron 17-50 f 2.8 oppure il Fuji 18-55 f 2.8-4. Per m4/3 non esistono equivalenti purtroppo!
Sigma e Tamron li lascio a parte xchè fanno un campionato a parte riguardo ai prezzi .. Il Fuji é davvero un obbiettivo kit con qualità pro...solo applausi.. Nel m43 il più simile é il panaleica 12-60 f 2.8-4 ma a prezzi quasi doppi! Cmq spero che uno dei due zoom che presenteranno sarà un compatto f4, magari stabilizzato..da mettere vicino al 12-45.
Interessante il 12/45. Scommetto che all inizio costerà un sacco e tutti su questo sito diranno che il Micro 4/3 è spacciato Scusate lo sfogo ma mi pare che il m4/3 in questo sito sia veramente calpestato ultimamente!
Che bello "c'è vita su questo pianeta"! A parte le battute, sono contento che Olympus continui a proporre. Spero anche che riesca a trovare una formula efficace per il suo marketing che gli permetta di avere introiti e di rimanere in ambito fotografico. Le proposte mi sembrano tutte interessanti. Spero in un 12-45 più compatto degli zoom Pro che già esistono, ma di simile qualità.
Quelli di Olympus non volevano annunciare nulla perchè tanto ormai il settore imaging è già venduto... E' stato il compratore a insistere perchè non vuole correre il rischio che il brand Olympus si indebolisca troppo prima dell'annuncio ufficiale che è programmato per dopo le olimpiadi...
“ Spero anche che riesca a trovare una formula efficace per il suo marketing che gli permetta di avere introiti e di rimanere in ambito fotografico. „
Manca una serie "media" che stia tra quella PRO (con costruzione TOP e luminosità fissa ma pesi non contenuti) e le ottiche "base" piccole e molto leggere ma non luminosissime Una linea "media" ma di qualità più che buona Una serie tipo le Panasonic a luminosità variabile f2.8-f4 Srebbe un'ottima soluzione per molti e sia i costi che i pesi sarebbero più contenuti
Spero in una sorpresa, ma questo 12-45 f4 non lo vedo come l'obiettivo che possa far rialzare Oly dal tappeto..il 12-40 2.8 non è caro ormai, sopratutto se usato, e non è nemmeno così ingombrante. Sarei più interessato se partisse da 9/10 invece di 12.. Staremo a vedere..
Sarebbe fico un bello zoomone 50 - 250, magari non buissimo mettiamo f 4 - 5.6. Ottimo per chi vuole comprarsi il 12-40 pro (o questo nuovo 12 - 45) e poi vuole uno zoom piuttosto lunghetto ma senza pretese "professional".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.