| inviato il 20 Novembre 2019 ore 11:30
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto. Ho acquistato questa FUJI XQ2 usata per le dimensioni e poi leggendo qualche recensioni mi sono convinto. Sono nuovo di FUJI e di questo tipo di menu. Attualmente e da anni ho una delle prime compatte Panasonic FX7 ottica Leica di fascia alta. (F 2.8-5.0) Vi chiedevo in che menu bisogna andare per ottenere una foto con lo sfondo sfuocato ? Spero di essere soddisfatto dell'acquisto. Anche perché la Panasonic fa ancora delle foto bellissime. Grazie a chi mi risponderà! Davide |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 13:00
"Vi chiedevo in che menu bisogna andare per ottenere una foto con lo sfondo sfuocato ?" In nessun menu, lo sfocato dipende dalla focale utilizzata, dalla distanza del soggetto rispetto alla fotocamera, dalla distanza del soggetto rispetto alla sfondo e dall'apertura del diaframma. Consiglio un libro che spieghi le basi della fotografia. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 13:10
sicuramente se vai nllo scatto in priorità di diaframma, sceglierai il valore di diaframma che corrisponde a diaframma tutto aperto. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 13:16
“ In nessun menu, lo sfocato dipende dalla focale utilizzata, dalla distanza del soggetto rispetto alla fotocamera, dalla distanza del soggetto rispetto alla sfondo e dall'apertura del diaframma. Consiglio un libro che spieghi le basi della fotografia. „ Grazie Peda del tuo consiglio! Facciamo prima con Photoshop se de devo imparare a fotografare, non sono un fotografo. La mi domanda era ingenua perché leggevo non ricordo dove che questa fotocamera poi farlo in automatico lo sfuocato usando un funzione nel menu in particolare. Grazie PEDA, ciao |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 13:18
“ sicuramente se vai nllo scatto in priorità di diaframma, sceglierai il valore di diaframma che corrisponde a diaframma tutto aperto. „ Ciao Bergat, grazie per la tua risposta e del tuo consiglio. Proverò anche così. Ciao |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 13:26
Non si fa sfocati ottici con la xq2, io ho la xq1, e non è possibile.... a meno che la 2 non abbia una simulazione tipo cellulare. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 16:02
“ Non si fa sfocati ottici con la xq2, io ho la xq1, e non è possibile.... a meno che la 2 non abbia una simulazione tipo cellulare. „ Ciao Speedking, grazie per la tua risposta. Sicuramente mi sono spiegato male. Lo sfuocato viene se lasci 1.8 e ti avvicini al soggetto. Io volevo fare una foto in discoteca da lontano e le persone che fotografo rimangano a fuoco il resto sfuocato. Certo che se vado vicino al soggetto a 1.8 mi fa lo sfuocato. Mi sa che i professionisti per fare ste cose usino come faccio io photoshop. Post produzione. Volevo farlo addirittura nella foto, ma probabilmente ci vogliono della macchine costose e dei bravi fotografi. Sei soddisfatto dell XQ1 ? |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 22:25
No Daspa, lo sfocato non nasce con l'elaborazione digitale, che è una cosa degli ultimissimi anni, ma è una conseguenza delle leggi ottiche. Un professionista usa macchine con sensore di dimensioni maggiori, ottiche con diaframmi molto aperti e corretta valutazione delle distanze. Più il sensore è piccolo più la profondità di campo aumenta a parità di scena inquadrata, cioè lo sfocato si ottiene sempre più difficilmente, fino a diventare impossibile. Per questo i cellulari lo scimmiottano via software. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 22:34
Ciao daspa Attualmente non trovi nessun corpo che in macchina ti permetta di avere dei risultati come li vorresti tu. Ti consiglio di scattare la fotoce poi appoggiarti a programmi per la post produzione |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 6:34
Non potrai mai ottenere risultati decenti senza l'attrezzatura e le conoscenze fotografiche giuste. Le post-produzioni per sfocare lo sfondo sono generalmente inguardabili. In più, una compatta non è la macchina adatta a fare foto in bassa luce come in una discoteca. Se non vuoi studiare la fotografia e acquistare attrezzatura migliore (cosa più che legittima) dovrai accontentarti di risultati scadenti. La miglior cosa da fare, in questo caso, sarebbe lasciar perdere completamente le fotocamere e prendere un cellulare di fascia alta come l'iPhone 11: con questo avresti risultati molto superiori alla Fuji XQ2. |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 7:25
“ No Daspa, lo sfocato non nasce con l'elaborazione digitale, che è una cosa degli ultimissimi anni, ma è una conseguenza delle leggi ottiche. Un professionista usa macchine con sensore di dimensioni maggiori, ottiche con diaframmi molto aperti e corretta valutazione delle distanze. Più il sensore è piccolo più la profondità di campo aumenta a parità di scena inquadrata, cioè lo sfocato si ottiene sempre più difficilmente, fino a diventare impossibile. Per questo i cellulari lo scimmiottano via software . „ Ciao Sierra, sei stato chiaro e molto professionale. Grazie mille |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 7:27
“ Ciao daspa Attualmente non trovi nessun corpo che in macchina ti permetta di avere dei risultati come li vorresti tu. Ti consiglio di scattare la foto poi appoggiarti a programmi per la post produzione „ Ciao Fabio, era un po' quello che immaginavo. Grazie mille |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 7:28
Se vuoi controllare lo sfuocato devi studiare un minimo di tecnica fotografica e poi fate tante prove con le ottiche di cui disponi. Diversamente studia postproduzione con il se di fotoritocco che preferisci |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 7:48
“ Io volevo fare una foto in discoteca da lontano e le persone che fotografo rimangano a fuoco il resto sfuocato. „ ma tu intendi una roba cosi?
 si chiama tilt/shifting e si parla di obiettivi da migliaia di euro |
| inviato il 21 Novembre 2019 ore 7:52
Lo puoi fare anche con i lens baby. In generale concordo con Aetoss. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |