| inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:16
Se ne era parlato tempo fa (non ritrovo il thread) quando uscì la notizia che la Fuji avrebbe rilascianto in autunno la nuova Acros II vista la forte richiesta e il malcontento per la dismissione. A quanto pare ci siamo: www.fujifilm.co.jp/corporate/news/articleffnr_1489.html (Ovviamente confido che tutti quanti voi siate in grado di leggere il giapponese ) Interessante il fatto che il formato 120 sia disponibile in rulli singoli (così si direbbe osservando la voto) mentre normalmente, i rulli 120 sono disponibili in pacchetti da 5 (cosiddetti "pro-pack"). |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:22
non è una fotocamera, è una pellicola .. ahaha .. mitico Diebu ! |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 18:45
Si va bene Diego ok ... ma la Velvia quando la rimettono in produzione? Anche perché ormai i tempi sono maturi ... |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:41
Beh caro Paolo, notizie ufficiali su una supposta cessata produzione della Velvia non ce ne sono mai state, a differenza di altre pellicole Fuji, Acros compresa. Ma se effettivamente fosse come dici tu gli scenari, a mio modesto avviso, sono due: 1) non dicono niente e ne riprendono la produzione; 2) decidono di rimetterla in produzione ma nel frattempo annunciano la cessata produzione quando le scorte si stanno esaurendo e magari nel frattempo, se è necessario fare cambiamenti per qualche ragione (norme ambientali, mancanza di certe materie prime, ecc.) Iniziano con largo anticipo le attività di ricerca e sviluppo così da non fare attendere troppo tempo e far vedere che rispettano i tempi che comunicheranno per la reintroduzione della nuova versione. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:52
Non c'entra direttamente con Fuji, ma visto che Kodak ha annunciato una crescita piuttosto netta e costante nelle vendite delle pellicole... Direi che ci sono speranze anche che Fuji non solo non abbandoni, ma incrementi. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:54
A giorni dovremmo avere notizie anche da Ferrania (fine off topic). |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 9:02
Seeeee ... Ferrania! |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 13:47
Eppure Paolo la fonte è attendibile, come lo è stata nel 2016 quando mi informò del lancio della pellicola b&n P30 mesi prima che uscisse la notizia ufficiale (febbraio 2017). Ovviamente io mantenni il segreto. Oggi vi dico che a breve l P30 tornera in commercio. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 18:41
Ma infatti Diego io non nego che la Ferrania uscirà, il mio timore è circa la qualità di queste tre emulsioni che, per quanto mi è dato sapere in realtà è una sola, ossia una 80 ASA, da trattare però in tre modi diversi in modo da ricavarne una 160 e/o una 320 ASA. Ora a questo punto il fatal quesito: la grana e la risoluzione di base saranno quelle della 80 o quella della 320? Io, purtroppo, al riguardo non ho dubbi ... |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:00
Io non l'ho provata e date le caratteristiche peculiari non so se lo farò, almeno a breve; sui risultati e caratteristiche ho sentito e letto pareri molto discordanti (di sicuro risente molto del tipo di trattamwnto di sviluppo) ma tutti sono concordi riguardo a una grana finissima. Di più non so dire quindi non mi esprimo non avendola mai provata. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 19:09
Che bello leggere che qualche forumista si interessa anche di analogico, ioquando posso mi diletto con la mia m6, mi fanno sorridere conme tante case fuji stanno realizzando fotocamere simili alle analogiche, ma via prendete una fotocamera analogica top e usciamo a provare le nuove emulsioni, oppure le vecchie emulsioni. Ho letto con gioia la ripresa della across, io ne ho ancora di quelle scadute che vanno benissimo. Quale svoluppo usate per le across? |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:39
Aggiornamenti su ferrania, quelli che vi avevo preannunciato: www.puntofoto.it/ E ne dovrebbero arrivare altri. Scusate, siamo un po' fuori tema (avevamo iniziato parlando specificamente della Fuji), magari è opportuno aprire una nuova discussione. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:06
pare che la ferrania, però, sia più una 20-25 asa che 80. Non utilizzabilissima, diciamo |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 16:43
Se fosse una 20/25 ASA seria, qualcosa come la Rollei RPX 25 per intenderci, non sarebbe affatto male, anzi, ma la mia impressione è che non sia così chiederò lumi a chi di dovere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |