| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:03
“ Meno male che mi sono trattenuto dall'acquisto del mi9t. Lo aspetto sui 350 su su Gearbest e poi se ne parla... Intanto aspetto con ansia che made lo abbia fra le mani :D Vedrai che anche la caccola della 5x risorge con la funzione superzoom della gcam „ Secondo me il 5x non è brillante, ma non si sa mai, magari mi ricredo! Comunque il primo RAW che avevo uploadato (sbagliando) era un RAW della stock camera, dove risulta più evidente il rumore digitale perchè scattato senza multi-frame. Tuttavia anche in quel raw, è possibile notare un buon dettaglio. Come vi sembra il RAW della GCam sulla Wide? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:20
Alla faccia dello striminzito Maserc Cioè ci stanno tutte le luci ben registrate. 4 punti di esposizione e tutti gli altri valori.
 |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:22
E allora è il monitor da cui la guardo, che mi mostra la luminosità a gradoni... Tra l'ombra dei cespugli ed il centro non c'è continuità. Mi riservo, di riguardarmela a casa... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:22
“ non so come appaia in realtà, sono ospite su un computer ed ho usato Lr... „ Perchè sul cielo dovresti lavorare con un pennello per il recupero del cielo. E' normale che se lavori globalmente non ce la fai, ma la GD è quella che ho postato poco sopra. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:25
ho usato un filtro graduato. Ma Lr ed io non ci pigliamo... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:26
“ Come vi sembra il RAW della GCam sulla Wide? „ Non mi da gli exif (almeno su Fastone), iso? |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:27
Quoto Made, altroché striminzito. Bella lì..! Il raw mi pare ottimo |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 13:34
È che sono abituato bene... |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:51
Seguo Certo però che se l'avessero fatto tipo da 16 mpx (64 binnato) sarebbe stato il top... Tacci del marketing! (Mi pare di aver letto però che ci stia pensando Sony ad un sensore di analoghe dimensioni ma 64 mpx in pixel bin) Ma poi sto pixel binnati servono davvero? Cioè quale sarebbe il vantaggio di avere 4 pixel binnati rispetto ad uno solo 4 volte più grande? Scusate l'ignoranza e il piccolo OT |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:11
“ Seguo Certo però che se l'avessero fatto tipo da 16 mpx (64 binnato) sarebbe stato il top... Tacci del marketing! (Mi pare di aver letto però che ci stia pensando Sony ad un sensore di analoghe dimensioni ma 64 mpx in pixel bin) Ma poi sto pixel binnati servono davvero? Cioè quale sarebbe il vantaggio di avere 4 pixel binnati rispetto ad uno solo 4 volte più grande? Scusate l'ignoranza e il piccolo OT „ Il problema è un pò più complesso. Il RAW da 108mpx è un cumulo di rumore digitale, e quindi esiste il "pixel binning" che interpola verso il basso "unendo" i pixel per ridurre il rumore. Funziona? NO. Riduce il rumore veramente di poco, e toglie tantissimo dettaglio che invece contiene il RAW originale (quello da 108mpx). Potenzialmente il RAW da 108mpx è più dettagliato di una Sony RX100, ma quando il PixelBinning va a portare da 108 a 27, si mangia molto dettaglio al quale poi non si ha più accesso. Se i produttori riducessero il rumore utilizzando il sistema del multiscatto, come fa Google, si potrebbe sfruttare il 108mpx SENZA pixel binning, con risultati straordinari ed un rumore contenuto. Purtroppo questo non è possibile, ma neanche impossibile. Di fatto le API che Xiaomi trasferisce (che sono quelle utilizzati dai software terzi) sono di un file a 27mpx. Quindi il software di Google (GCam) lavora direttamente sul 27mpx, che è quello trasferito via API da Xiaomi. Se le API trasferissero a Google il RAW intero da 108mpx, uscirebbe un DNG senza Pixel Binning elaborato con la riduzione rumore del multiframe, ed il file sarebbe esagerato per dettaglio. L'unico limite a questa cosa, sono gli API che trasferisce Xiaomi a Google. Per questo esistono delle librerie per modificare le API, e che consentono di trasferire a Google il RAW originale senza Pixel Binning, il risultato è notevole. Tuttavia qui si entra nel mondo del modding visto che per modificare la libreria, si fa solo con root |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:15
beh a riguardo c'è da dire, che il jpg a 108mpx è altrettanto godibile. Ovviamente raw sarebbe stato meglio. Ma ci si può contentare ed avere immagini ricche di dettaglio. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:26
Per me il Jpeg a 108 non è godibile. In parte perchè so come escono i RAW prima del pixel binning a risoluzione nativa. Ho visto i moduli modificati per far uscire il RAW senza pixel binning ed il dettaglio è come il giorno e la notte. |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:28
“ Ho visto i moduli modificati per far uscire il RAW senza pixel binning „ e dove l'hai vista questa cosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |